Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 87 di 98 PrimaPrima ... 377783848586878889909197 ... UltimaUltima
Risultati da 861 a 870 di 975

Discussione: Consigli per nuova auto

  1. #861
    TCP Rider L'avatar di VIERRE
    Data Registrazione
    19/09/11
    Località
    BS
    Moto
    Rocket III Roadster
    Messaggi
    154
    Confermo. La mia auto soffre di questo: anzichè "mangiare" olio, ....lo genera.
    Ovvero, tra un tagliando e l'altro devo recarmi almeno una volta in officina a far aspirare un pò di liquido che supera il livello massimo (segnalato dal computer di bordo) che ormai è un misto olio/gasolio e devo anticipare regolarmente il relativo cambio olio per non trovarmi nella cacca.
    Confermo che la causa è dovuta al fatto che quotidianamente percorro parecchia strada, ma nella maggioranza dei casi in piccoli tratti e senza riuscire a mantenere una certa velocità di crociera costante.

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #862
    TCP Rider Senior L'avatar di navigator
    Data Registrazione
    25/05/08
    Località
    Quartu S.Elena (CA)
    Moto
    tiger 1050 '08, P200E '82
    Messaggi
    7,206
    Citazione Originariamente Scritto da VIERRE Visualizza Messaggio
    Confermo. La mia auto soffre di questo: anzichè "mangiare" olio, ....lo genera.
    Ovvero, tra un tagliando e l'altro devo recarmi almeno una volta in officina a far aspirare un pò di liquido che supera il livello massimo (segnalato dal computer di bordo) che ormai è un misto olio/gasolio e devo anticipare regolarmente il relativo cambio olio per non trovarmi nella cacca.
    Confermo che la causa è dovuta al fatto che quotidianamente percorro parecchia strada, ma nella maggioranza dei casi in piccoli tratti e senza riuscire a mantenere una certa velocità di crociera costante.
    Cicli incompleti di rigenerazione... il gasolio va in coppa e si alza il livello. Una rottura di palle oltre che un disastro per l'olio. L'unica soluzione parziale è quella di usare il gasolio plus che rigenera la metà delle volte avendo più cetano ed avendo una combustione più pulita.

    Citazione Originariamente Scritto da _sabba_ Visualizza Messaggio
    Attenzione però, il Blowby, che tralaltro interessa anche tantissime auto diesel, incide sulla affidabilità in modo totalmente diverso se c’è la cinghia in bagno di olio oppure la catena.
    Quest’ultima non si scioglie, non perde pezzi come la cinghia, per cui non si intasa la cosiddetta “succhiola” della pompa dell’olio, e il flusso di lubrificante rimane costante nel tempo.
    La cosa negativa del BlowBy (o trafilamento) è il fatto che l’olio si diluisce con la benzina (o il gasolio), e perde parte delle proprie caratteristiche lubrificanti, mettendo a rischio le parti meccaniche perchè il “velo protettivo” potrebbe risultare non più sufficiente.
    In genere il BlowBy si manifesta durante i viaggi di breve durata, cioè partenza a motore freddo e percorrenza di pochi chilometri, senza dar modo al motore di scaldarsi completamente (fase nella quale il BlowBy si attenua fino quasi a scomparire, a causa della dilatazione dei metalli).
    Se l’auto viene usata in quel modo, oltre a formarsi il particolato (anche nei benzina ultimamente) con conseguente otturazione del catalizzatore, l’olio nella coppa si fluidifica, e se si continua a fare così succede il patatrac.
    La cinghia a bagno d’olio si aggiunge a questi due effetti negativi, otturando con i propri detriti le canalizzazioni dell’olio.
    Un disastro annunciato.
    Ecco perché appenderei volentieri per i maroni quei “geni” che hanno strolgato questa malsana soluzione.
    Ce ne’erano già abbastanza di cose negative….

    Ti sei dimenticato che gli oli delle macchine oggi sono a dir poco ridicoli... la gradazione è folle (si parla già dei 0w 16) e il TBN è oramai sceso a valori bassissimi e gli oli non hanno più capacità di tamponare gli acidi con corrosione assicurata, vedi cinghie ma anche altro... tipo gommino succhiaruola della pompa olio delle prime stelvio giulia 2.2 diesel. Oramai la follia meccanica ha raggiunto una irrazionalità incomprensibile.
    Ultima modifica di navigator; 07/02/2025 alle 19:31 Motivo: Unione Post Automatica

  4. 07/02/2025, 21:07

    Motivo
    Messaggio di utente bannato

  5. #863
    Triumphista Moderatore L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    25/09/16
    Località
    Castenaso (BO)
    Moto
    Gilera 250 NGR - Tiger 900 GT Pro Kolosi
    Messaggi
    23,161
    Citazione Originariamente Scritto da navigator Visualizza Messaggio
    Cicli incompleti di rigenerazione... il gasolio va in coppa e si alza il livello. Una rottura di palle oltre che un disastro per l'olio. L'unica soluzione parziale è quella di usare il gasolio plus che rigenera la metà delle volte avendo più cetano ed avendo una combustione più pulita.



    Ti sei dimenticato che gli oli delle macchine oggi sono a dir poco ridicoli... la gradazione è folle (si parla già dei 0w 16) e il TBN è oramai sceso a valori bassissimi e gli oli non hanno più capacità di tamponare gli acidi con corrosione assicurata, vedi cinghie ma anche altro... tipo gommino succhiaruola della pompa olio delle prime stelvio giulia 2.2 diesel. Oramai la follia meccanica ha raggiunto una irrazionalità incomprensibile.
    Sulla CX-3 ho preso la buona abitudine di mettere un additivo ogni 2 pieni (circa ogni 2000km) proprio per mantenere il motore più pulito possibile.

    Purtroppo è come dici tu.
    Ultimamente i costruttori prevedono olii fluidissimi per i motori moderni.
    È vero che la tecnologia ha fatto grandi passi, è vero che i materiali sono sempre migliori, è vero pure che le tolleranze meccaniche sono ridotte al minimo, ma considerando l’inquinamento dell’olio (inevitabile), le carburazioni sempre più magre (quindi maggior calore in camera di scoppio) e la viscosità dell’olio pari a quella della pipì di un neonato, i motori lavorano sempre al limite della corretta lubrificazione.
    Se poi ci aggiungi una mefitica cinghia di gomma che si scioglie e va ad intasare le canalizzazioni, possiamo dire che viaggiamo continuamente sopra a bombe che stanno per esplodere.
    Merdotombini.

    Ultima modifica di _sabba_; 07/02/2025 alle 22:26
    Sabba

  6. 07/02/2025, 22:17

    Motivo
    Messaggio di utente bannato

  7. #864
    Nuovo TCP Rider
    Data Registrazione
    27/09/24
    Località
    VE
    Moto
    Speed 1200 RS
    Messaggi
    21
    Solo per curiosità, ieri sono andato a Padova allo showrrom Tesla a fare un test drive con la Tesla Model 3, la Long Range RWD.

    Prenotato il giorno prima tramite sito, me l'hanno lasciata una mezz'ora da solo.

    E che dire... ero molto scettico sulla qualità degli interni, sui materiali, sul software e sull'ergonomia dei comandi (anche se stè cazzo di frecce senza levetta....) e mi ha sorpreso in tutto.

    Soprattutto sulla qualità degli interni che sono nettamente migliori della mia Peugeot 508 GT (che a listino costa 15k in più...).

    Anche tutto il software del touch e gli ADAS sono una spanna sopra le case europee.

    Oggi la Long Range RWD con 700km di autonomia dichiarata WLTP te la porti a casa con 39k, sconto Tesla incluso.

    Della questione ambientale fottesega.

    Se una macchina funziona bene ed è ben fatta, può anche essere a pile ma diventa una ottima alternativa.

  8. #865
    TCP Rider Senior L'avatar di Rebel County
    Data Registrazione
    25/01/08
    Località
    Cork,Republic of Ireland
    Moto
    una col DCT
    Messaggi
    13,361
    Citazione Originariamente Scritto da MatSpeedVE Visualizza Messaggio
    Solo per curiosità, ieri sono andato a Padova allo showrrom Tesla a fare un test drive con la Tesla Model 3, la Long Range RWD.

    Prenotato il giorno prima tramite sito, me l'hanno lasciata una mezz'ora da solo.

    E che dire... ero molto scettico sulla qualità degli interni, sui materiali, sul software e sull'ergonomia dei comandi (anche se stè cazzo di frecce senza levetta....) e mi ha sorpreso in tutto.

    Soprattutto sulla qualità degli interni che sono nettamente migliori della mia Peugeot 508 GT (che a listino costa 15k in più...).

    Anche tutto il software del touch e gli ADAS sono una spanna sopra le case europee.

    Oggi la Long Range RWD con 700km di autonomia dichiarata WLTP te la porti a casa con 39k, sconto Tesla incluso.

    Della questione ambientale fottesega.

    Se una macchina funziona bene ed è ben fatta, può anche essere a pile ma diventa una ottima alternativa.
    io ho provato la Polestar2 gran bella macchina pure quella, come qualita' e' nettamente superiore a molti prodotti sul mercato.

  9. #866
    Triumphista Moderatore L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    25/09/16
    Località
    Castenaso (BO)
    Moto
    Gilera 250 NGR - Tiger 900 GT Pro Kolosi
    Messaggi
    23,161
    Dietro c’è Volvo, che ha sempre fatto ottime auto.

    Sabba

  10. #867
    Bannato
    Data Registrazione
    01/05/16
    Località
    torino
    Moto
    Triumphista fluido arcobaleno
    Messaggi
    6,730
    Dietro c è geely, ci sono sempre i ciaina...

    https://www.corriere.it/motori/news/...181e4a20.shtml

    Si dovrebbe acquisire consapevolezza di cosa comportano le ns scelte economiche, cosa che è sempre mancata e che ci ha fatto arrivare a sto punto..
    Sicuro è che comprando le macchine dei ciaina qua staremo poi tutti meglio

  11. #868
    TCP Rider Senior L'avatar di Dennis
    Data Registrazione
    26/07/07
    Località
    Cingoli
    Moto
    Speed Triple
    Messaggi
    29,249
    Citazione Originariamente Scritto da MatSpeedVE Visualizza Messaggio
    Oggi la Long Range RWD con 700km di autonomia dichiarata WLTP te la porti a casa con 39k, sconto Tesla incluso.

    Della questione ambientale fottesega.

    Se una macchina funziona bene ed è ben fatta, può anche essere a pile ma diventa una ottima alternativa.
    Niente da aggiungere, si può spostare questo messaggio all'inizio della discussione e cancellare il resto.
    Ultima modifica di Dennis; 12/02/2025 alle 11:59

  12. #869
    TCP Rider Senior L'avatar di Rebel County
    Data Registrazione
    25/01/08
    Località
    Cork,Republic of Ireland
    Moto
    una col DCT
    Messaggi
    13,361
    Citazione Originariamente Scritto da massi69 Visualizza Messaggio
    Dietro c è geely, ci sono sempre i ciaina...

    https://www.corriere.it/motori/news/...181e4a20.shtml

    Si dovrebbe acquisire consapevolezza di cosa comportano le ns scelte economiche, cosa che è sempre mancata e che ci ha fatto arrivare a sto punto..
    Sicuro è che comprando le macchine dei ciaina qua staremo poi tutti meglio
    ma che duepalle.
    la geely l'ha rilevata da Ford senno era finita come SAAB e tutto questo grazie a delle scelte scellerate loro, non delle fatine cinesi.

    e basta per sempre con le stesse cose.

    che poi a parte i modelli Polestar, tutta la produzione Volvo per l'europa e' in Svezia

  13. #870
    Bannato
    Data Registrazione
    01/05/16
    Località
    torino
    Moto
    Triumphista fluido arcobaleno
    Messaggi
    6,730
    Citazione Originariamente Scritto da Rebel County Visualizza Messaggio
    ma che duepalle.
    la geely l'ha rilevata da Ford senno era finita come SAAB e tutto questo grazie a delle scelte scellerate loro, non delle fatine cinesi.

    e basta per sempre con le stesse cose.

    che poi a parte i modelli Polestar, tutta la produzione Volvo per l'europa e' in Svezia
    Ma bisognerebbe anche poi vedere L'origine di queste scelte scellerate..

    E poi non trovi un po' che sia un corto circuito economico quello per cui bisogna comprare le auto cinesi rendendoli piu competitivi ancora ed indebolire e mandare in crisi il settore qua e poi dover contribuire a mantenerlo con gli incentivi oppure la cassa integrazione?

  14. 12/02/2025, 12:34

    Motivo
    Messaggio di utente bannato

Pagina 87 di 98 PrimaPrima ... 377783848586878889909197 ... UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Acquisto Auto _ consigli/confronto
    Di Pako nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 25
    Ultimo Messaggio: 06/10/2014, 21:48
  2. Cambio auto: consigli?
    Di rez nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 80
    Ultimo Messaggio: 06/07/2014, 19:10
  3. Auto nuova - consigli e misure
    Di Lex987 nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 23
    Ultimo Messaggio: 21/06/2013, 07:11
  4. Auto aziendali: consigli grazie
    Di rez nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 23
    Ultimo Messaggio: 15/07/2012, 10:04
  5. auto nuova...pareri e consigli
    Di lorenzo 675 nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 31
    Ultimo Messaggio: 03/11/2011, 13:54

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •