Citazione Originariamente Scritto da _sabba_ Visualizza Messaggio
Faccio notare che questa norma è stata varata in uno dei governi precedenti, quindi il ministro attuale non ha fatto altro che presentarla alla direzione Alfa Romeo (Stellantis), chiedendo spiegazioni.
Concordo sul fatto che è inutile mantenere fabbriche di auto sul territorio italiano per costruire solo catorci a pile invendibili.
Se si rimettessero a costruire roba seria, e non demandare in Polonia progetti vecchi di merdomacchine già esistenti, potrebbero proseguire.
Ma se devono produrre roba immonda e basta, meglio chiudere.

no le dovrebbero chiudere a prescindere
perche' se ancora si gira intorno al"merdomacchina" " catorci a pile invendibili" e stupidaggini da paleolitico simile, nonn si andra' mai avanti.


pretendete occupazione con modelli bellissimi a pochi denari per la massa, beh anche a me piacerebbe trombare una supermodel ogni sera...


chi decide quale sia la roba seria accettabile?

no perche' la Giulia e la Stelvio sono delle gran macchine eppure senza le vendite di una Tonale a far cassa le Giulia e Stelvio vendono senza fare guadagno, mi pare non siano delle non profit

Citazione Originariamente Scritto da Monacograu Visualizza Messaggio
La legge alla quale fai riferimento ("Italian sounding") ha uno scopo diverso. Qui stiamo parlando di un'auto (che piaccia o meno, a me no) che, seppur prodotta in Polonia, è relativa ad un marchio storico italiano, Alfa Romeo appunto, anche se di proprietà di Stellantis. Quindi il tema riguarda l'attuale ministro, che ha fatto polemica in tal senso, non l'applicazione di una legge



Difficile spiegare a chi lavora in quegli impianti che, se devono stare lì a produrre roba immonda, è meglio che stiano a casa disoccupati (e pagati da noi
)
fare i ricchi col portafoglio degli altri