Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Risultati da 1 a 10 di 151

Discussione: Cambi Automatici

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #12
    TCP Rider L'avatar di TrealTruc
    Data Registrazione
    25/01/11
    Località
    In mezzo alle nocciole
    Moto
    Speed 1200 rs e street 765 rs
    Messaggi
    1,736
    Citazione Originariamente Scritto da Monacograu Visualizza Messaggio
    Basta montarci il cambio della stelvio

    Ironico ma manco troppo, in N praticamente decide lui quando cambiare, in D non ha limiti di giri e scala solo per se scendi troppo per evitare che si spenga. Preciso e fulmineo

    Ecco, un cambio così sulla moto ci starebbe benissimo
    Concordo in pieno, e oltretutto lo avevano anche fatto. I primi prototipi furono per l'esercito svedese nel 1973 per permettere alle reclute di imparare velocemente a guidare la moto. Nel motocross il cambio automatico ce lo sognavamo di notte, dopo la Husquarna MC 488 (che vinse anche qualche gara), fine anni 80 su ordine di Sōichirō Honda partì il progetto e nel 1990 venne realizzata la rivoluzionaria CR 250 MA, in entrambi i progetti dimensioni e peso erano simili a quelle con cambio tradizionale, sulla Honda la leva sinistra serviva per bloccare il cambio su un rapporto desiderato per sfruttare l'allungo. Giusto per far tacere i detrattori nel 1991 la Honda automatica stravinse il campionato giapponese. La HRC la fece provare ai piloti ufficiali (Bayle e Stanton) del Supercross i quali prima si misero a ridere poi dopo che avevano abbassato il tempo sul giro di 3 secondi non volevano più scendere. Con grande dispiacere, finì in cassetto causa i costi elevati. Per le moto sportive Ducati e Yamaha hanno brevettato il cambio seamless ma causa costi di produzione e interventi di manutenzione non so se li vedremo mai, idem per una cambio sequenziale. Io ero refrattario ai cambi automatici, ora ho due auto con l'automatico e una col manuale, anche nella guida "sportiveggiante" l'automatico è un bel vantaggio, è più veloce e ti permette di concentrarti di più sulla guida.
    Ultima modifica di TrealTruc; 16/05/2024 alle 18:55

Discussioni Simili

  1. Oliatori catena automatici. Opinioni ?
    Di ambrosa nel forum Tiger 800
    Risposte: 78
    Ultimo Messaggio: 20/08/2020, 08:19
  2. [Speed Triple] Dopo vari cambi...mah...
    Di nicothefaster nel forum Le vostre Moto
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 19/08/2020, 18:01
  3. [Bonneville 1200] Regimi per cambi marcia perfetti
    Di maxcappa nel forum Bonneville/Thruxton/Scrambler
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 17/04/2017, 08:07
  4. Esperti Mercedes e Cambi Automatici please
    Di TRUSTon nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 33
    Ultimo Messaggio: 12/11/2012, 12:17
  5. visiera per casco modello "bandit" con bottoni automatici
    Di Bonny76 nel forum Compro e vendo abbigliamento
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 22/12/2010, 20:48

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •