Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Risultati da 1 a 3 di 3

Discussione: VideoComparativa “Endurone” MOTO.IT (e riflessioni personali)

  1. #1
    TCP Rider L'avatar di kobaiano
    Data Registrazione
    14/09/23
    Località
    Lucca
    Moto
    Da KTM SADV 1290 a Tiger 1200 GT_PRO!
    Messaggi
    88

    VideoComparativa “Endurone” MOTO.IT (e riflessioni personali)

    https://www.youtube.com/watch?v=5TzEVvgzMkc&t=11s



    E per chi ha tempo e voglia di leggere, queste le mie considerazioni personali:

    I tester di MOTO.IT hanno eseguito questa comparativa tra le migliori 4 endurone (almeno quelle così dette “Ammiraglie” e con ruota anteriore da 19”) e quindi BMW GS 1300, Ducati Multistrada V4S GranTourer, KTM SuperAdventure 1290S e la Triumph Tiger 1200 GT PRO. La ritengo una prova eseguita correttamente, tanto che non hanno stilato una classifica finale e quindi una vincitrice assoluta ma hanno indicato comunque quale, secondo loro, risultava migliore delle altre nelle singole “voci” quali il comfort, la protezione aerodinamica, la guida sportiva etc. Anche se loro stessi hanno sottolineato più volte come non ci fosse praticamente mai una voce in cui una moto svettava nettamente sulle altre. Alla fine mi trovo piuttosto d’accordo con i giudizi espressi dai 4 giornalisti di MOTO.IT che mi sono parsi sinceramente imparziali.
    Ma qua voglio inserire anche quelle che sono e sono state le mie personali riflessioni e impressioni che ho dedotto dal fatto che anch’io ho provato queste 4 moto ed anche (per 2 volte) in una comparativa organizzata dalla rivista “Motociclismo” (i cosiddetti Tester Day ai quali ho partecipato, uno di una giornata e l’altro articolato su tre giornate di prove dove ognuno di noi si alternava ala guida di varie moto…).
    1 - Partendo dalla BMW, avevo trovato la 1250 sì entusiasmante nella resa del motore tra i 3000 ed i 5000 RPM, ma poi il motore mancava decisamente di allungo, il cambio risultava un po’ duro negli innesti ed il Telelever effettivamente non restituiva “tutta questa fiducia” in curva: la moto poi risultava piuttosto “mastodontica” anche al’aspetto. Ed in questo devo dire che il passo avanti con la 1300 risulta davvero evidente, anche se di fatto la moto pesa praticamente come la precedente la sensazione è di trovarsi su una moto più agile e leggera. Molto a punto poi l’elettronica e mi è piaciuto molto il funzionamento del Controllo di Trazione, davvero impeccabile poi il cardano di cui non si avverte la differenza con una catena ed il TeleLever adesso assomiglia davvero nel comportamento ad una forcella tradizionale. Parlando poi del “mio campo” ovvero la guida sportiva tra le curve la moto si comporta davvero bene risultando piuttosto agile, ho notato solo una certa tendenza, alle volte, ad allargare in uscita curva e poi le sospensioni che anche in “Dynamic” paiono a volte un poco morbide ma con l’ammortizzatore posteriore che restituisce risposte un po’ “secche”.
    2 – La Ducati Multistrada…. Una moto che (strano a dirsi per una Ducati e ancor più per la Multi ricordando la 1260) ti dà subito confidenza appena ci sali sopra, il motore è molto “dolce” nella risposta ai bassi/medi giri ma poi allunga “ferocemente” sembra quasi senza fine ma non senti quella “botta” di coppia (che a me piace) ed il motore sale di giri progressivamente. Ottimo il cambio/Quickshift. Ha veramente dei settaggi elettronici “di fino” che ti permettono di gestirla personalizzando la risposta dei vari parametri; in curva l’anteriore restituisce un’ottima fiducia e scende svelta ma precisa in curva (Nota: ho provato anche la “Pikes Peak” con l’anteriore da 17” e in curva scende ancora più svelta ma.. A mio parere restituisce meno feeling), ottima la frenata. Insomma un’ottima moto, che consuma però davvero un buon 20% in più delle 3 dirette avversarie (quasi allineate nei consumi) mentre a me non dà fastidio il calore proveniente dal motore, ma avvertibile.
    3 – KTM…. Qua non mi vorrei dilungare troppo perché è la mia attuale moto (almeno fino a che non arriverà la Tiger presumo i primi di giugno) e ci ho percorso quasi 50.000 km, la conosco “piuttosto” bene… Posso senza tema di smentita dire che è un’ottima moto e che KTM ha fatto dei passi da gigante rispetto al modello precedente 2017/2020 ma “rimane una KTM”, ovvero non è così intuitiva alla guida come altre moto, risulta comunque alta di sella anche se si è 180 cm di altezza come me (si toccano le punte dei piedi e non le piante anche con la sella in posizione bassa), la frenata non è molto incisiva… Ma ha un motore che è un portento, tanto che l’elettronica è “costretta” a tagliare molto anche in mappa Sport, e restituisce un’ottima fiducia sull’anteriore anche se lo stesso può apparire a volte un po’ “pesante”, le sospensioni lavorano egregiamente anche (e forse soprattutto) su terreni sconnessi/malmessi, il cambio ha un funzionamento molto dolce anche se il quickshift non risulta molto rapido. Personalmente fossi in KTM cercherei di migliorare il controllo di trazione che ha un intervento intermittente (dai e leva, dai e leva…) che ne penalizza il funzionamento, monterei sicuramente delle pinze freno anteriori migliori (Stylema?) e poi…. Ma perché le gomme Mitas di primo equipaggiamento? Si comportano davvero male almeno nella guida sportiva ed il miglioramento sostituendole con altre più performanti (esempio Dunlop Meridian) è davvero eclatante!
    4 – La Tiger 1200 GT PRO. La prima volta che l’ho provata è stato proprio durante il “Tester Day” di Motociclismo ad aprile 2022 e subito dopo aver provato in sequenza Ducati Multi V4, KTM SuperAdventure 1290S e BMW GS 1250: ebbene è veramente stato Amore a prima “guida”, dopo i primi metri già mi venivano quasi le lacrime da come mi piaceva il comportamento di questa moto! Peccato che alla prima curva affrontata sportivamente ho sentito un forte “sferraglio” che mi ha quasi spaventato, erano naturalmente le pedane (o meglio i piolini delle padane) che grattavano l’asfalto…. Grande delusione per me anche se a qualcuno potrebbe sembrare un particolare piuttosto insignificante… In seguito ho voluto riprovare la moto (da Triumph Lucca) per un’oretta in modo da cercare di carpirne altre caratteristiche (tralasciando il “fatto” delle pedane che, riprovando, continuavo a toccare in curva piuttosto precocemente) e mi sono concentrato di più sul’erogazione del motore (ottima, ho solo notato un intervento un po’ troppo brusco del limitatore di giri), l’ottima frenata (aggressiva come piace a me) e la davvero sorprendente maneggevolezza agevolata anche dall’ottimo raggio di sterzo e dal fatto che su questa io tocco bene in terra con le piante dei piedi! Ebbene pochi giorni dopo ho partecipato ad un nuovo “Tester Day” di 3 giorni in Romagna, dove ho guidato (insieme ad un’altra decina di motociclisti) almeno una quindicina di modelli di moto diversi tra cui sia la Multi V4 (anche in versione Rally) sia la GS 1250 che la Tiger 1200 GT PRO. Ebbene questi 3 giorni non hanno fatto che confermare che la Tiger rimaneva per me la miglior moto da guidare (e abbiamo percorso moltissime strade con infinite curve e Passi Appennici) in assoluto ed ho più volte “testato” appositamente la Tiger e la Ducati Multistrada in sequenza proprio per poter avere un riscontro pressoché immediato delle differenze e delle caratteristiche di guida. Per inciso la Multi è comunque una bella moto da guidare (meglio la Rally a mio parere…) ma per poterla far rendere “come si deve” nella guida sportiva occorre guidarla “di forza” e questo dopo poco risulta troppo impegnativo e affaticante, mentre con la Tiger, che dire, non volevo mai scendere mi ci divertivo troppo sopra sia nella guida “disimpegnata” (ma è uno stile di guida che io utilizzo poco…) sia in quella più Sportiva dove la resa era sempre eccellente e senza affaticare troppo.
    Insomma tutta questa “filipica” per dire che non appena ho potuto provare il modello 2024 della GT PRO durante i Tester Drive Triumph sulla Raticosa ne ho approfittato e non appena constatato che le pedane effettivamente non toccavano più in curva… Dopo 3 giorni ho firmato il contratto e ordinato la moto!!
    P.S. A proposito della prova sulla Raticosa, appena rientrato dal test (tra l’altro breve, 22 minuti in tutto ma “tutti curve”) si è “formato un capannello” attorno a me con gli altri partecipanti al test (in tutto erano una decina di moto di vari modelli Triumph) che si meravigliavano del fatto che avessi affrontato le curve “ginocchio a terra” e con naturalezza (e l’asfalto in alcuni punti era umido)… E, Appunto, a me con questa moto riesce tutto facilmente e naturalmente, mi sembra che “faccia tutto da sola”, sarà che si addice perfettamente al mio stile di guida e l’ergonomia risulta azzeccata per le mie proporzioni fisiche!

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #2
    TCP Rider L'avatar di davideblues
    Data Registrazione
    26/01/13
    Località
    Mogliano V.to
    Moto
    Daytona R + Tiger 900
    Messaggi
    1,012
    Citazione Originariamente Scritto da kobaiano Visualizza Messaggio
    ...
    grazie del feedback!
    Puoi raccontarci qualcosa di più dei tester day di motociclismo? Come ti sei trovato?
    - forum, + km

  4. #3
    TCP Rider L'avatar di kobaiano
    Data Registrazione
    14/09/23
    Località
    Lucca
    Moto
    Da KTM SADV 1290 a Tiger 1200 GT_PRO!
    Messaggi
    88
    Citazione Originariamente Scritto da davideblues Visualizza Messaggio
    grazie del feedback!
    Puoi raccontarci qualcosa di più dei tester day di motociclismo? Come ti sei trovato?
    OK! Volentieri, inserito Nuovo Argomento in:


    Mi sembrava la sezione più appropriata.

Discussioni Simili

  1. Risposte: 61
    Ultimo Messaggio: 07/01/2016, 17:04
  2. Riflessioni (Sicurezza in moto)
    Di Faustabe nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 58
    Ultimo Messaggio: 09/04/2015, 12:06
  3. Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 14/04/2009, 13:04
  4. Videocomparativa: Honda CB1000R vs Kawasaki Z1000
    Di nothing2007 nel forum Video
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 15/12/2008, 13:53
  5. Riflessioni sull`andare in moto....
    Di Spoly nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 57
    Ultimo Messaggio: 25/06/2008, 09:37

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •