Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 11 a 20 di 20

Discussione: DOPPIO QUESITO

  1. #11
    Bannato
    Data Registrazione
    12/01/07
    Località
    Roma
    Messaggi
    558
    Le specifiche sono queste:JASO MA / API SG/SH/SJ/SL

    che sono i vari enti e metodi che certificano la bontà e la qualità dell'olio richieste da tutte le case costruttrici.

    Diversa è la gradazione es.: 10W/50 o altro che è consigliata sul libretto di manutenzione e che indica la densità alle varie temperature esterne e di esercizio.

    Per il resto il prezzo aumenta a seconda degli additivi che s'inventano i vari marchi, un pò come i dentifrici..ma l'esenza importante è quella che usano tutti del resto poi le case che producono quegli oli sono al massimo 5.
    E al tagliando non vi sognate nemmeno che vi mettano quelle creme che scegliete di solito

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Messaggi
    Many
     

  3. #12
    TCP Rider L'avatar di A.V.R.75
    Data Registrazione
    30/04/07
    Località
    milano
    Moto
    EX tiger 1050 "black mamba"
    Messaggi
    1,768
    Citazione Originariamente Scritto da Piega998 Visualizza Messaggio
    Le specifiche sono queste:JASO MA / API SG/SH/SJ/SL

    che sono i vari enti e metodi che certificano la bontà e la qualità dell'olio richieste da tutte le case costruttrici.

    Diversa è la gradazione es.: 10W/50 o altro che è consigliata sul libretto di manutenzione e che indica la densità alle varie temperature esterne e di esercizio.

    Per il resto il prezzo aumenta a seconda degli additivi che s'inventano i vari marchi, un pò come i dentifrici..ma l'esenza importante è quella che usano tutti del resto poi le case che producono quegli oli sono al massimo 5.
    E al tagliando non vi sognate nemmeno che vi mettano quelle creme che scegliete di solito


    ok grazie per le preziose info!

    evidentemente il lunedi di fine luglio non ha molto successo sul forum
    avanti ragazzi aspetto altre risposte!
    Ultima modifica di A.V.R.75; 31/07/2007 alle 07:45 Motivo: UnionePost automatica

  4. #13
    Triumphista Moderatore L'avatar di cicorunner
    Data Registrazione
    15/05/07
    Località
    Biella
    Messaggi
    13,543
    questo è quello che mi hanno messo in fattura al primo tagliando dei 1000km Castrol Power 1 Racing 4T 10W40 anche se presumo che mi abbiano riempito il motore con brodo vegetale.
    In ogni caso me lo hanno fatto pagare 25€/litro.
    Ogni qualvolta che mi sono fatto il cambio olio da me, ho sempre messo Motul 5100 10W40 (su ebay 38.10€ per 4 litri + spedizione).

    Castrol Power 1 Racing 4T

    Castrol Power 1 Racing 4T è un lubrificante 100% sintetico per moto sportive 4 tempi ad alte prestazioni. La sua tecnologia, basata sull'esperienza di Castrol con le più importanti squadre corse, assicura le massime prestazioni del motore, con un incremento dell'accelerazione anche nelle condizioni di guida più estreme.

    Castrol Trizone Technology™ Le prestazioni delle moto 4 tempi dipendono dal funzionamento ottimale di tre zone critiche: motore, frizione e cambio. Tutti i lubrificanti Castrol 4T sono specificamente formulati e testati per consentire una superiore prestazione di motore, frizione e cambio e garantire la loro massima protezione. E' questo il vantaggio della tecnologia Castrol Trizone™.

    Prestazioni

    * SAE 10W-40
    * API SJ
    * JASO T 903:2006 - MA

    Motul 5100 10W40
    High film strength and easier and faster gear changing. Meets JASO MA. Ideal for oil immersed clutches. Compatible with catalytic converters.
    Standards: API SL / SJ / SH / SG – JASO MA

    Sul lavaggio, concordo che la migliore soluzione sia non usare l'idropulitrice ma nel mio caso la pigrizia prevale sul buon senso, giù di gettone e via !!!(ovviamente chiudendo lo scarico).Comunque per ora nessun inconveniente legato al lavaggio selvaggio del mezzo...
    Ciaooooooooo

  5. #14
    Bannato
    Data Registrazione
    12/01/07
    Località
    Roma
    Messaggi
    558
    IL racing è esagerato per le prestazioni motore del Tiger, insomma male al motore non gli fa ma sono soldi in più spesi inutilmente.

  6. #15
    TCP Rider Senior L'avatar di MUSSINO74
    Data Registrazione
    05/12/06
    Località
    Ferrara
    Moto
    Sua Maestà
    Messaggi
    5,387
    Non lavo la moto !!!! quindi non so !!!

    Olio di oliva Umbro, il migliore, poca acidità non corrode i paraoli !!!!

  7. #16
    Triumphista Moderatore L'avatar di cicorunner
    Data Registrazione
    15/05/07
    Località
    Biella
    Messaggi
    13,543
    Citazione Originariamente Scritto da Piega998 Visualizza Messaggio
    IL racing è esagerato per le prestazioni motore del Tiger, insomma male al motore non gli fa ma sono soldi in più spesi inutilmente.
    concordo con te che forse è eccessivo ma non mi hanno dato possibilità di scegliere, ho dovuto solo pagare la fattura a lavoro già ultimato.
    Ripeto, io avrei messo motul 5100 (10W40).

  8. #17
    Bannato
    Data Registrazione
    12/01/07
    Località
    Roma
    Messaggi
    558
    Anch'io ho fatto il tagliando e quindi anche io non sono sfuggito a quella logica.

    Mi conforta solo il fatto che la mia moto non la vedono più, obblighi di garanzia e punto.

  9. #18
    Triumphista Moderatore L'avatar di cicorunner
    Data Registrazione
    15/05/07
    Località
    Biella
    Messaggi
    13,543
    Citazione Originariamente Scritto da Piega998 Visualizza Messaggio
    Anch'io ho fatto il tagliando e quindi anche io non sono sfuggito a quella logica.

    Mi conforta solo il fatto che la mia moto non la vedono più, obblighi di garanzia e punto.
    Ti capisco e ti quoto in pieno.Io sono prossimo ai 10000km e sicuramente cambierò officina a costo di farmi 130km andata e ritorno, però obbligatoriamente triumph almeno finchè sono in garanzia.

  10. #19
    TCP Rider L'avatar di A.V.R.75
    Data Registrazione
    30/04/07
    Località
    milano
    Moto
    EX tiger 1050 "black mamba"
    Messaggi
    1,768
    Citazione Originariamente Scritto da cicorunner Visualizza Messaggio
    questo è quello che mi hanno messo in fattura al primo tagliando dei 1000km Castrol Power 1 Racing 4T 10W40 anche se presumo che mi abbiano riempito il motore con brodo vegetale.
    In ogni caso me lo hanno fatto pagare 25€/litro.
    Ogni qualvolta che mi sono fatto il cambio olio da me, ho sempre messo Motul 5100 10W40 (su ebay 38.10€ per 4 litri + spedizione).

    Castrol Power 1 Racing 4T

    Castrol Power 1 Racing 4T è un lubrificante 100% sintetico per moto sportive 4 tempi ad alte prestazioni. La sua tecnologia, basata sull'esperienza di Castrol con le più importanti squadre corse, assicura le massime prestazioni del motore, con un incremento dell'accelerazione anche nelle condizioni di guida più estreme.

    Castrol Trizone Technology™ Le prestazioni delle moto 4 tempi dipendono dal funzionamento ottimale di tre zone critiche: motore, frizione e cambio. Tutti i lubrificanti Castrol 4T sono specificamente formulati e testati per consentire una superiore prestazione di motore, frizione e cambio e garantire la loro massima protezione. E' questo il vantaggio della tecnologia Castrol Trizone™.

    Prestazioni

    * SAE 10W-40
    * API SJ
    * JASO T 903:2006 - MA

    Motul 5100 10W40
    High film strength and easier and faster gear changing. Meets JASO MA. Ideal for oil immersed clutches. Compatible with catalytic converters.
    Standards: API SL / SJ / SH / SG – JASO MA

    Sul lavaggio, concordo che la migliore soluzione sia non usare l'idropulitrice ma nel mio caso la pigrizia prevale sul buon senso, giù di gettone e via !!!(ovviamente chiudendo lo scarico).Comunque per ora nessun inconveniente legato al lavaggio selvaggio del mezzo...
    Ciaooooooooo
    Ottima risposta completa ed esauriente che cosa chiedere di più?????
    grazie veramente e a questo punto vi informerò appena faccio il tagliando dei mille e vediamo quale brodo vegetale metteranno nel motore

    per il lavaggio anche io sono contrario all'utilizzo di quelli a gettone ma purtroppo per motivi logistici non ho altre soluzioni praticabili

  11. #20
    TCP Rider
    Data Registrazione
    11/12/06
    Località
    torino
    Moto
    speed 08
    Messaggi
    207
    Io lavo la moto con l'idropulitrice e sapendo del problema dell'acqua nei pozzetti delle candele sulla speed ,al tagliando dei 10000 ho fatto cambiare le candele ,anche per vedere in che stato fossero ed erano perfette ,senza nessuna traccia di ruggine o di corrosione.Il mecca mi ha spiegato che sono state montate ,sul tiger ,delle pipette diverse proprio per ovviare a questo problema .Sarà vero?

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Discussioni Simili

  1. VENDO/SCAMBIO doppio terminale alto ARROW con doppio alto LAVIZZARI
    Di Bru nel forum Compro e vendo accessori per Speed Triple
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 14/08/2012, 16:49
  2. Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 31/05/2010, 12:02
  3. Quesito
    Di Bull-one nel forum Speed Triple
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 17/03/2009, 07:30
  4. Doppio scarico su 955 - Quesito per possessori
    Di Lo scrofo nel forum Speed Triple
    Risposte: 20
    Ultimo Messaggio: 13/05/2008, 21:34
  5. DOPPIO QUESITO SUGLI SPEECHIETTI!
    Di fabiomugello nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 31
    Ultimo Messaggio: 27/07/2006, 18:37

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •