Anche la transizione verso l’elettrico è narrazione, perché non ci sono (per il momento) i contenuti tecnologici che la permettono.
I cinesi producono a basso costo, sfruttando (in modo a volte discutibile) i giacimenti di terre rare sparsi per il mondo e la manovalanza poco pagata.
I produttori europei chiuderanno uno ad uno (hanno già iniziato) di fronte all’avanzata orientale.
Hanno buttato via troppi soldi per sviluppare l’elettrico, e non hanno più le risorse economiche per ricominciare a produrre auto termiche rimodernate.
Ebbene sì, oltre alla ignobile spinta verso l’elettrico, da gennaio 2025 verranno introdotte multe per chi produce veicoli che emettono una certa quantità di emissioni, costringendo le Case ad intervenire pesantemente sulla meccanica (ed elettronica di gestione) con ulteriori costi.
Li vogliono far fallire.
Punto.
![]()