Aggiornamento:
ho fatto per scrupolo l’auto apprendimento da 12 minuti (sempre che funzioni sulla 2023)
e l’ho provata per 20 km causa tempo inclimente, la strada in alcuni tratti era umida.
detto questo:
sensazioni contrastanti, sembra più fluida nei parziali, più robusta ai medi e sicuramente spinge di più in alto, sembra però aver perso linearità, aprendo da 3000 giri si sentono due entrate in coppia più distinte e sembra che l’erogazione sia meno legata al gas.
Ormai se ne parla questa primavera per il da farsi, ma se non ci saranno sviluppi penso che rimapperò dall’austriaco





Dopo il reset in effetti si perde una certa linearità di funzionamento, e a volte insorge anche un lieve ON-OFF, che si attenua man mano che passano i chilometri fin quasi a sparire, o a sparire completamente.
Sono giunto alla conclusione che sulle EURO5 sarebbe meglio non fare il reset.
![]()
Sabba
Quindi meglio lasciare che la moto si adatti nell'utilizzo?
Quanti km ci vogliono orientativamente?





200-300.
![]()
Sabba
Io ho deciso di portarla dall'austriaco. Rispetto ai pochi che effetuano la mappatura in Italia è l'unico che è andato in fondo a questo "progetto" e con lo Stage Race si sbloccano e modificano tante funzioni.
Credo che andrò a fine Novembre.
Se qualcuno di Monza/Milano e dintorni vuole aggiungersi, si dividono le spese![]()





Mi piacerebbe venire su solo per “nasare” come fanno…
![]()
Sabba
Io sto indagando se è disponibile la power commander 6 e se rapid bike ha sviluppato la rapid bike evo….
chiaro che non sarà mai come mappare al banco ma con 400 euro me la cavo ….
ak limite se non va in porto con altre soluzioni ci troviamo e ti do la mia centralina da portare lì?

Io sono troppo lontano però seguo i vostri aggiornamenti. Mi piacerebbe troppo portare la Street da loro ma temo di non reggere tutti questi km di autostrada
Sentito oggi rapid bike , hanno pronta la rapid bike EVO exclusive ....
Faccio io da cavia , non sarà mai come rimappare, ma costa quasi la metà....