Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 19

Discussione: QuickShifter (TSA) è disattivabile sulla Trident?

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    TCP Rider L'avatar di Ste988
    Data Registrazione
    29/02/24
    Località
    Casalpusterlengo
    Moto
    Trident 660
    Messaggi
    55

    Question QuickShifter (TSA) è disattivabile sulla Trident?

    Buongiorno a tutti,

    vorrei chiedervi una informazione: ho preso qualche mese fa la Trident; ma sto ancora facendo la A3 (no, mai usata una moto a marce) e volevo sapere se è possibile disattivare o riattivare a piacere il QuickShifter; ho visto la voce TSA nel menù ma non so se effettivamente faccia qualcosa... lo chiedo perchè visto che devo prendere "la mano" con la frizione, meglio che per il momento non lo uso...

    Grazie

  2. #2
    Triumphista Moderatore L'avatar di FICHI
    Data Registrazione
    30/05/14
    Località
    Torino
    Moto
    Tiger 900 Rally Pro
    Messaggi
    6,254
    Non sei obbligato ad usarlo ; basta che quando cambi....usi la frizione , in modo classico



    Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk

  3. #3
    Nuovo TCP Rider L'avatar di AndreaBrt
    Data Registrazione
    04/04/24
    Località
    Trento
    Moto
    Trident 660
    Messaggi
    5
    Ciao, quindi non c'è nessun problema a lasciarlo sempre inserito (da menù) e utilizzare sempre la frizione ai bassi giri?

  4. #4
    TCP Rider
    Data Registrazione
    09/05/16
    Località
    Napoli
    Moto
    New Trident,EX Speed Triple RS Black, ex Street Triple Roulette Green
    Messaggi
    1,111
    Citazione Originariamente Scritto da AndreaBrt Visualizza Messaggio
    Ciao, quindi non c'è nessun problema a lasciarlo sempre inserito (da menù) e utilizzare sempre la frizione ai bassi giri?
    è quello che ho fatto sempre io con la speed RS e attualmente con la Trident, anzi per il rodaggio userò sempre la frizione in modo da rodare per bene il cambio, tra l'altro in scalata a volte l'elettronica aiuta a dare un colpo di gas per aiutare la cambiata

  5. #5
    Nuovo TCP Rider L'avatar di AndreaBrt
    Data Registrazione
    04/04/24
    Località
    Trento
    Moto
    Trident 660
    Messaggi
    5
    Citazione Originariamente Scritto da Alex.90 Visualizza Messaggio
    è quello che ho fatto sempre io con la speed RS e attualmente con la Trident, anzi per il rodaggio userò sempre la frizione in modo da rodare per bene il cambio, tra l'altro in scalata a volte l'elettronica aiuta a dare un colpo di gas per aiutare la cambiata
    Ottimo. Leggendo in giro avevo capito che sconsigliavano la combinazione QS attivo + frizione ma se effettivamente quando si tira la frizione il QS si disabilita non vedo quale sia il problema. Thx

  6. #6
    Triumphista Moderatore L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    25/09/16
    Località
    Castenaso (BO)
    Moto
    Gilera 250 NGR - Tiger 900 GT Pro Kolosi
    Messaggi
    24,704
    Comunque si può disattivare.

    Sabba

  7. #7
    TCP Rider L'avatar di Ste988
    Data Registrazione
    29/02/24
    Località
    Casalpusterlengo
    Moto
    Trident 660
    Messaggi
    55
    Citazione Originariamente Scritto da FICHI Visualizza Messaggio
    Non sei obbligato ad usarlo ; basta che quando cambi....usi la frizione , in modo classico



    Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk
    Quello si però leggevo che tende ad esserci una sorta di "vuoto" tra una cambiata e l'altra..


    Citazione Originariamente Scritto da _sabba_ Visualizza Messaggio
    Comunque si può disattivare.

    Grazie!

    ma è vero che la cambiata anche disattivandolo rimane più morbida?

  8. #8
    Triumphista Moderatore L'avatar di FICHI
    Data Registrazione
    30/05/14
    Località
    Torino
    Moto
    Tiger 900 Rally Pro
    Messaggi
    6,254
    Citazione Originariamente Scritto da Ste988 Visualizza Messaggio
    Quello si però leggevo che tende ad esserci una sorta di "vuoto" tra una cambiata e l'altra..
    Non conosco la tua moto, ma conosco il sistema del Quick e....mi sembra proprio difficile.

    Sul T900, comunque.... no.

    Comunque....prova





    Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk

  9. #9
    TCP Rider
    Data Registrazione
    20/01/24
    Località
    Catania
    Messaggi
    113
    Nessun vuoto , anzi anche se lo lasci attivato a bassi regimi sia in salita che in discesa è consigliato usare la frizione , il cambio rapido e giri più alti o accelerazioni più corpose , ma a bassi giri in città meglio usare il cambio con la frizione.

  10. #10
    Triumphista Moderatore L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    25/09/16
    Località
    Castenaso (BO)
    Moto
    Gilera 250 NGR - Tiger 900 GT Pro Kolosi
    Messaggi
    24,704
    Esattooooo

    Sabba

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. [Speed Triple 1050] quickshifter KO
    Di ROS16R nel forum Speed Triple
    Risposte: 19
    Ultimo Messaggio: 02/01/2023, 08:38
  2. Qualche info sulla Trident A2
    Di slowthrottle nel forum Trident
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 29/11/2022, 19:25
  3. Prima moto, consigli sulla trident
    Di perrone80 nel forum Trident
    Risposte: 47
    Ultimo Messaggio: 29/01/2022, 21:39
  4. [Street Triple 2013] Quickshifter
    Di 1988andrea nel forum Street Triple
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 23/12/2014, 13:38
  5. segnalatore "On Line" disattivabile
    Di paolino73 nel forum Suggerimenti per migliorare il Forum e il Sito
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 27/01/2010, 13:52

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •