Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Risultati da 1 a 10 di 1168

Discussione: Consigli per nuova auto

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #11
    Amministratore L'avatar di Marco Manila
    Data Registrazione
    01/03/06
    Località
    Rimini
    Moto
    Tiger 800 XCx
    Messaggi
    34,248
    Citazione Originariamente Scritto da streetTux Visualizza Messaggio
    Il CHR è un'auto che stavo considerando.
    In primis è ritenuta un auto molto affidabile, se non la più affidabili, su indagini Europee e Americane.
    Secondo, per ottimizzare costi e consumi.

    Mi fermano due cose:
    In primis io ora vo a Gpl e con 22€ faccio mediamente 550km.. dubito che riuscirei ad andarci anche lontanamente vicino.
    Secondo, il fatto che nei 100/200 km giornalieri che fo non sono mai in colonna ma viaggio sempre scorrevole.. temo che il supporto elettrico non avrebbe una buona incidenza nei consumi.

    Tralascio il prezzo che è comunque importante per un mezzo che mantiene i difetti di un motore termico (manutenzione e durata nel tempo su tutti).
    Per l' affidabilità le Toyota sono mostruose, non c'è nulla da dire. E' vero che qualche caso di problemini tecnici ci possono essere, ma la normalità è che le macchine vanno bene e per lungo tempo.

    Per i costi dei consumi con il GPL hai dei vantaggi, è vero, però è anche vero che devi fare la revisione della bombola ogni tot anni, e credo che il GAS accorci la vita del motore, oltre ovviamente a dover ammortizzare il costo dell' impianto, senza contare che non puoi fare il pieno ovunque come con la benzina.
    Ad ogni modo nulla ti impedisce di fare una Toyota ibrida a GPL se proprio vuoi.

    Per il risparmio della benzina sulle ibride Toyota si ha a tutte le velocità, non solo quando si è in colonna, e per vari motivi: il primo è il tipo di motore a benzina a ciclo Atkinson, molto parco rispetto ai ciclo Otto. Vero che sono anche meno ricchi di coppia, ma li subentra il motore elettrico che ne ha parecchia, e che funziona con enegia elettrica GRATUITA (altro fattore di risparmio) ricavata da frenate e produzione in eccesso del motore, cosa che nelle macchine normali non succede. Inoltre il motore a benzina si spegne ogni volta che rilasci il pedale del gas, con ovvi risparmi. E' un sistema furbo e molto efficiente, non c'è storia.

    Citazione Originariamente Scritto da Monacograu Visualizza Messaggio
    Sui consumi a velocità costante (o scorrevole) Marco che ha la prius ti saprà dire meglio.
    Per quello che ho potuto notare io le poche volte che l'ho utilizzata nel traffico cittadino la partenza in elettrico fa la vera differenza.
    Non a caso i tassisti ne sono entusiasti, anche per quanto riguarda la manutenzione che dicono essere nettamente inferiore ma ... siamo a livello di chiacchiere da bar
    Sui consumi ho risposto sopra.

    Per i tassisti è un' insieme di cose: affidabilità, consumi bassi, praticità, silenziosità ecc. La manutenzione fatta in concessionaria costa meno di tanti altri marchi, però occhio che và fatta ogni 15'000 km, quindi bisogna fare bene i conti.

    Citazione Originariamente Scritto da XFer Visualizza Messaggio
    Ho un amico con la Suzuki Vitara Mild Hybrid e dice proprio questo: nel traffico il fatto che il motore elettrico spinge in partenza fa scendere tanto i consumi (e le emissioni chiaramente); lui in città sta tranquillamente sui 20 km/l. In fondo il termico ha l'efficienza peggiore proprio quando deve spingere da fermo.
    Insomma anche le mild hybrid hanno un loro perché alla fine: poco peso in più (50 kg), prezzo poco superiore e a qualcosa serve.
    A me il Mild Hybrid non convince affatto: un buon motore piccolo a benzina consuma comunque poco su un' auto leggera aggiungere come fanno molti costruttori (tipo Fiat) un ridicolo motore elettrico da 3 cv (TRE!) con una batteria simile ad un power bank mi sembra una operazione di Green Washing, tanto è vero che non possono fare nemmeno 1 metro in puro elettrico.

    Anche il Plug-In non mi convince perchè si và a complicare un' auto aggiungendo motori e batterie (quindi peso) per poi fare pochi km in elettrico con un' energia che comunque paghi: non ha senso!
    Ultima modifica di Marco Manila; 25/03/2024 alle 17:48

Discussioni Simili

  1. Acquisto Auto _ consigli/confronto
    Di Pako nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 25
    Ultimo Messaggio: 06/10/2014, 20:48
  2. Cambio auto: consigli?
    Di rez nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 80
    Ultimo Messaggio: 06/07/2014, 18:10
  3. Auto nuova - consigli e misure
    Di Lex987 nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 23
    Ultimo Messaggio: 21/06/2013, 06:11
  4. Auto aziendali: consigli grazie
    Di rez nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 23
    Ultimo Messaggio: 15/07/2012, 09:04
  5. auto nuova...pareri e consigli
    Di lorenzo 675 nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 31
    Ultimo Messaggio: 03/11/2011, 12:54

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •