Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Risultati da 1 a 10 di 1168

Discussione: Consigli per nuova auto

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    TCP Rider Senior L'avatar di pave
    Data Registrazione
    12/11/10
    Località
    Mantova
    Moto
    Aprilia RS660 Lava Red
    Messaggi
    5,932
    @navigator grazie per la spiegazione dettagliata, non conoscevo tutti i particolari; quindi se ho ben capito hanno eliminato ciò che rendeva visibile all'utente il problema (la cinghia) ma non hanno risolto la causa del problema (il blow by)... bello proprio, bravi...

    Lamps
    Aspetto che il panico cresca, quando la paura si trasforma in visioni celestiali... allora inizio a staccare (K. Schwantz)

    La vera moto deve fare come le tro!€ deve bere, fumare e muovere il culo (M. Lucchinelli)

  2. #2
    Triumphista Moderatore L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    25/09/16
    Località
    Castenaso (BO)
    Moto
    Gilera 250 NGR - Tiger 900 GT Pro Kolosi
    Messaggi
    24,660
    Citazione Originariamente Scritto da pave Visualizza Messaggio
    @navigator grazie per la spiegazione dettagliata, non conoscevo tutti i particolari; quindi se ho ben capito hanno eliminato ciò che rendeva visibile all'utente il problema (la cinghia) ma non hanno risolto la causa del problema (il blow by)... bello proprio, bravi...

    Lamps
    Attenzione però, il Blowby, che tralaltro interessa anche tantissime auto diesel, incide sulla affidabilità in modo totalmente diverso se c’è la cinghia in bagno di olio oppure la catena.
    Quest’ultima non si scioglie, non perde pezzi come la cinghia, per cui non si intasa la cosiddetta “succhiola” della pompa dell’olio, e il flusso di lubrificante rimane costante nel tempo.
    La cosa negativa del BlowBy (o trafilamento) è il fatto che l’olio si diluisce con la benzina (o il gasolio), e perde parte delle proprie caratteristiche lubrificanti, mettendo a rischio le parti meccaniche perchè il “velo protettivo” potrebbe risultare non più sufficiente.
    In genere il BlowBy si manifesta durante i viaggi di breve durata, cioè partenza a motore freddo e percorrenza di pochi chilometri, senza dar modo al motore di scaldarsi completamente (fase nella quale il BlowBy si attenua fino quasi a scomparire, a causa della dilatazione dei metalli).
    Se l’auto viene usata in quel modo, oltre a formarsi il particolato (anche nei benzina ultimamente) con conseguente otturazione del catalizzatore, l’olio nella coppa si fluidifica, e se si continua a fare così succede il patatrac.
    La cinghia a bagno d’olio si aggiunge a questi due effetti negativi, otturando con i propri detriti le canalizzazioni dell’olio.
    Un disastro annunciato.
    Ecco perché appenderei volentieri per i maroni quei “geni” che hanno strolgato questa malsana soluzione.
    Ce ne’erano già abbastanza di cose negative….

    Sabba

  3. #3
    TCP Rider Senior L'avatar di navigator
    Data Registrazione
    25/05/08
    Località
    Quartu S.Elena (CA)
    Moto
    tiger 1050 '08, P200E '82
    Messaggi
    7,295
    Citazione Originariamente Scritto da VIERRE Visualizza Messaggio
    Confermo. La mia auto soffre di questo: anzichè "mangiare" olio, ....lo genera.
    Ovvero, tra un tagliando e l'altro devo recarmi almeno una volta in officina a far aspirare un pò di liquido che supera il livello massimo (segnalato dal computer di bordo) che ormai è un misto olio/gasolio e devo anticipare regolarmente il relativo cambio olio per non trovarmi nella cacca.
    Confermo che la causa è dovuta al fatto che quotidianamente percorro parecchia strada, ma nella maggioranza dei casi in piccoli tratti e senza riuscire a mantenere una certa velocità di crociera costante.
    Cicli incompleti di rigenerazione... il gasolio va in coppa e si alza il livello. Una rottura di palle oltre che un disastro per l'olio. L'unica soluzione parziale è quella di usare il gasolio plus che rigenera la metà delle volte avendo più cetano ed avendo una combustione più pulita.

    Citazione Originariamente Scritto da _sabba_ Visualizza Messaggio
    Attenzione però, il Blowby, che tralaltro interessa anche tantissime auto diesel, incide sulla affidabilità in modo totalmente diverso se c’è la cinghia in bagno di olio oppure la catena.
    Quest’ultima non si scioglie, non perde pezzi come la cinghia, per cui non si intasa la cosiddetta “succhiola” della pompa dell’olio, e il flusso di lubrificante rimane costante nel tempo.
    La cosa negativa del BlowBy (o trafilamento) è il fatto che l’olio si diluisce con la benzina (o il gasolio), e perde parte delle proprie caratteristiche lubrificanti, mettendo a rischio le parti meccaniche perchè il “velo protettivo” potrebbe risultare non più sufficiente.
    In genere il BlowBy si manifesta durante i viaggi di breve durata, cioè partenza a motore freddo e percorrenza di pochi chilometri, senza dar modo al motore di scaldarsi completamente (fase nella quale il BlowBy si attenua fino quasi a scomparire, a causa della dilatazione dei metalli).
    Se l’auto viene usata in quel modo, oltre a formarsi il particolato (anche nei benzina ultimamente) con conseguente otturazione del catalizzatore, l’olio nella coppa si fluidifica, e se si continua a fare così succede il patatrac.
    La cinghia a bagno d’olio si aggiunge a questi due effetti negativi, otturando con i propri detriti le canalizzazioni dell’olio.
    Un disastro annunciato.
    Ecco perché appenderei volentieri per i maroni quei “geni” che hanno strolgato questa malsana soluzione.
    Ce ne’erano già abbastanza di cose negative….

    Ti sei dimenticato che gli oli delle macchine oggi sono a dir poco ridicoli... la gradazione è folle (si parla già dei 0w 16) e il TBN è oramai sceso a valori bassissimi e gli oli non hanno più capacità di tamponare gli acidi con corrosione assicurata, vedi cinghie ma anche altro... tipo gommino succhiaruola della pompa olio delle prime stelvio giulia 2.2 diesel. Oramai la follia meccanica ha raggiunto una irrazionalità incomprensibile.
    Ultima modifica di navigator; 07/02/2025 alle 19:31 Motivo: Unione Post Automatica

  4. #4
    Triumphista Moderatore L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    25/09/16
    Località
    Castenaso (BO)
    Moto
    Gilera 250 NGR - Tiger 900 GT Pro Kolosi
    Messaggi
    24,660
    Citazione Originariamente Scritto da navigator Visualizza Messaggio
    Cicli incompleti di rigenerazione... il gasolio va in coppa e si alza il livello. Una rottura di palle oltre che un disastro per l'olio. L'unica soluzione parziale è quella di usare il gasolio plus che rigenera la metà delle volte avendo più cetano ed avendo una combustione più pulita.



    Ti sei dimenticato che gli oli delle macchine oggi sono a dir poco ridicoli... la gradazione è folle (si parla già dei 0w 16) e il TBN è oramai sceso a valori bassissimi e gli oli non hanno più capacità di tamponare gli acidi con corrosione assicurata, vedi cinghie ma anche altro... tipo gommino succhiaruola della pompa olio delle prime stelvio giulia 2.2 diesel. Oramai la follia meccanica ha raggiunto una irrazionalità incomprensibile.
    Sulla CX-3 ho preso la buona abitudine di mettere un additivo ogni 2 pieni (circa ogni 2000km) proprio per mantenere il motore più pulito possibile.

    Purtroppo è come dici tu.
    Ultimamente i costruttori prevedono olii fluidissimi per i motori moderni.
    È vero che la tecnologia ha fatto grandi passi, è vero che i materiali sono sempre migliori, è vero pure che le tolleranze meccaniche sono ridotte al minimo, ma considerando l’inquinamento dell’olio (inevitabile), le carburazioni sempre più magre (quindi maggior calore in camera di scoppio) e la viscosità dell’olio pari a quella della pipì di un neonato, i motori lavorano sempre al limite della corretta lubrificazione.
    Se poi ci aggiungi una mefitica cinghia di gomma che si scioglie e va ad intasare le canalizzazioni, possiamo dire che viaggiamo continuamente sopra a bombe che stanno per esplodere.
    Merdotombini.

    Ultima modifica di _sabba_; 07/02/2025 alle 22:26
    Sabba

  5. #5
    TCP Rider Senior L'avatar di navigator
    Data Registrazione
    25/05/08
    Località
    Quartu S.Elena (CA)
    Moto
    tiger 1050 '08, P200E '82
    Messaggi
    7,295
    Citazione Originariamente Scritto da pave Visualizza Messaggio
    @navigator grazie per la spiegazione dettagliata, non conoscevo tutti i particolari; quindi se ho ben capito hanno eliminato ciò che rendeva visibile all'utente il problema (la cinghia) ma non hanno risolto la causa del problema (il blow by)... bello proprio, bravi...

    Lamps
    Esatto... il blow by oltre alla cinghia fa altri disastri ma con tempistiche più lunghe. Immaginati i residui carboniosi mischiati ad olio degenerato in coppa e nei passaggi olio di albero, testa e bronzine etc... praticamente si ottura tutto spaccano e non sono più riparabili neanche con grossi lavori.
    Ultima modifica di navigator; 07/02/2025 alle 12:44

Discussioni Simili

  1. Acquisto Auto _ consigli/confronto
    Di Pako nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 25
    Ultimo Messaggio: 06/10/2014, 21:48
  2. Cambio auto: consigli?
    Di rez nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 80
    Ultimo Messaggio: 06/07/2014, 19:10
  3. Auto nuova - consigli e misure
    Di Lex987 nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 23
    Ultimo Messaggio: 21/06/2013, 07:11
  4. Auto aziendali: consigli grazie
    Di rez nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 23
    Ultimo Messaggio: 15/07/2012, 10:04
  5. auto nuova...pareri e consigli
    Di lorenzo 675 nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 31
    Ultimo Messaggio: 03/11/2011, 13:54

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •