Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 38

Discussione: La rivale ? CFMOTO 675 SR-R

  1. #21
    Triumphista Moderatore L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    25/09/16
    Località
    Castenaso (BO)
    Moto
    Gilera 250 NGR - Tiger 900 GT Pro Kolosi
    Messaggi
    24,235
    85 milioni delle vecchie lire per una moto con il motore del Dnepr (altresì detto Київський Мотоциклетний Завод)
    Lascia pure che sia stato aggiornato, ma quello è.

    Sabba

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #22
    TCP Rider Senior L'avatar di Rebel County
    Data Registrazione
    25/01/08
    Località
    Cork,Republic of Ireland
    Moto
    una col DCT
    Messaggi
    13,440
    Citazione Originariamente Scritto da kaprone Visualizza Messaggio
    I cinesi non lavorano gratis, ma hanno un costo della vita sicuramente diverso da quello occidentale. Considera pure che, nel caso specifico, si sta parlando di un colosso con una potenza economica enorme e che, già solo con quello che guadagna nel mercato interno, potrebbe regalare i suoi prodotti nel resto del mondo.
    Detto questo, gli altri produttori ci stanno prendendo per il culo. Ho un amico che lavora in Ducati e, un paio di anni fa, mi disse che a Ducati produrre una Panigale V4 base costasse (tutto compreso, dall'idea della moto alla sua realizzazione) circa 8mila euro. Se pensi a quanto la vendono, capisci quanto lucrano per ogni prodotto che vendono
    specialmente non in CF, poi sul costo della vita ci sarebbe da discutere eh,in quella zona Hangzhou,Shanghai Sozhou.

    sul fatto che una Panigale base costi di materiali 8k non so, va considerato l'intero costo di produzione,personale,energetico e fiscale, una cosa e' sicura, ogni azienda fa il mark up che crede sul proprio prodotto.

  4. #23
    TCP Rider L'avatar di 1851francesco
    Data Registrazione
    06/10/11
    Località
    casentino
    Moto
    speeeed triple 2010 ex bmw ex kawa 600 ex cbr 1000 ex aprilia af1 ex malahuti mdx ex garelli katia
    Messaggi
    1,819
    la componentistica che fa una moto o una auto o un trattore , o un cellulare non è tutta uguale, e lo sanno bene chi la produce e vende,
    ad una prima occhiata tu non lo sai quanto durerà quel componente, ad esempio una catena o una verniciatura prima che sbiadisca potrei fare mille esempi.
    Per il mercato asiatico magari questo non è un problema, ma per quello europeo lo può essere in quanto c'è una cultura motociclistica più elevata e pretendiamo molto di più.
    quindi si fanno male i paragoni tra una CF e una ducati o bmw o honda, che tra parentesi hanno fatto e continuano a fare la storia delle moto.
    Io da parte mia non acquisterò mai una cinese a buon mercato proprio per questi motivi, credo nel brend e non nei prodotti alla metà del prezzo o a saldi di fine stagione.
    se avessi problemi di badget ripiegherei su un buon usato di ottima marca e chiuso.

  5. #24
    TCP Rider L'avatar di Norik
    Data Registrazione
    05/09/09
    Località
    Zoppola PN
    Moto
    Honda CRF1000l Africa Twin e Transalp 600
    Messaggi
    3,747
    Citazione Originariamente Scritto da 1851francesco Visualizza Messaggio
    la componentistica che fa una moto o una auto o un trattore , o un cellulare non è tutta uguale, e lo sanno bene chi la produce e vende,
    ad una prima occhiata tu non lo sai quanto durerà quel componente, ad esempio una catena o una verniciatura prima che sbiadisca potrei fare mille esempi.
    Per il mercato asiatico magari questo non è un problema, ma per quello europeo lo può essere in quanto c'è una cultura motociclistica più elevata e pretendiamo molto di più.
    quindi si fanno male i paragoni tra una CF e una ducati o bmw o honda, che tra parentesi hanno fatto e continuano a fare la storia delle moto.
    Io da parte mia non acquisterò mai una cinese a buon mercato proprio per questi motivi, credo nel brend e non nei prodotti alla metà del prezzo o a saldi di fine stagione.
    se avessi problemi di badget ripiegherei su un buon usato di ottima marca e chiuso.
    le cinesi hanno già dato prova di affidabilità a parer mio
    sul discorso componenti hai anche ragione, ma faccio fatica lo stesso a credere che una moto cinese sia cosi mal ridotta da non durare anni facendo le dovute manutenzioni
    discorso Brand non dico nulla perchè é personale e puo starci
    poi, con tutto il rispetto, dopo aver avuto il tiger 1050 che ho comunque adorato, ma aveva componentistica molto sotto le aspettative non avrei nessun problema a prendere cinese
    Io non sbaglio strada... cerco alternative
    Arriva un giorno in cui devi prendere una decisione che ti cambia la vita
    l' unica certezza è che appena prenderai la tua decisione scoprirai subito
    se sarà la scelta giusta o sbagliata , senza poter tornare indietro

  6. #25
    Triumphista Moderatore L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    25/09/16
    Località
    Castenaso (BO)
    Moto
    Gilera 250 NGR - Tiger 900 GT Pro Kolosi
    Messaggi
    24,235
    Sulla mia Tiger Sport 1050 del 2016 si è rotto di tutto (parte elettronica), è nata rotta dalla fabbrica, oltretutto con guasti che non sono mai stati risolti.
    Quindi il concetto di affidabilità è molto evanescente….
    Non credo comprerò mai una moto cinese, ma per motivi ben diversi a quelli legati all’affidabilità.
    Pesano troppo, non hanno lo stesso rapporto peso/potenza (ma anche cilindrata/potenza) delle moto europee e giapponesi, PER ORA, e sono abbastanza copiate dalle best seller, SEMPRE PER ORA.
    Come contenuti oramai ci siamo (Cruise Control, fari a led, freni, sospensioni, mappature, strumentazione, ecc..), mancano giusto le sospensioni elettroniche e alcuni moderni gadget di dubbia utilità (parlo sulle europee/giapponesi).

    Sabba

  7. #26
    TCP Rider L'avatar di Lex987
    Data Registrazione
    29/11/08
    Località
    Modena
    Moto
    Ex. Street Triple 675 - ora Tiger Sport 660
    Messaggi
    2,559
    bah... io trovo generalizzare sbagliato di partenza.
    ci sono moto europee con finiture imbarazzanti o con carene che dopo mezza stagione al sole sbiadiscono. fili scoperti etc etc. fatte proprio in economia.
    allo stesso modo ci sono cinesi che hanno delle finiture che non sono affatto fatte "in povertà" o tirate via.

    sulla componentistica quoto sabba.
    ad oggi anche la miglior cinese pesa di più rispetto alla controparte europea(o giapponese), ha qualche cv in meno (ma neanche sempre, vedi questa cf, o la voge o il benelli 700) e come componentistica (freni e sospsensioni) sicuramente siamo lontani da brembo e ohlins (ma spesso anche da nissin e showa).

    ma se guardo cosa producevano 4-5 anni fa e dove sono ora direi abbiano molto più colmato il gap loro piuttosto di quanto si siano "evolute" le controparti europee. tra 4-5 dove saremo?

    chi compra harley sicuramente continuerà a comprare harley, lo stesso vale per il gs o per una panigale, ma tra una monster (di oggi) e una cf non vedo perchè preferire a prescindere la prima, a parità di contenuti e a grande differenza di prezzo.
    spesso hanno look per noi un po' esotici e che non incontrano il nostro gusto, ma nel momento in cui decidono di arrivare credo non avrebbero problemi a presentarsi con una valigetta piena di renminbi da qualsiasi designer europeo di tuo gusto e il gioco è fatto.
    The Mad Hatter

  8. #27
    TCP Rider
    Data Registrazione
    09/05/16
    Località
    Napoli
    Moto
    New Trident,EX Speed Triple RS Black, ex Street Triple Roulette Green
    Messaggi
    1,068
    le cinesi per mia opinione devono migliorare l'assistenza clienti (non è che le europee brillano), migliorare un po il peso potenza e poi diventeranno le nuove giapponesi

  9. #28
    Triumphista Moderatore L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    25/09/16
    Località
    Castenaso (BO)
    Moto
    Gilera 250 NGR - Tiger 900 GT Pro Kolosi
    Messaggi
    24,235
    La componentistica delle moto cinesi è Brembo, Nissin, Showa, Marzocchi.
    L’unico aspetto negativo è il telaio fatto con materiale che pesa come l’uranio impoverito….

    Sabba

  10. #29
    TCP Rider L'avatar di 1851francesco
    Data Registrazione
    06/10/11
    Località
    casentino
    Moto
    speeeed triple 2010 ex bmw ex kawa 600 ex cbr 1000 ex aprilia af1 ex malahuti mdx ex garelli katia
    Messaggi
    1,819
    Citazione Originariamente Scritto da Lex987 Visualizza Messaggio
    bah... io trovo generalizzare sbagliato di partenza.
    ci sono moto europee con finiture imbarazzanti o con carene che dopo mezza stagione al sole sbiadiscono. fili scoperti etc etc. fatte proprio in economia.
    allo stesso modo ci sono cinesi che hanno delle finiture che non sono affatto fatte "in povertà" o tirate via.

    sulla componentistica quoto sabba.
    ad oggi anche la miglior cinese pesa di più rispetto alla controparte europea(o giapponese), ha qualche cv in meno (ma neanche sempre, vedi questa cf, o la voge o il benelli 700) e come componentistica (freni e sospsensioni) sicuramente siamo lontani da brembo e ohlins (ma spesso anche da nissin e showa).

    ma se guardo cosa producevano 4-5 anni fa e dove sono ora direi abbiano molto più colmato il gap loro piuttosto di quanto si siano "evolute" le controparti europee. tra 4-5 dove saremo?

    chi compra harley sicuramente continuerà a comprare harley, lo stesso vale per il gs o per una panigale, ma tra una monster (di oggi) e una cf non vedo perchè preferire a prescindere la prima, a parità di contenuti e a grande differenza di prezzo.
    spesso hanno look per noi un po' esotici e che non incontrano il nostro gusto, ma nel momento in cui decidono di arrivare credo non avrebbero problemi a presentarsi con una valigetta piena di renminbi da qualsiasi designer europeo di tuo gusto e il gioco è fatto.
    non generalizzo affatto,
    dico che se produci un oggetto giocando sul prezzo, tutti non solo i cinesi anche se sono maestri, devi risparmiare su ogni vite.
    I materiali stessi possono essere molto diversi, e te ne accordi a lungo andare con una usura più o meno precoce.
    poi una volta che te l'hanno venduta ti arrangi, l'anno dopo sfornano un'altro modello che mette in archivio il tuo e ti rendi conto di non avere più nulla.
    Le case più blasonate hanno standard elevati e alzano ogni volta l'asticella, poi per carità nessuno è esente da difetti, gs compresi.
    con questo non dico che i cinesi non sono capaci, solo che scelgono una politica aggressiva sui prezzi a scapito della qualità complessiva del prodotto, lo fanno su tutto, vendono perchè costano poco.

  11. #30
    TCP Rider L'avatar di Mastroragno
    Data Registrazione
    30/06/08
    Località
    ?
    Moto
    ZXR250R, CBR400RR
    Messaggi
    3,458
    E' lecito porsi dei dubbi "morali" in merito alla provenienza di prodotti cinesi, sulla qualità di vita e di lavoro dei lavoratori ecc... dovremmo farlo ormai sul 75% delle cose che utilizziamo ogni giorno...

    Parlando nello specifico di moto, ci sono ancora parecchie schifezze cinesi, in giro... sfogliando le riviste, nei listini, tra piccole moto e scooter saltano fuori brand con nomi di dubbio gusto... però...
    Però ci son già marchi che cominciano a far la differenza... ad esempio la nuova Kove 800X Pro sta solleticando i pruriti di vari enduristi avendo, nella sua categoria e non solo, il peso inferiore (8kg e passa sotto i 200kg) e la maggior potenza...
    Sono andato a veder la CFMOTO 450 MT e cazzo se è fatta bene, oltre ad essere piuttosto carina... ci sto facendo un bel pensierino... dubbi ci sono, in merito all'assistenza (è comunque importata da Padana Ricambi...)... anche affidabilità, certo...
    Il fatto è che ormai affidabilità e assistenza si sono fuse insieme... lavoro nel piccolo commercio da molti anni e anche i marchi più conosciuti son calati parecchio in qualità... gli stessi clienti quando comprano la prima domanda che fanno è dove si trova il centro assistenza e quanti ce ne sono...

    CFMOTO è il marchio scelto da KTM per produrre alcuni motori e forse qualche moto (non vorrei sbagliarmi...)... Loncin (VOGE) partner ormai da anni di BMW... la differenza dei 2 marchi europei la fa sicuramente l'assistenza... la qualità però...

Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Ma fanno davvero questi cinesi? CFMOTO 800NK
    Di Gambero nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 51
    Ultimo Messaggio: 27/01/2023, 12:25
  2. MV rivale. che moto......
    Di peppone nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 146
    Ultimo Messaggio: 21/05/2014, 17:22
  3. MV Agusta Rivale 800 - la prova
    Di rori nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 261
    Ultimo Messaggio: 09/12/2013, 13:05
  4. Scimmia MV Rivale...
    Di ivanbdp nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 42
    Ultimo Messaggio: 12/03/2013, 22:09
  5. Ma la Rivale, Mr. Rossi e Suite16?
    Di Shining nel forum Bonneville/Thruxton/Scrambler
    Risposte: 25
    Ultimo Messaggio: 21/08/2011, 10:07

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •