Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 92 di 98 PrimaPrima ... 4282888990919293949596 ... UltimaUltima
Risultati da 911 a 920 di 975

Discussione: Consigli per nuova auto

  1. #911
    Triumphista Moderatore L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    25/09/16
    Località
    Castenaso (BO)
    Moto
    Gilera 250 NGR - Tiger 900 GT Pro Kolosi
    Messaggi
    24,329
    Io ero già in pensione quando mi hanno fatto comprare il 1000 aspirato della merdomacchina (Seat Ibiza).
    È durata solo un anno e mezzo, e poi per la disperazione (non andava neanche in discesa) l’ho data via per una vettura turbo benzina, che ho già potenziato a 160-165 cavalli tramite centralina aggiuntiva.

    Sabba

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #912
    TCP Rider Senior L'avatar di Rebel County
    Data Registrazione
    25/01/08
    Località
    Cork,Republic of Ireland
    Moto
    una col DCT
    Messaggi
    13,459
    Citazione Originariamente Scritto da _sabba_ Visualizza Messaggio
    Io ero già in pensione quando mi hanno fatto comprare il 1000 aspirato della merdomacchina (Seat Ibiza).
    È durata solo un anno e mezzo, e poi per la disperazione (non andava neanche in discesa) l’ho data via per una vettura turbo benzina, che ho già potenziato a 160-165 cavalli tramite centralina aggiuntiva.

    e' un 1000 aspirato con 60 cavalli che minchia ti aspettavi che facesse?

    non e' che i 1000 aspirati degli anni 90 facessero di meglio,le piccole supermini viaggiavano, se andava bene sui 50cv,avevano solo il vantaggio del minore peso(un centinaio di kg in meno) ma giusto perche molte non avevano manco la radio

    Citazione Originariamente Scritto da Monolyth Visualizza Messaggio
    secondo me il termico non morirà mai, se vogliono ridurre le emissioni devo normare le potenze, eliminare le storture, tipo il 5L v8 per poi andare a far la spesa con una persona sola... l'elettrico uguale, cosa mi serve un auto che da 0 a 100 in 2 secondi e mezzo se poi in curva si fa tuonare pure da una uno turbo ie degli anni 80?

    Sono quelle le palesi dissonanze cognitive da eliminare, non il pensionato che si compra il 1.2 aspirato e che tiene per 10 anni
    il vantaggio maggiore di quei motori e' la macchina di merda che hanno costruito attorno, raramente campano piu di 6 anni prima di trovarsi col telaio piegato o sfasciate.

    di peggio ci sono solo i coal roller, tipo quelli che ho visto a Tampa, una cosa immonda roba da arresto
    Ultima modifica di Rebel County; 17/02/2025 alle 13:45 Motivo: Unione Post Automatica

  4. 17/02/2025, 13:44

    Motivo
    Messaggio di utente bannato

  5. #913
    TCP Rider Senior L'avatar di Rebel County
    Data Registrazione
    25/01/08
    Località
    Cork,Republic of Ireland
    Moto
    una col DCT
    Messaggi
    13,459
    Citazione Originariamente Scritto da Monolyth Visualizza Messaggio
    Sabba ma te sei pensionato solo sulla carta, non fai testo




    Il 1000 fire in mani giuste faceva i danni, mi ricordo ai tempi di aver guidato anche una micra aspirata che aveva 80 ciucci scarsi, e non andava per niente piano, chiaro eri sempre a gas a martello
    il 1000 fire i.e. nuovo lo avevo, sempre a martello, ma andava perche' aveva una rapportatura del cambio piu ciorta, i motori Nissan sulla micra erano per altro utilizzo

    a parita' di auto una Corsa GT del 1989(che io ebbi) col 1.3 da 70cv e 750kg ,era de pisciarsi addosso dalle risate senza stare sempre a fondo col pedale

  6. #914
    Triumphista Moderatore L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    25/09/16
    Località
    Castenaso (BO)
    Moto
    Gilera 250 NGR - Tiger 900 GT Pro Kolosi
    Messaggi
    24,329
    Citazione Originariamente Scritto da Rebel County Visualizza Messaggio
    e' un 1000 aspirato con 60 cavalli che minchia ti aspettavi che facesse?

    non e' che i 1000 aspirati degli anni 90 facessero di meglio,le piccole supermini viaggiavano, se andava bene sui 50cv,avevano solo il vantaggio del minore peso(un centinaio di kg in meno) ma giusto perche molte non avevano manco la radio
    I cavalli erano circa 80, non 60.
    Aveva 60cv la Golf 1300 del 1980, ma andava decisamente di più della Ibiza del 2020 con 20 cavalli in più.
    Peso e dispositivi antinquinamento hanno ammazzato le prestazioni.
    Ora per “muovere” una utilitaria ci vogliono almeno un centinaio di cavalli…

    Ultima modifica di _sabba_; 17/02/2025 alle 14:12
    Sabba

  7. 17/02/2025, 15:09

    Motivo
    Messaggio di utente bannato

  8. #915
    TCP Rider L'avatar di 1851francesco
    Data Registrazione
    06/10/11
    Località
    casentino
    Moto
    speeeed triple 2010 ex bmw ex kawa 600 ex cbr 1000 ex aprilia af1 ex malahuti mdx ex garelli katia
    Messaggi
    1,819
    panda 100 hp? credo di averne vista solo una nella mia vita

    roba da urlo

  9. #916
    TCP Rider Senior L'avatar di massi69
    Data Registrazione
    01/05/16
    Località
    torino
    Moto
    Triumphista iper-complottista
    Messaggi
    7,064
    Citazione Originariamente Scritto da Rebel County Visualizza Messaggio
    io st'ingegnere gia l'ho sentito varie volte ma nel caso di idrogeno in camera di combustione a parita' di range ogni auto dovrebbe portarsi una roulotte carica di idrogeno.

    nel caso di celle idrogeno-elettrico a quel punto sempre in elettrico vai portandoti dietrio il problema dello stoccaggio dell'idrogemo, per non parlare del fatto che ad oggi la produzione dell'idrogeno ha un costo elevatissimo in termini energetici, non e' che mettono il tubo dell'acqua nel serbatoio.
    Io non sono un ingegnere e non posso conoscere tutte le problematiche inerenti allo specifico se non perché le leggo dove vengono spiegate ed illustrate, ma, e ripeto, non essendo né un ingegnere né un chimico, non posso sapere se ciò che viene spiegato omette contorni di cui bisogna tener conto oppure è funzionale al racconto di parte...
    Una cosa la so però, sai, dopo 56 anni diventi un po tuttologo e un po l esperienza accumulata ti permette di trovare e fare analogie con altri accadimenti passati...
    E nel caso dell idrogeno si , vero , ci sono attuali limiti che comunque come per tutte le altre tecnologie pian piano verranno superati ..
    Il discorso è come questo permetterÃ* al sistema di poter creare sopra una dinamica economica speculativa per continuare ad esercitare le solite posizioni consolidate in centinaia di anni di esercizio...
    Quando questo sarÃ* possibile vedrai allora che tutti i vari apparati si muoveranno in funzione di esso con la pubblicitÃ* dell idrogeno quant è bello.

    D altronde , " se" 🤣 sono andati sulla luna con l rp 1 lox , cosa vuoi che sia un po di brodaglia per il macinino per la madama che va al centro commerciale

  10. #917
    Triumphista Moderatore L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    25/09/16
    Località
    Castenaso (BO)
    Moto
    Gilera 250 NGR - Tiger 900 GT Pro Kolosi
    Messaggi
    24,329
    Citazione Originariamente Scritto da 1851francesco Visualizza Messaggio
    panda 100 hp? credo di averne vista solo una nella mia vita

    roba da urlo
    La mia Golf GTI del 1979 aveva “solo” 110cv, ma non pesava nulla e andava come un razzo (più della Mokka da 136cv con il turbo).
    400kg (800 a vuoto contro 1200 a vuoto) di differenza sono davvero tanti, esattamente il 50% in più!
    Una volta le auto avevano i rapporti corti, e la velocità massima veniva raggiunta in 4ª in leggero fuori giri.
    Ho scritto in 4ª perché a quei tempi le auto avevano solo quattro marce (corte).
    Le velocità massime erano decisamente inferiori a quelle che si possono raggiungere con le auto attuali, ma in accelerazione erano piuttosto efficaci.
    Anche la ripresa in 4ª marcia era poderosa.
    Ore le auto hanno le marce lunghissime, e molto spesso la sesta è inutilizzabile sotto i 70 all’ora, a volte anche a velocità superiori.
    A quei tempi consumare un litro per 7 chilometri era normale….

    Sabba

  11. 17/02/2025, 17:11

    Motivo
    Messaggio di utente bannato

  12. #918
    TCP Rider Senior L'avatar di Rebel County
    Data Registrazione
    25/01/08
    Località
    Cork,Republic of Ireland
    Moto
    una col DCT
    Messaggi
    13,459
    Citazione Originariamente Scritto da _sabba_ Visualizza Messaggio
    La mia Golf GTI del 1979 aveva “solo” 110cv, ma non pesava nulla e andava come un razzo (più della Mokka da 136cv con il turbo).
    400kg (800 a vuoto contro 1200 a vuoto) di differenza sono davvero tanti, esattamente il 50% in più!
    Una volta le auto avevano i rapporti corti, e la velocità massima veniva raggiunta in 4ª in leggero fuori giri.
    Ho scritto in 4ª perché a quei tempi le auto avevano solo quattro marce (corte).
    Le velocità massime erano decisamente inferiori a quelle che si possono raggiungere con le auto attuali, ma in accelerazione erano piuttosto efficaci.
    Anche la ripresa in 4ª marcia era poderosa.
    Ore le auto hanno le marce lunghissime, e molto spesso la sesta è inutilizzabile sotto i 70 all’ora, a volte anche a velocità superiori.
    A quei tempi consumare un litro per 7 chilometri era normale….

    letteralmente stai paragonando una hatch supermini con uno crossover suv e 40 anni di aggiornamenti sicurezza, plastiche protettive, ma anche di misure cresciute, la Golf del 79 era uno sterzo con 4 ruote, motore e cambio, la mokka solo di ADAS pesa 150kg
    eddai
    Ultima modifica di Rebel County; 18/02/2025 alle 07:35

  13. #919
    Triumphista Moderatore L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    25/09/16
    Località
    Castenaso (BO)
    Moto
    Gilera 250 NGR - Tiger 900 GT Pro Kolosi
    Messaggi
    24,329
    Beh, a quei tempi la Golf GTI era una signora macchina, ben gommata, con dischi anteriori ventilati e un gran fascino.
    Cosa c’era di meglio nella stessa categoria?
    Poco o nulla!
    Non era considerata una utilitaria, come non lo è la Golf GTI attuale (e vorrei ben vedere, ha oltre 250 cavalli!).
    La Mokka, così come tutte le cosiddette minisuv, al giorno d’oggi sono di fatto considerate delle utilitarie, purtroppo piene zeppe di frocierie (al 90% inutili), pesanti e pertanto con un rapporto peso/potenza ignobile.
    Con 136cv negli anni ‘80 si parlava già di auto sportive.
    Ora bastano giusto per salire in sesta da Vittorio Veneto al lago di Santa Croce.
    Con una auto da 80 cavalli ti va bene se vai su in quarta, più facilmente in terza se sei a pieno carico.
    Vero che le auto moderne sono più sicure, ma hanno su troppe minchiate elettroniche (che poi si rompono).

    Io non mi vergognerei affatto a girare con una Golf GTI MK1 nera, tre porte e doppi fari, identica a quella che avevo allora.
    Anzi, probabilmente godrei come un mandrillo ad ogni affondata di gas (con le macchine attuali spesso non succede nulla se spingi a fondo)….

    Ultima modifica di _sabba_; 18/02/2025 alle 08:00
    Sabba

  14. #920
    TCP Rider Senior L'avatar di Rebel County
    Data Registrazione
    25/01/08
    Località
    Cork,Republic of Ireland
    Moto
    una col DCT
    Messaggi
    13,459
    Citazione Originariamente Scritto da _sabba_ Visualizza Messaggio
    Beh, a quei tempi la Golf GTI era una signora macchina, ben gommata, con dischi anteriori ventilati e un gran fascino.
    Cosa c’era di meglio nella stessa categoria?
    Poco o nulla!
    Non era considerata una utilitaria, come non lo è la Golf GTI attuale (e vorrei ben vedere, ha oltre 250 cavalli!).
    La Mokka, così come tutte le cosiddette minisuv, al giorno d’oggi sono di fatto considerate delle utilitarie, purtroppo piene zeppe di frocierie (al 90% inutili), pesanti e pertanto con un rapporto peso/potenza ignobile.
    Con 136cv negli anni ‘80 si parlava già di auto sportive.
    Ora bastano giusto per salire in sesta da Vittorio Veneto al lago di Santa Croce.
    Con una auto da 80 cavalli ti va bene se vai su in quarta, più facilmente in terza se sei a pieno carico.
    Vero che le auto moderne sono più sicure, ma hanno su troppe minchiate elettroniche (che poi si rompono).

    Io non mi vergognerei affatto a girare con una Golf GTI MK1 nera, tre porte e doppi fari, identica a quella che avevo allora.
    Anzi, probabilmente godrei come un mandrillo ad ogni affondata di gas (con le macchine attuali spesso non succede nulla se spingi a fondo)….

    eh ok, ma la Mokka francamente non la puoi mettere nella stessa categioria, capirei na Corsa, na 208 ma il paragone e' come fra una Golf GTI ed una Lada Niva

    Citazione Originariamente Scritto da _sabba_ Visualizza Messaggio
    Io non mi vergognerei affatto a girare con una Golf GTI MK1 nera, tre porte e doppi fari, identica a quella che avevo allora.


    considerando che e' un pezzo d'epoca prima ne devi trovare una a meno di 15/20k


    anzi rettifico, una MKI intonsa viene valutata anche 30k
    Ultima modifica di Rebel County; 18/02/2025 alle 09:02 Motivo: Unione Post Automatica

Pagina 92 di 98 PrimaPrima ... 4282888990919293949596 ... UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Acquisto Auto _ consigli/confronto
    Di Pako nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 25
    Ultimo Messaggio: 06/10/2014, 20:48
  2. Cambio auto: consigli?
    Di rez nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 80
    Ultimo Messaggio: 06/07/2014, 18:10
  3. Auto nuova - consigli e misure
    Di Lex987 nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 23
    Ultimo Messaggio: 21/06/2013, 06:11
  4. Auto aziendali: consigli grazie
    Di rez nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 23
    Ultimo Messaggio: 15/07/2012, 09:04
  5. auto nuova...pareri e consigli
    Di lorenzo 675 nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 31
    Ultimo Messaggio: 03/11/2011, 12:54

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •