Ciao ragazzuoli. Intanto tanto di cappello alle forze dell'ordine che fanno il lavoro anche di controllo e prevenzione, e meno male dico io perché senza, siamo onesti, viaggeremo per strada con sotto il culo delle SBK a tutti gli effetti anche se certe potenze per strada sono secondo me troppo . Ma vebbé opinione mia.
La questione che pongo é , dato per scontato che i posti di blocco servono per controllare il rispetto del codice della strada e per riflesso la sicurezza nostra e degli altri , fermare un motociclista ponendosi in mezzo la carreggiata su una strada con limite a 90 é sicurezza?
Oggi solito giretto, solito percorso. Dopo una galleria strada dritta con linea continua. Sulla corsia opposta al mio senso di marcia una pattuglia di caramba frema su una piazzola. Davanti a me ,a circa una 20ina di mt ,una coppia in moto da enduro e poco avanti a loro un'auto.
Un'agente attrversa la corsia e appena passata l'auto avanza verso i ragazzi intimandogli l'alt sbandierando la paletta. Non sto a dirvi che ho temuto che perdesse il controllo della moto tanto ha frenato. Non sapeva dove fermarsi ovviamente perché non c'era modo di farlo..e cosí ha accostato sul ciglio della strada ben oltre il posto di blocco posto dall'altra parte.
Ora ditemi dove cavolo sta la sicurezza..tanto vale che stendano delle strisce chiodate e finiamola lí.
Questa estate mi fermano e uno sceriffo, perché dopo che ha aperto bocca ho capito chi credesse di essere, mi dice di spegnere la moto e togliermi il casco perché giá sapeva che mi avrebbe sequestrato il libretto e mandato la moto in revisione. Sono andato via in sella al bombardone con buona pace di Tex Willer e senza nessun tipo di sanzione.
Ora é questo il livello di una parte delle forze dell'ordine? Pensate che siano diventati cosí a causa della nostra poco o nulla osservanza delle regole per strada?