Informativa ai navigatori in ottemperanza delle Leggi e Direttive n. 95/46/CE, 2002/58/CE e 2009/136/CE
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per funzionalità tecniche indispensabili, fini statistici, utilizzo dei socials e per profilare la tua navigazione al fine di inviati suggerimenti per l'acquisto in linea con le preferenze.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.
- Vedi dettagli

Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 85 di 98 PrimaPrima ... 357581828384858687888995 ... UltimaUltima
Risultati da 841 a 850 di 975

Discussione: Consigli per nuova auto

  1. #841
    TCP Rider Senior L'avatar di massi69
    Data Registrazione
    01/05/16
    Località
    torino
    Moto
    Triumphista complottista
    Messaggi
    6,913
    Citazione Originariamente Scritto da navigator Visualizza Messaggio
    ditelo a chi ha comprato puretech o ingenium
    Mah....anche qui i social han fatto parecchi danni perché han diffuso e ingrandito le problematiche più di quello che sono...
    Per la cinghia , se uno ha un utilizzo da rimba , tipo un paio di km e basta ogni volta ..tra start e stop vari e motore che non raggiunge la temperatura ottimale i residui di umidità e del funzionamento all interno alla lunga possono provocare il degradamento precoce .....però appunto sta a chi fa la manutenzione aprigli la coppa al tagliando e pulire chiocciola d aspirazione e se il caso sostituire prima la cinghia...
    Per land rover , vero, sta diventando tradizione del marchio da un bel po di anni , sarà che gli rifilano motori problematici

    Hanno martellato alla grande sul puretch per sta cacchio di cinghia ma delle migliaia e migliaia di richiami fatti per tt gli altri componenti del marchio psa stanno muti , tipo arlirbag oppure tolleranze albero motore
    Ultima modifica di massi69; 05/02/2025 alle 16:21 Motivo: Unione Post Automatica

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. 05/02/2025, 16:32

    Motivo
    Messaggio di utente bannato

  4. #842
    TCP Rider Senior L'avatar di navigator
    Data Registrazione
    25/05/08
    Località
    Quartu S.Elena (CA)
    Moto
    tiger 1050 '08, P200E '82
    Messaggi
    7,238
    si ma a metà valutazione, solo alla land per una nuova.

    Citazione Originariamente Scritto da massi69 Visualizza Messaggio
    Mah....anche qui i social han fatto parecchi danni perché han diffuso e ingrandito le problematiche più di quello che sono...
    Per la cinghia , se uno ha un utilizzo da rimba , tipo un paio di km e basta ogni volta ..tra start e stop vari e motore che non raggiunge la temperatura ottimale i residui di umidità e del funzionamento all interno alla lunga possono provocare il degradamento precoce .....però appunto sta a chi fa la manutenzione aprigli la coppa al tagliando e pulire chiocciola d aspirazione e se il caso sostituire prima la cinghia...
    Per land rover , vero, sta diventando tradizione del marchio da un bel po di anni , sarà che gli rifilano motori problematici

    Hanno martellato alla grande sul puretch per sta cacchio di cinghia ma delle migliaia e migliaia di richiami fatti per tt gli altri componenti del marchio psa stanno muti , tipo arlirbag oppure tolleranze albero motore
    no... il puretch ha un problema irrisolvibile, l'unica soluzione è quella di cambiare olio con ritmi frequentissimi ed il tipo.
    Il motivo è semplice e irrisolvibile (se non con la catena come hanno fatto sui nuovi):
    il motore sopratutto quello turbocompresso con più cavalleria e con uso più intenso soffre di blow by in modo esagerato, l'olio di deteriora rapidamente producendo acidi che si mangiano la cinghia che di per se non ha alcun problema costruttivo.
    Quindi il problema è legato al gruppo pistone cilindro che non tiene i gas di scarico durante la combustione, errore progettuale e mancanza di collaudi seri prima di immettterlo in commercio.
    Ultima modifica di navigator; 05/02/2025 alle 17:29 Motivo: Unione Post Automatica

  5. #843
    TCP Rider Senior L'avatar di massi69
    Data Registrazione
    01/05/16
    Località
    torino
    Moto
    Triumphista complottista
    Messaggi
    6,913
    Citazione Originariamente Scritto da navigator Visualizza Messaggio

    no... il puretch ha un problema irrisolvibile, l'unica soluzione è quella di cambiare olio con ritmi frequentissimi.
    Il motivo è semplice e irrisolvibile (se non con la catena come hanno fatto sui nuovi):
    il motore sopratutto quello turbocompresso con più cavalleria e con uso più intenso soffre di blow by in modo esagerato, l'olio di deteriora rapidamente producendo acidi che si mangiano la cinghia che di per se non ha alcun problema costruttivo.
    Quindi il problema è legato al gruppo pistone cilindro che non tiene i gas di scarico durante la combustione, errore progettuale e mancanza di collaudi seri prima di immettterlo in commercio.
    Si , visto anche che ormai per le solite normative usano lo 0w20 che è praticamente acqua e oltre al cambio lubrificante l unica è tirare giù la coppa e pulire il tutto dai residui ..
    Ora montano la catena sull ultima serie e " dicono" che sull aspirato han cambiato il materiale delle cinghie... ma ci credo poco...
    Ti ripeto comunque che di problematiche oltre questa ce ne sono diverse ..non so se per colpa anche di come ora costruiscono e di come si compone la filiera dei fornitori..se è un problema progettuale oppure di natura speculativa economica per ciò che riguarda appunto certi componenti...per dirti un mio caro amico , non conoscente e non per sentito dite.. su ducato preso nuovo di 2 anni e ancora in garanzia visto che ogni 48 mesi lo cambia non sanno come risolvere il comflitto ( no debimetro no valvola egr ) il problema che ogni 3x 2 la centralina va in protezione con relativa spia avaria ed il mezzo va alla meta di quello che dovrebbe andare....e visto che non è un mezzo ludico e come sostitutivo non gli danno un passo lungo come quello che ha , e ti lascio immaginare il disagio.
    Sara in nuovo corso stellantis , anche se i problemi li hanno tutti..

  6. #844
    Triumphista Moderatore L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    25/09/16
    Località
    Castenaso (BO)
    Moto
    Gilera 250 NGR - Tiger 900 GT Pro Kolosi
    Messaggi
    23,976
    Sono merdomacchine!
    Punto.

    Sabba

  7. #845
    TCP Rider Senior L'avatar di navigator
    Data Registrazione
    25/05/08
    Località
    Quartu S.Elena (CA)
    Moto
    tiger 1050 '08, P200E '82
    Messaggi
    7,238
    La mia stevio 2.2 ha il 0w20... ovviamente Bardhal e lo cambio ogni 8-9000 km... oltre non è più olio neanche con ottimo olio, pensavo per il prossimo cambio di mettere almeno lo 0w30 . Egr alta e bassa escluse compresi i sensori limite di temperatura allo scarico e rimappata completamente la pressione turbo, rail e gasolio lasciando il Fap. Le rigenerazioni sono molto minori e più veloci.
    L'unico modo per difendersi da questa roba messa sui motori.

    La prossima comunque sarà benzina.

    Citazione Originariamente Scritto da _sabba_ Visualizza Messaggio
    Sono merdomacchine!
    Punto.

    FIRE e multijet si stanno rivoltando nella tomba.
    Ultima modifica di navigator; 05/02/2025 alle 19:35 Motivo: Unione Post Automatica

  8. #846
    TCP Rider Senior L'avatar di Apox
    Data Registrazione
    17/11/08
    Località
    Carmagnocca (TO)
    Moto
    Tiger XC 1200 Black & HondaDomiPower
    Messaggi
    24,653
    Citazione Originariamente Scritto da navigator Visualizza Messaggio
    La mia stevio 2.2 ha il 0w20... ovviamente Bardhal e lo cambio ogni 8-9000 km... oltre non è più olio neanche con ottimo olio, pensavo per il prossimo cambio di mettere almeno lo 0w30 . Egr alta e bassa escluse compresi i sensori limite di temperatura allo scarico e rimappata completamente la pressione turbo, rail e gasolio lasciando il Fap. Le rigenerazioni sono molto minori e più veloci.
    L'unico modo per difendersi da questa roba messa sui motori.

    La prossima comunque sarà benzina.
    Nel mio 3.0 common rail euro boh... forse lire, ci metto l' olio usato per le fritture nei ristoranti cinesi e va che è una meraviglia

    Citazione Originariamente Scritto da navigator Visualizza Messaggio
    FIRE e multijet si stanno rivoltando nella tomba.
    Anche il mio vecchio JTD...

  9. 05/02/2025, 20:25

    Motivo
    Messaggio di utente bannato

  10. #847
    TCP Rider Senior L'avatar di Rebel County
    Data Registrazione
    25/01/08
    Località
    Cork,Republic of Ireland
    Moto
    una col DCT
    Messaggi
    13,425
    Citazione Originariamente Scritto da massi69 Visualizza Messaggio
    Mah....anche qui i social han fatto parecchi danni perché han diffuso e ingrandito le problematiche più di quello che sono...
    Per la cinghia , se uno ha un utilizzo da rimba , tipo un paio di km e basta ogni volta ..tra start e stop vari e motore che non raggiunge la temperatura ottimale i residui di umidità e del funzionamento all interno alla lunga possono provocare il degradamento precoce .....però appunto sta a chi fa la manutenzione aprigli la coppa al tagliando e pulire chiocciola d aspirazione e se il caso sostituire prima la cinghia...
    Per land rover , vero, sta diventando tradizione del marchio da un bel po di anni , sarà che gli rifilano motori problematici

    Hanno martellato alla grande sul puretch per sta cacchio di cinghia ma delle migliaia e migliaia di richiami fatti per tt gli altri componenti del marchio psa stanno muti , tipo arlirbag oppure tolleranze albero motore
    Jaguar-Land rover non nse li fa in casa i motori?

    per la cinghia in bagno d'olio sul puretech, mi pare di ricordare fosse una soluzione utilizzata da altri costruttori prima del puretech.

  11. #848
    TCP Rider Senior L'avatar di massi69
    Data Registrazione
    01/05/16
    Località
    torino
    Moto
    Triumphista complottista
    Messaggi
    6,913
    Citazione Originariamente Scritto da Rebel County Visualizza Messaggio
    Jaguar-Land rover non nse li fa in casa i motori?
    Ha avuto motorizzazioni Ford e bmw su modelli passati a seconda di chi era il padrone

    Citazione Originariamente Scritto da Rebel County Visualizza Messaggio
    per la cinghia in bagno d'olio sul puretech, mi pare di ricordare fosse una soluzione utilizzata da altri costruttori prima del puretech.
    Ford

  12. #849
    TCP Rider Senior L'avatar di Rebel County
    Data Registrazione
    25/01/08
    Località
    Cork,Republic of Ireland
    Moto
    una col DCT
    Messaggi
    13,425
    Citazione Originariamente Scritto da massi69 Visualizza Messaggio
    Ha avuto motorizzazioni Ford e bmw su modelli passati a seconda di chi era il padrone



    Ford
    anche vw sui 3 cilindri e honda sui 1.2


    per JLR ora se li fa in casa in europa mentre in Asia li assembla su licenza la geely

  13. #850
    TCP Rider Senior L'avatar di massi69
    Data Registrazione
    01/05/16
    Località
    torino
    Moto
    Triumphista complottista
    Messaggi
    6,913
    Citazione Originariamente Scritto da Rebel County Visualizza Messaggio
    anche vw sui 3 cilindri e honda sui 1.2


    per JLR ora se li fa in casa in europa mentre in Asia li assembla su licenza la geely
    Ma non è che di per sé la cinghia ad immersione debba esser per forza problematica...ha anche vantaggi...
    È sul puretech che ci sono problemi anche per i motivi che ha scritto navigator....

Pagina 85 di 98 PrimaPrima ... 357581828384858687888995 ... UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Acquisto Auto _ consigli/confronto
    Di Pako nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 25
    Ultimo Messaggio: 06/10/2014, 20:48
  2. Cambio auto: consigli?
    Di rez nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 80
    Ultimo Messaggio: 06/07/2014, 18:10
  3. Auto nuova - consigli e misure
    Di Lex987 nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 23
    Ultimo Messaggio: 21/06/2013, 06:11
  4. Auto aziendali: consigli grazie
    Di rez nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 23
    Ultimo Messaggio: 15/07/2012, 09:04
  5. auto nuova...pareri e consigli
    Di lorenzo 675 nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 31
    Ultimo Messaggio: 03/11/2011, 12:54

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •