Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 13 di 16 PrimaPrima ... 3910111213141516 UltimaUltima
Risultati da 121 a 130 di 151

Discussione: Cambi Automatici

  1. #121
    Amministratore L'avatar di Marco Manila
    Data Registrazione
    01/03/06
    Località
    Rimini
    Moto
    Tiger 800 XCx
    Messaggi
    34,242
    Citazione Originariamente Scritto da Acme Visualizza Messaggio
    moto sostitutiva Multi 675...
    Sarò stordito ma qualcosa non mi torna... Che moto è?

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #122
    TCP Rider Senior L'avatar di Domino
    Data Registrazione
    05/02/09
    Località
    Roma-Ad Maiora Semper
    Moto
    Thruxton Caffe' Borghetti - Bonneville TT
    Messaggi
    12,213
    Non confondiamo l’utilità (o comodità)che può avere un cambio automatico su un automobile,su cui ormai credo tutti conveniamo,con l’opzione che si può avere su una moto che per molti è un mezzo utilizzato per il tempo libero e per la passione di guidare un qualcosa che ti regala una libertà che una automobile non può darti perciò attenzione a non fare paragoni che non esistono al mondo……almeno per me.
    .......ogni riferimento a fatti,cose e persone e' puramente casuale..........o quasi

  4. #123
    Bannato
    Data Registrazione
    15/05/24
    Località
    Ohio
    Messaggi
    21
    Esatto, per me guidare una moto è libertà, avere un gingillo elettronico che mi priva della libertà di scalare marcia o sfrizionare quando mi serve non lo vedo come un fattore aggiunto, al contrario.

  5. #124
    TCP Rider L'avatar di TrealTruc
    Data Registrazione
    25/01/11
    Località
    In mezzo alle nocciole
    Moto
    Speed 1200 rs e street 765 rs
    Messaggi
    1,736
    Citazione Originariamente Scritto da Monacograu Visualizza Messaggio
    Basta montarci il cambio della stelvio

    Ironico ma manco troppo, in N praticamente decide lui quando cambiare, in D non ha limiti di giri e scala solo per se scendi troppo per evitare che si spenga. Preciso e fulmineo

    Ecco, un cambio così sulla moto ci starebbe benissimo
    Concordo in pieno, e oltretutto lo avevano anche fatto. I primi prototipi furono per l'esercito svedese nel 1973 per permettere alle reclute di imparare velocemente a guidare la moto. Nel motocross il cambio automatico ce lo sognavamo di notte, dopo la Husquarna MC 488 (che vinse anche qualche gara), fine anni 80 su ordine di Sōichirō Honda partì il progetto e nel 1990 venne realizzata la rivoluzionaria CR 250 MA, in entrambi i progetti dimensioni e peso erano simili a quelle con cambio tradizionale, sulla Honda la leva sinistra serviva per bloccare il cambio su un rapporto desiderato per sfruttare l'allungo. Giusto per far tacere i detrattori nel 1991 la Honda automatica stravinse il campionato giapponese. La HRC la fece provare ai piloti ufficiali (Bayle e Stanton) del Supercross i quali prima si misero a ridere poi dopo che avevano abbassato il tempo sul giro di 3 secondi non volevano più scendere. Con grande dispiacere, finì in cassetto causa i costi elevati. Per le moto sportive Ducati e Yamaha hanno brevettato il cambio seamless ma causa costi di produzione e interventi di manutenzione non so se li vedremo mai, idem per una cambio sequenziale. Io ero refrattario ai cambi automatici, ora ho due auto con l'automatico e una col manuale, anche nella guida "sportiveggiante" l'automatico è un bel vantaggio, è più veloce e ti permette di concentrarti di più sulla guida.
    Ultima modifica di TrealTruc; 16/05/2024 alle 18:55

  6. #125
    Triumphista Moderatore L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    25/09/16
    Località
    Castenaso (BO)
    Moto
    Gilera 250 NGR - Tiger 900 GT Pro Kolosi
    Messaggi
    24,137
    Proprio oggi ho avuto sotto mano entrambi i mezzi di mio cognato, il T-Max di cui avevo già parlato (che tengo in garage da qualche tempo perché gli sto facendo degli aggiornamenti elettrici/elettronici), e la famosa BMW X4.
    Ohi, il T-Max è uno scooter, sai che cos’è e ti adegui.
    Rimane una vasca da bagno motorizzata, ma dopo alcune modifiche tecniche (mono FG, variatore Malossi, kit forcella, pastiglie EBC sinterizzate) è anche gradevole da guidare.
    La BMW è una macchinona “gentile”, con un motore giusto (non certo esagerato) per la stazza, perdipiù coadiuvato da un apporto elettrico (completamente inavvertibile), sospensioni morbide e sedili ben profilati.
    Peccato monti quel cazzo di cambio automatico, che pur non essendo malaccio, mi toglie il 90% del piacere di guida.
    Mi addormento mentre guido.
    Mi chiedo come faccia ad appassionare tanta gente un orpello del genere, ma visto che la maggioranza delle persone che acquistano macchine di un certo livello le vogliono così, mi arrendo all’evidenza e cerco, finché mi sarà possibile, di rimanere fuori dal coro.
    Ho aspettato uno sprazzo di sole nel cielo (è piovuto 7-8 volte oggi dalle mie parti) per rinfrancarmi l’anima con un giretto di una ventina di km col Gilerino.
    L’unica soddisfazione odierna!

    Ultima modifica di _sabba_; 16/05/2024 alle 20:55
    Sabba

  7. #126
    TCP Rider Senior L'avatar di Monacograu
    Data Registrazione
    19/06/10
    Località
    Roma
    Moto
    Eh, la moto...giusto la Vespa mi è rimasta...
    Messaggi
    22,320
    Citazione Originariamente Scritto da massi69 Visualizza Messaggio
    Si , è più grande il cambio che la moto🤣
    Dai non fare l’antipatico per forza, hai capito benissimo cosa intendo
    Io sono responsabile di quello che dico. Non di quello che capisci tu. [cit]
    Questa è una mela...

    IMHOSTICA

  8. #127
    Triumphista Moderatore L'avatar di XFer
    Data Registrazione
    08/06/16
    Località
    Roma
    Moto
    Street Twin, Speed Triple, GSX-8R
    Messaggi
    3,352
    Citazione Originariamente Scritto da _sabba_ Visualizza Messaggio
    Mi chiedo come faccia ad appassionare tanta gente un orpello del genere, ma visto che la maggioranza delle persone che acquistano macchine di un certo livello le vogliono così, mi arrendo all’evidenza e cerco, finché mi sarà possibile, di rimanere fuori dal coro
    Idem.
    Ho un'auto con il cambio manuale e una con l'automatico. Preferisco 100 volte la manuale.
    Non per questo derido chi preferisce l'automatico; sono gusti, modi d'uso, priorità...
    Finché avrò la libertà di acquistare un mezzo con motore a scoppio, sterzo azionato da me e cambio manuale, possono proporre quello che vogliono.
    Chi va piano, arriva dopo.

  9. #128
    TCP Rider Senior L'avatar di Domino
    Data Registrazione
    05/02/09
    Località
    Roma-Ad Maiora Semper
    Moto
    Thruxton Caffe' Borghetti - Bonneville TT
    Messaggi
    12,213
    Citazione Originariamente Scritto da _sabba_ Visualizza Messaggio
    Proprio oggi ho avuto sotto mano entrambi i mezzi di mio cognato, il T-Max di cui avevo già parlato (che tengo in garage da qualche tempo perché gli sto facendo degli aggiornamenti elettrici/elettronici), e la famosa BMW X4.
    Ohi, il T-Max è uno scooter, sai che cos’è e ti adegui.
    Rimane una vasca da bagno motorizzata, ma dopo alcune modifiche tecniche (mono FG, variatore Malossi, kit forcella, pastiglie EBC sinterizzate) è anche gradevole da guidare.
    La BMW è una macchinona “gentile”, con un motore giusto (non certo esagerato) per la stazza, perdipiù coadiuvato da un apporto elettrico (completamente inavvertibile), sospensioni morbide e sedili ben profilati.
    Peccato monti quel cazzo di cambio automatico, che pur non essendo malaccio, mi toglie il 90% del piacere di guida.
    Mi addormento mentre guido.
    Mi chiedo come faccia ad appassionare tanta gente un orpello del genere, ma visto che la maggioranza delle persone che acquistano macchine di un certo livello le vogliono così, mi arrendo all’evidenza e cerco, finché mi sarà possibile, di rimanere fuori dal coro.
    Ho aspettato uno sprazzo di sole nel cielo (è piovuto 7-8 volte oggi dalle mie parti) per rinfrancarmi l’anima con un giretto di una ventina di km col Gilerino.
    L’unica soddisfazione odierna!

    Tu pensa che io mi chiedo invece come fanno le persone che comprare un auto nuova e preferire il cambio manuale…….sopratutto persone che trascorrono la maggior parte del tempo incastrati nel traffico infernale di grandi metropoli come Roma.A mio giudizio il cambio automatico,anche su le utilitarie,è una grandissima invenzione un po’ come lo scooter pensato per le persone che quotidianamente si devono spostare per lunghi tratti in posti caotici con problemi di traffico e di parcheggi credimi non saprei come si sarebbe potuto fare senza….
    .......ogni riferimento a fatti,cose e persone e' puramente casuale..........o quasi

  10. #129
    Triumphista Moderatore L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    25/09/16
    Località
    Castenaso (BO)
    Moto
    Gilera 250 NGR - Tiger 900 GT Pro Kolosi
    Messaggi
    24,137
    In città, nel traffico congestionato, può avere un senso.
    Nasce negli USA perché il traffico nei pressi dei grandi centri urbani è elevato (quasi come in Italia), ma soprattutto soggetto a limiti di velocità molto bassi che praticamente tutti rispettano e mantengono, creando un flusso costante di auto in movimento tutte marcianti alla stessa velocità.
    In quel caso va bene anche un cambio automatico a tre marce con convertitore di coppia.
    Da tempo i cambi automatici hanno introdotto persino un miglioramento delle prestazioni, con tempi di cambiata ristrettissimi e grande precisione degli innesti, magari assecondati dalla doppia frizione, o addirittura con ben 7 frizioni, come nel cambio della ipercar Koenigsegg Jesko da 1600cv.
    Non nego il grandissimo salto tecnologico che ha subito negli anni il cambio automatico,
    Ma tornando a noi, le macchine di utilizzo comune, quelle che può comprare la maggioranza delle persone, quelle che vengono usate quotidianamente per andare al lavoro, non montano certo cambi automatici velocissimi come il PDK di una Porsche 911 RS2 oppure il citato seven clutch della Jesko.
    Montano roba lenta e davvero poco entusiasiasmante per il conducente, anche se innegabilmente comoda.
    Ecco, hai detto bene, l’utilitaria automatica è paragonabile allo scooter.
    Ci sta, ma capisci che la mia attrazione verso lo scooter è nettamente inferiore rispetto ad una moto con il cambio, che può essere anche una “tranquilla” Tiger Sport 660, o addirittura il Gilera.
    Io posso scegliere che mezzo usare a seconda del meteo, del carico, della strada da percorrere, intesa sia come distanza che come tipologia.
    Ebbene, nel traffico maledetto della tangenziale di Bologna evito accuratamente (meteo avverso permettendo) di usare l’auto, che rimane la mia terza scelta (in realtà quarta, perché prima di tutto c’è sempre il Gilerino, poi la moto ed infine il vascoMax).
    Quando uso l’auto voglio godermela, non aspettare che cambi marcia (magari alla segugio member) come fa l’Integra (penso che sia capitato a più di uno che il mefitico ibrido scali marcia mentre sei piegato in rotonda, roba da pressarlo all’istante).
    La BMW X4 è una auto di una categoria medio alta, e monta un ZF a 9 marce abbastanza valido, ma per i miei parametri/gusti è molto noioso e ancora troppo lento.
    Forse riuscirei a comprarmi una 911 con il PDK, non certo una Jesko (quella è roba per pochi), ma la massima soddisfazione sarebbe sempre (e solo) quella di andare a scannarla in pista, visto che ha prestazioni tali che su strada pubblica non riuscirebbe mai a sviluppare.
    E allora come si fa?
    Si compra una auto abbordabile, con una certa potenza (100Kw) e un peso ridotto (1200kg), ma soprattutto con il cambio manuale che te la rende piacevole sulle strade extraurbane, magari sui passi o nelle stradine tutte curve degli Appennini, dove la classica mediomacchina automatica (non merdomacchina) ti annoia come la corazzata Potëmkin vista tre volte di seguito.
    210 minuti di autoapplausi…..

    Ultima modifica di _sabba_; 17/05/2024 alle 07:31
    Sabba

  11. #130
    TCP Rider Senior L'avatar di massi69
    Data Registrazione
    01/05/16
    Località
    torino
    Moto
    Triumphista complottista
    Messaggi
    6,961
    Citazione Originariamente Scritto da Monacograu Visualizza Messaggio
    Dai non fare l’antipatico per forza, hai capito benissimo cosa intendo

Pagina 13 di 16 PrimaPrima ... 3910111213141516 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Oliatori catena automatici. Opinioni ?
    Di ambrosa nel forum Tiger 800
    Risposte: 78
    Ultimo Messaggio: 20/08/2020, 08:19
  2. [Speed Triple] Dopo vari cambi...mah...
    Di nicothefaster nel forum Le vostre Moto
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 19/08/2020, 18:01
  3. [Bonneville 1200] Regimi per cambi marcia perfetti
    Di maxcappa nel forum Bonneville/Thruxton/Scrambler
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 17/04/2017, 08:07
  4. Esperti Mercedes e Cambi Automatici please
    Di TRUSTon nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 33
    Ultimo Messaggio: 12/11/2012, 12:17
  5. visiera per casco modello "bandit" con bottoni automatici
    Di Bonny76 nel forum Compro e vendo abbigliamento
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 22/12/2010, 20:48

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •