Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 23

Discussione: Perdita da paraolio cambio

  1. #1
    TCP Rider Senior L'avatar di mic56
    Data Registrazione
    27/04/09
    Località
    palermo
    Moto
    Bonneville t 100 black white my 2009-bmw k 75 my 1995
    Messaggi
    13,549

    Perdita da paraolio cambio

    Ciao a tutti, oggi parcheggiando su cavalletto laterale ho notato copiosa perdita di olio dal paraolio del cambio. Asciugando e guardando meglio ho notato che il paraolio era leggermente fuori uscito. Rimettendolo in posizione con le dita e spingendolo più a fondo delicatamente con un cacciavite grosso, la perdita di è arrestata. È successo a qualcuno? È consigliabile cambiare il paraolio? Grazie!

    Inviato dal mio M2004J19C utilizzando Tapatalk

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #2
    Triumphista Moderatore L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    25/09/16
    Località
    Castenaso (BO)
    Moto
    Gilera 250 NGR - Tiger 900 GT Pro Kolosi
    Messaggi
    24,657
    Se riesci a cambiarlo sarebbe meglio.
    Se si è sfilato vuol dire che non è più a tenuta stagna.

    Sabba

  4. #3
    TCP Rider Senior L'avatar di mic56
    Data Registrazione
    27/04/09
    Località
    palermo
    Moto
    Bonneville t 100 black white my 2009-bmw k 75 my 1995
    Messaggi
    13,549
    Il meccanico ha detto che forse riesce a cambiarlo sfilandolo senza smontare il carter. È possibile?

    Inviato dal mio M2004J19C utilizzando Tapatalk

  5. #4
    Triumphista Moderatore L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    25/09/16
    Località
    Castenaso (BO)
    Moto
    Gilera 250 NGR - Tiger 900 GT Pro Kolosi
    Messaggi
    24,657
    Si

    Sabba

  6. #5
    TCP Rider Senior L'avatar di mic56
    Data Registrazione
    27/04/09
    Località
    palermo
    Moto
    Bonneville t 100 black white my 2009-bmw k 75 my 1995
    Messaggi
    13,549
    Citazione Originariamente Scritto da _sabba_ Visualizza Messaggio
    Si

    Grazie
    Lo ordino!

    Inviato dal mio M2004J19C utilizzando Tapatalk

  7. #6
    TCP Rider L'avatar di Soldo
    Data Registrazione
    06/09/09
    Località
    Milano
    Moto
    Triumph bonneville 09
    Messaggi
    757
    Mic qualcuno mi disse che sulle inglesi la perdita d’olio è cosa buona…quando assente significa che l’olio è finito!

  8. #7
    TCP Rider Senior L'avatar di mic56
    Data Registrazione
    27/04/09
    Località
    palermo
    Moto
    Bonneville t 100 black white my 2009-bmw k 75 my 1995
    Messaggi
    13,549
    Citazione Originariamente Scritto da Soldo Visualizza Messaggio
    Mic qualcuno mi disse che sulle inglesi la perdita d’olio è cosa buona…quando assente significa che l’olio è finito!
    È vero. Infatti per un attimo ho provato un orgoglioso senso di appartenenza, ma in questo caso era quasi un'emorragia. Comunque non me lo spiego e anche il meccanico è perplesso, ha detto che quando il paraolio si rovina la perdita è dal centro, e che un paraolio che si sfila gli pare strano. Bizzarrie britanniche. Domani o lunedì metto il nuovo.

    Inviato dal mio M2004J19C utilizzando Tapatalk

  9. #8
    TCP Rider Senior L'avatar di mic56
    Data Registrazione
    27/04/09
    Località
    palermo
    Moto
    Bonneville t 100 black white my 2009-bmw k 75 my 1995
    Messaggi
    13,549
    Ragazzi c'è un mistero. Ordinato un paraolio secondo il meccanico non è della misura giusta. Guardando l'esploso del motore non riusciamo ad individuare questo paraolio, perché dalle figure risultano a livello dell'asta del cambio due o ring e due rondelle. Contattata per telefono la Triumph di Palermo anche loro non ne vengono a capo. Qualcuno può aiutarmi a sapere la misura esatta? Si tratta di una Bonneville t 100 ad aria del 2009. Il paraolio è quello che si vede guardando l'alberino del cambio.
    Mi servirebbe la misura esatta o il codice. Grazie!!!!

    Inviato dal mio M2004J19C utilizzando Tapatalk

  10. #9
    TCP Rider L'avatar di Superkey
    Data Registrazione
    10/10/21
    Località
    Genova
    Moto
    Bonneville Street Twin 2022
    Messaggi
    144
    Citazione Originariamente Scritto da mic56 Visualizza Messaggio
    ............... Si tratta di una Bonneville t 100 ad aria del 2009. ............
    L'hai mica acquistata usata ?
    Perche nel caso il precedente proprietario ci potrebbe aver messo le mani e fatta qualche modifica non prevista....

  11. #10
    TCP Rider Senior L'avatar di mic56
    Data Registrazione
    27/04/09
    Località
    palermo
    Moto
    Bonneville t 100 black white my 2009-bmw k 75 my 1995
    Messaggi
    13,549
    Citazione Originariamente Scritto da Superkey Visualizza Messaggio
    L'hai mica acquistata usata ?
    Perche nel caso il precedente proprietario ci potrebbe aver messo le mani e fatta qualche modifica non prevista....
    L'ho presa usata da un amico e lo escluderei. Comunque qui c'è un'altra Bonnie di cui conosco il proprietario. Lo contatterò e osserverò l'albero del cambio.

    Inviato dal mio M2004J19C utilizzando Tapatalk

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Regolazioni forcella "sballate" dopo il cambio paraolio
    Di marco87 nel forum Problemi e consigli tecnici generici
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 17/05/2018, 14:54
  2. [Daytona 675] Cambio paraolio forcella senza smontare idraulica e molla
    Di NAtZan nel forum Daytona
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 13/04/2016, 21:22
  3. Perdita dopo cambio olio
    Di Tomemi nel forum Problemi e consigli tecnici generici
    Risposte: 17
    Ultimo Messaggio: 27/03/2011, 17:26
  4. Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 07/04/2009, 18:27
  5. paraolio cambio
    Di rickoo nel forum Problemi e consigli tecnici generici
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 01/05/2006, 21:16

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •