Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Risultati da 1 a 6 di 6

Discussione: Problema elettrico - Stop - Posizione

  1. #1
    Nuovo TCP Rider L'avatar di mikino
    Data Registrazione
    06/06/13
    Località
    Roma
    Moto
    Seed Triple 1050
    Messaggi
    36

    Problema elettrico - Stop - Posizione

    Buongiorno,

    ho un problema penso dovuto al sistema canbus.

    ho sostituito lo stop originale con uno molto più piccolino,il problema nasce che la moto non attiva il cruis control in quanto rileva un problema allo stop e alla posizione.

    Per lo stop ho risolto con una resistenza da 47ohm.
    Per la posizione ( essende da 0.5w) se utilizzo una resistenza,la corrente viene tutta assorbita e il led posizione non si accende.

    Come posso risolvere?

    grazie

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #2
    Triumphista Moderatore L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    25/09/16
    Località
    Castenaso (BO)
    Moto
    Gilera 250 NGR - Tiger 900 GT Pro Kolosi
    Messaggi
    24,611
    Se metti la resistenza in parallelo il led si dovrebbe accendere.
    Bisogna rilevare i due assorbimenti, quello del faro originale e quello del faro “mignon”, e aggiustare il carico con una resistenza calcolata in base alla differenza di mA (watt).
    Proprio ieri sono diventato matto per trovare la resistenza corretta per far accendere le frecce posteriori del T-Max 530 di mio cognato.
    Led con led, ma le nuove sono integrate nei fari posteriori, e si illuminano al posto delle luci di posizione, come avviene sulle auto più moderne.
    120Ohm, non uno di più, non uno di meno, ma ogni impianto, ogni faro/fanale/freccia fa storia a se, e bisogna mettersi lì a calcolare come matti.



    P.S avevo anche le frecce originali da montare al posto delle vecchie, ma mi sono fatto un mazzo tanto (ho dovuto spogliare lo scooter) per sostituire entrambi i fanali posteriori dotati di frecce integrate. Il problema è che qualche merda umana della zona, forse per invidia e/o dispetto, prende a calci le frecce posteriori del T-Max e le distrugge. Dopo la seconda volta in due mesi ho deciso di eliminare le frecce originali e di integrarle (non a prezzo economico, ma tant’è) nei fanali posteriori. Adesso possono calciare nell’aria, ma per smontare le frecce (fanali) ci vogliono minimo un paio d’ore, con sella aperta (quindi solo avendo le chiavi).
    Ultima modifica di _sabba_; 17/05/2024 alle 14:43
    Sabba

  4. #3
    Nuovo TCP Rider L'avatar di mikino
    Data Registrazione
    06/06/13
    Località
    Roma
    Moto
    Seed Triple 1050
    Messaggi
    36
    Ciao! forse ho risolto con 2 resistenze da 10w 47ohm e transistor! nel week end provo e ti faccio sapere!

  5. #4
    Triumphista Moderatore L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    25/09/16
    Località
    Castenaso (BO)
    Moto
    Gilera 250 NGR - Tiger 900 GT Pro Kolosi
    Messaggi
    24,611
    Con resistenze da 47 Ohm potevi stare anche nei 5W.
    Ma abbondare non fa mai danno.
    Per le resistenze da 120 Ohm ho optato per quelle da 2W, e sono stato dalla parte dei bottoni.

    Sabba

  6. #5
    Nuovo TCP Rider
    Data Registrazione
    21/11/23
    Località
    milano
    Messaggi
    1
    Stesso problema ma il non funzionamento del cruise control credo sia riconducibile alla sola liinea di stop non a quella di posizione.
    Ho messo un led decoder su stop e il cruise e' tornato a funzionare bene,e si spegne spia sul cruscotto "check engine"
    ma il mio problema e' che ora non funziona la luce di marcia.
    Unico dubbio che ho e' che l unica massa comune che esce dal fanale ora va al led decoder e da li a impianto moto ma forse devo sdoppiarla in modo che una parte supporti sempre la linea della luce marcia/posizione(che va diretta da moto a fanale) e l altra vada coma adesso al led decoder poi a impianto
    In sintesi sembra che il segnale di massa non passi continuo attraverso il led decoder
    Consigli da chi piu' esperto?
    grazie mille
    Ultima modifica di jumpo; Ieri alle 13:53

  7. #6
    Triumphista Moderatore L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    25/09/16
    Località
    Castenaso (BO)
    Moto
    Gilera 250 NGR - Tiger 900 GT Pro Kolosi
    Messaggi
    24,611
    Non è come sia fatto quel led decoder all’interno, ma presumo ci sia m diodo di protezione verso massa per evitare tensioni inverse.
    Concordo sul fatto che il Cruise Control venga interessato solo dalla “linea di tensione” dello stop (in realtà dallo switch che lo accende).
    La luce di posizione fa storia a sé.

    Sabba

Discussioni Simili

  1. [Speed Triple 1050] Strano problema luce posizione stop posteriore
    Di Vin5 nel forum Speed Triple
    Risposte: 22
    Ultimo Messaggio: 22/03/2024, 19:16
  2. [-] Frecce con stop e posizione
    Di cldparisi nel forum Bonneville/Thruxton/Scrambler
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 07/05/2019, 10:25
  3. [Bonneville] Luce posizione, quadro strumenti, anabbagliante basso e stop
    Di SoloFred nel forum Bonneville/Thruxton/Scrambler
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 21/04/2019, 19:01
  4. [Bonneville] AIUTO PROBLEMA ELETTRICO FRECCE,STOP,CLACSON
    Di Gotenstellung nel forum Bonneville/Thruxton/Scrambler
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 21/05/2017, 22:33
  5. Risposte: 17
    Ultimo Messaggio: 28/05/2013, 22:40

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •