Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 3 di 17 PrimaPrima 123456713 ... UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 168

Discussione: Nuove 2023, sbloccata l'ecu

  1. #21
    TCP Rider
    Data Registrazione
    15/09/23
    Località
    Cuma
    Messaggi
    322
    Citazione Originariamente Scritto da Sbenga Visualizza Messaggio
    Certo, fare la mappa nei transienti impiega molto più tempo.
    Facile raddrizzare l'afr a gas 100%, una bella rullata con numeretto e via a casa contento con il grafico da esibire.
    Questo preparatore del video sopra lavora bene questi aspetti.
    A mio parere bisogna aspettare un po' di tempo perché le nuove centraline avranno bit di protezione per eludere tutte queste modifiche a gas parzializzato. All' epoca, parlo del 2008, alzavo qualche soldino facendo mappe di ecu semplici tipo bosch edc15/16 e ci volevano decine e decine di mappe e prove per scovare ogni segreto. Sinceramente non saprei mettere mano su quella di una moto e non so se è il discorso dei bit di protezioni è lo stesso. Attualmente non mi fiderei troppo a farmi sfanxxlare
    la ecu, per 400/500 euro devono caricarci su una mappa perfetta. Anche se escono solo 5-6 cv in più, fosse solo per diminuire o smagrimento imposto dall' euro 5.
    Io aspetterò il 2025 per mappare, dopo la garanzia, con scarico originale oppure con uno omologato.

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Messaggi
    Many
     

  3. #22
    Nuovo TCP Rider L'avatar di Baghera
    Data Registrazione
    08/08/23
    Località
    Milano
    Moto
    Street Triple RS Moto2 Edition
    Messaggi
    45
    Citazione Originariamente Scritto da 3N20 Visualizza Messaggio
    A mio parere bisogna aspettare un po' di tempo perché le nuove centraline avranno bit di protezione per eludere tutte queste modifiche a gas parzializzato. All' epoca, parlo del 2008, alzavo qualche soldino facendo mappe di ecu semplici tipo bosch edc15/16 e ci volevano decine e decine di mappe e prove per scovare ogni segreto. Sinceramente non saprei mettere mano su quella di una moto e non so se è il discorso dei bit di protezioni è lo stesso. Attualmente non mi fiderei troppo a farmi sfanxxlare
    la ecu, per 400/500 euro devono caricarci su una mappa perfetta. Anche se escono solo 5-6 cv in più, fosse solo per diminuire o smagrimento imposto dall' euro 5.
    Io aspetterò il 2025 per mappare, dopo la garanzia, con scarico originale oppure con uno omologato.
    Io avevo chiamato questi signori per fare la mappa.
    Ho un il completo racing Zard, filtro aria SF quello racing, i cornetti venturi. Alla fine non l'ho fatta più perchè dovevano allargare il foro dove si inserisce la lambda per inserire la loro sonda. Non me la sono sentita. Ora dopo aver visto il video Youtube e quanto gira magra, visto che la uso 80% su strada, l'ho messa da parte perché ho paura di fare danni.
    Non mi aspettavo girasse così magra.

  4. #23
    TCP Rider
    Data Registrazione
    30/01/24
    Località
    La Spezia
    Messaggi
    77
    Riguardo il freno motore si può fare qualcosa?

  5. #24
    TCP Rider L'avatar di AntonioUrzino
    Data Registrazione
    12/11/21
    Località
    Domodossola
    Messaggi
    385
    Citazione Originariamente Scritto da XFer Visualizza Messaggio
    Che peccato... ma non li provano i prodotti che vendono??
    A quanto pare gli ho fatto io da Beta-test....

    Ora ho ordinato quella più semplice , la EASY 2 (con i due trimmer per intenderci) , vediamo se migliora l'on off e i parzializzati

  6. #25
    Triumphista Moderatore L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    25/09/16
    Località
    Castenaso (BO)
    Moto
    Gilera 250 NGR - Tiger 900 GT Pro Kolosi
    Messaggi
    24,714
    Dovrebbe lavorare sul segnale della sonda lambda.
    Mi raccomando, piccoli step alla volta!

    Sabba

  7. #26
    TCP Rider L'avatar di AntonioUrzino
    Data Registrazione
    12/11/21
    Località
    Domodossola
    Messaggi
    385
    Non mi è chiaro come lavora i trimmer , uno sicuramente ingrassa e smagrisce , ma l'altro nel quale la posizione cambia da moto e moto , cosa fa?

    precarica forse una curva differente di correzione lambda?

  8. #27
    Triumphista Moderatore L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    25/09/16
    Località
    Castenaso (BO)
    Moto
    Gilera 250 NGR - Tiger 900 GT Pro Kolosi
    Messaggi
    24,714
    Secondo me adatta la centralina al tipo di lambda.
    Nella confezione c’è una tabella che aiuta a impostare la taratura corretta.

    Sabba

  9. #28
    TCP Rider L'avatar di AntonioUrzino
    Data Registrazione
    12/11/21
    Località
    Domodossola
    Messaggi
    385
    Anche la EASY 2 non è compatibile, probabilmente la sonda delle 2020 e 2023 è differente dalla 2019 ,

    quindi al momento si dovrebbe provare la versione top di gamma EVO , oppure power commander , ma non ho più voglia di fare prove...

  10. #29
    TCP Rider L'avatar di Nemis
    Data Registrazione
    04/11/22
    Località
    Vicenza
    Moto
    StreetTriple765R '23, StreetTriple765RSMoto2edition '23, SpeedTriple1200RX '25
    Messaggi
    1,028
    Citazione Originariamente Scritto da Baghera Visualizza Messaggio
    Ora dopo aver visto il video Youtube e quanto gira magra, visto che la uso 80% su strada, l'ho messa da parte perché ho paura di fare danni.
    Non mi aspettavo girasse così magra.
    ci sono gli austriaci che accettano l ecu via posta e riprogrammano con una delle combinazioni che han già provato. sarà meno spinta e a fidarsi...
    Triple = metti tre moto in garage.

  11. #30
    TCP Rider L'avatar di tcat
    Data Registrazione
    11/05/06
    Località
    Bologna
    Moto
    Street Triple 765R MY23 - BMW F800ST (2011) - scooter
    Messaggi
    158
    Finalmente rimappano la 2023 in Italia!! Sicuramente a Roma da AF Performance sulla Casilina. Io purtroppo sono lontano, ma almeno è un inizio! È molto interessante il video su youtube di foolvio87 che mappa la sua RS e viene spiegato benissimo tutto. L'ho visto poco fa. Fra l'altro chi ha sbloccato il codice (fornito anche agli austriaci di cui sopra) è uno sviluppatore di Parma. Proverò a contattare il preparatore per sapere se basta spedire la centralina. Ho la R, nel video non ne parlano ma ho capito che si può intervenire sulla apertura delle farfalle quindi anche la R dovrebbe diventare full power. Solo per puro dato numerico per chi non vedrà il video, le street che hanno preparato escono con potenze medie di circa 128 cavalli ALLA RUOTA (ossia vicino ai 138 all'albero). Quella dello youtuber partiva da 118 (alla ruota) e finiva con 10cv in più

Pagina 3 di 17 PrimaPrima 123456713 ... UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. [Tiger 900] Triumph Tiger 900 gamma 2023: nuove colorazioni
    Di Vale46EVO nel forum Tiger 800
    Risposte: 40
    Ultimo Messaggio: 16/02/2023, 08:30
  2. [Bonneville] SELLA DOPPIA RIBASSATA per NUOVE T120 o NUOVE T100(dal 2016 in POI)
    Di sancio70 nel forum Compro e vendo accessori per Bonneville/Thruxton/Scrambler
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 15/02/2018, 16:58
  3. Risposte: 301
    Ultimo Messaggio: 30/11/2012, 00:11
  4. NUOVE SPECIAL CRESCONO......[foto nuove pag.2]
    Di pettibike nel forum Le vostre Moto
    Risposte: 63
    Ultimo Messaggio: 04/02/2009, 16:50
  5. Gommine Nuove Nuove - Diablo Rosse
    Di Muttley nel forum Problemi e consigli tecnici generici
    Risposte: 73
    Ultimo Messaggio: 08/03/2008, 18:21

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •