Citazione Originariamente Scritto da Apox Visualizza Messaggio
non sono d' accordo sul fatto di dire che solo macchine di 4 anni con 300k km siano da prendere in considerazione e tutte le altre sono da buttare nell' immondizia (per riassumere brevemente)

Per risponderti sui lavori fatti sulla Punto: tagliandi ogni 20k km, cinghia ogni 100k, dischi e tamburi forse 1 volta (non ricordo), ma tutti lavori che faresti anche sulla macchina di 4 anni. Per dire aveva ancora turbina e frizione originali.

Sull' attuale anche è stata fatta la normale manutenzione + frizione a 270k.

Aggiungo la mia vecchia macchina venduta a 360k km e qualche settimana fa il proprietario mi ha mandato la foto dei 400k km

Questo per dire che i 120k di cui si parlava prima sono niente

Poi se uno vuole cambiare perchè si è stufato della propria macchina è un altro discorso

Ma no io non intendevo dire quello...forse non hai letto il messaggio a cui mi riferivo che è stato eliminato e non hai inquadrato e io mi son spiegato male.
I mezzi se mantenuti con regolare intervallo previsto e con la giusta sostituzione delle parti che più si usurano ( tolleranze spessori elasticità tenute e cinghie ecc ecc ) e utilizzati con criterio ( temperatura d esercizio bla bla bla ecc ecc ) hanno una vita molto.piu lunga di ciò che qua la dinamica commerciale incluso eurominchia ha imposto..
Ancora oggi un mio amico che per lavoro sovente va in Africa mi manda foto di camion fiat che suo padre mandava in Eritrea già vecchi più di 30 anni fa che ancora circolano con chissà quanti cz di milioni di km
Perciò..
Forse inconsciamente perché appunto non nuovo sovente si tende a pensare che un mezzo con pochi anni sia più affidabile di uno con più, ma pensa a chi compra auto a sua insaputa provenienti da società di noleggio oppure aziendali che in un anno han cambiato 356 guidatori oppure durante il periodo di noleggio han solo rabboccato lubrificante, magari pure sbagliato perché i tagliandi sono a carico