Per la guida turistica ancora lo posso capire ma su sterrato e nella guida sportiva è molto meglio il manuale. Immagino solo un curvone lungo voglio essere io a decidere quando ficcare la marcia successiva, e un gadget che serve più che altro ai neofiti o a chi guida in città, ma di sicuro non mi prendo un AT per usarlo in città
Penso anche io possa essere il suo utilizzo migliore
Su questo non la penso come te, ma solo perchè in ogni caso hai la possibilità di cambiare modalità da full automatico a sequenziale e quindi con l' inserimento delle marce dietro tuo comando, leva cambio sul GS o manettino a manubrio (scelta strana a mio modo di vedere)
Quoto in toto, in città scooter tutta la vita
Ho anche un T-Max in garage, non odio il cambio automatico (o la trasmissione automatica) a prescindere.
Ma la moto è VERA MOTO solo se ha il cambio e la frizione, tutto il resto è fuffa.
Capisco però chi non se la sente di affrontare il passaggio ad una moto, magari maxi come la Africa Twin, senza averne mai guidata una.
Il cambio DCT (o un qualcosa di similare) e la frizione automatica possono sicuramente aiutare a far passare l’iniziale timore reverenziale.
Ma non è come guidare la moto, intesa come tale.
A tanti ho sconsigliato il DCT (a tutti quelli che me lo hanno chiesto, a dir la verità), e quelli onesti nel tempo mi hanno anche confessato che avevo ragione io (una volta che hai fatto pratica, il fatto di poter cambiare è solo gioia pura).
Ora ci sono degli ottimi sostituti al cambio automatico, ad esempio l’E-Clutch Honda (che non viene implementato su altri modelli oltre la CB650, e penso lo facciano per evitare di mandare alle ortiche il DCT) e il Blipper (QuickShifter bidirezionale), che pur essendo presenti mantengono la “veridicità” della moto, sempre intesa come tale.
Per tutto il resto c’è Mastercard, pardon, il T-Max.
![]()
Ultima modifica di _sabba_; 14/05/2024 alle 14:27
Sabba
ok scherzare, ok tutto il resto preferenze e varie, ma uscirsene che la "Moto Vera" e' solo quella col manuale e' una cosa non condivisibile, voglio capire i maxiscooter con telai portanti e dinamica da schifo, ma dire , per esempio,che la AT con il DCT non e' una vera moto mi pare na strunzata
Ma almeno la frizione manuale c'è? Già mi immagino in sterrato se arrivo corto su un salto senza la possibilità di tirare la frizione col rischio di mettermela per cappello.. o su un dosso che magari vedo all'ultimo, o un imprevisto, ecc..
A me sembra che chi non ama il cambio automatico difficilmente se lo fa' andar bene, per i motociclisti più esperti rimane una limitazione... comodo e tutto quello che vuoi, ma limitato.
Quindi la definizione di moto vera col cambio manuale, scherzi a parte, è corretta.
Se avessero lasciato una frizione “come si deve” anche sulla Africa Twin DCT, non avrei niente da dire.
Perchè non abbinano l’E-Clutch al DCT?
Uno può usare la moto lasciandola completamente automatica, oppure usarla alla “vecchia” inserendo le marce (magari tramite un pedale elettronico) e tirando la frizione.
Si può anche usare solo il cambio senza toccare la frizione, a mo’ di blipper.
Così ha un senso, e può andar bene al 100% degli utenti.
![]()
Sabba
Scusate ma una moto a trasmissione automatica non diventa uno scooter?
.......ogni riferimento a fatti,cose e persone e' puramente casuale..........o quasi
A me il cambio automatico dà fastidio sull'auto, figuriamoci sulla moto. Neanche regalata la vorrei una moto automatica.
Poi se producono modelli automatici in aggiunta a quelli normali, non mi importa. In aggiunta, però, non in sostituzione. Ulteriori possibilità di scelta vanno benissimo, figuriamoci.
Chi va piano, arriva dopo.
in che senso
la Vespa e' uno scooter ma ha il cambio manuale, il Cub e' uno scooter ma ha il cambio a pedale e la frizione, e' uno scooter? e' una moto? e' una barca?
ma non e' che ho aperto la discussione per farvela piacere e basta eh, era per parlarne ma pare che ogni volta si arrivi all'integralismo talebano senza mezzi termini.
il senso era...se Honda,MvAgusta ed ora anche BMW stanno introducendo cambi automatici, piu o meno intelligenti, si andra' sempre piu in quella direzione o meno, pregi e difetti etc etc
ma qua pare che si discute con Secco di Zerocalcare, madonna che palle
gia il DCT pesa, con l'eclutch, la leva ed i meccanismi annessi ci metti su altri 10 chili, fosse una Goldwing ancora ancora
Ultima modifica di Rebel County; 15/05/2024 alle 08:57 Motivo: Unione Post Automatica