Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 15

Discussione: Carplay - scelta definitiva ?

  1. #1
    TCP Rider L'avatar di trunf
    Data Registrazione
    28/04/09
    Località
    Torino o lì vicino..
    Moto
    Tiger 900 GT-PRO MY 2024
    Messaggi
    469

    Carplay - scelta definitiva ?

    Ciao a tutti

    Dopo un certo periodo di uso volevo condividere con il tutto il forum alcune considerazioni sullo strumento carplay.
    Premesso che sin dal 2002 ho provato sulle mie moto tutti i vari dispositivi di navigazione che hanno inventato; dai primi palmari con software tom-tom caricato ed antenna GPS magnetica ext , per passare ai vari Rider e Zumo usciti , fino alla soluzione diretta dello smart-phone inserito in una custodia impermeabile con base ad induzione.

    Prima di elencare quelli che , a mio avviso , sono pregi e difetti ne farei una breve descrizione per chiarirci le idee.
    Il carplay è principalmente uno stumento di “Mirroring” di qualsiasi smartphone che riporta sul suo display (Con foggia tipo tablet) le funzioni appunto di Carplay di IOS o Android che utilizzano le vetture più recenti .
    I costruttori di device hanno cosi pensato……: visto che in macchina funzionava egregiamente perché non costruire dispostivi anche per le moto?
    Sono nati cosi recentemente display di varie grandezze che vanno dai 5/6,25/7 “ con fogge sia rettangolari che allungate per adattarsi a qualsiasi manubrio/installazione .
    Con varie versioni e software : principalmente con solo carplay , con aggiunta di valvole universali per il TPMS e con doppia dash-cam front/post ; poi alcuni hanno anche GPS e telecomandi a filo per alcune funzioni (Che comunque si effettuano ugualmente da schermo touch) .
    Analogamente ce ne sono anche alcuni sofisticati (Principalmente x BMW) che collegandosi direttamente alla basetta proprietaria duplicano addirittura la strumentazione della moto , ma siamo nel campo di funzioni accessorie che non cambiano l’esperienza d’uso principale ; cioè usufruire del carplay.
    In futuro di certo si evolveranno ancora ma per adesso a grandi linee le differenze sono quelle sopra .

    Il mercato ne propone di brandizzati , es. Midland, Carpuride (La quale ha mandato un esemplare ad ogni you-tuber del mondo per pubblicizzarsi )ecc ecc , ovviamente poi ci sono i cloni cinesi che fanno le medesime cose ad un terzo del costo .
    L’attrezzo (Salvo rare eccezioni tipo BMW) si collega direttamente sotto chiave ed è FISSO sulla moto (Alcuni hanno un security code) , dotato di connessioni stagne e IPX7 (Per cui impermeabile) con slot per schede ove servono e addirittura altoparlanti (A prova d’acqua anche quelli)
    Il tutto poi si collega allo smart-phone e al vostro interfono via bluethoot e/o wi-fi .

    E qui apro la mia prima considerazione ……., da qualche parte ho letto che è meglio spendere e comprarne uno di marca perche ci possono esserci aggiornamenti di software del sistema operativo .
    A mio modo di vedere esigenza inutile il quanto il suddetto è sempre abbastanza semplice e fa sempre e solo le cose descritte sopra , i veri aggiornamenti, quelli che evolvono veramente l’esperienza d’uso, li fanno IOS e Android e quelli ve li beccate sempre dal telefono sia che abbiate uno strumento cinese da pochi euri che il top di gamma blasonato !

    Fatte le considerazioni di cui sopra elenco i miei personalissimi pro e contro :
    PRO
    1-Le dimensioni del schermo :
    Il quale specialmente con il 7” pollici non compete per chiarezza e visibilità con nessun smart-phone .
    Io ne ho appunto uno cinese da pochi euri da 7”con definizione 1024x600 – 800 nit e vi assicuro che in pieno sole , controluce o con qualsiasi condizione si vede sempre benissimo!
    2-Il telefono rimane riposto al sicuro
    Non prende acqua/polvere/calore (Che quando è sotto carica d’estate fa andare in protezione la batteria!) e per un device del valore di centinaia/migliaia di euro non è poco
    3-Interfaccia uomo-macchina eccezionale!
    E qui viene il bello del carplay…., non si spippola più con joystick , rotelle ecc ., si fa quasi tutto con la voce !
    Esempio con IOS una volta attivato con un unico tasto touch Siri potete chiedergli di aprire il vostro navi preferito e dargli l’indirizzo da raggiungere . Oppure se vi arrivano messaggi (Anche wapp) Siri ve li legge e poi vi chiede se volete rispondere ; per poi rileggere e spedire il tutto dopo vostra conferma ! Altrimenti potete richiedergli di aprire la vostra app musicale preferita far partire il brano che volete .
    Per non parlare delle telefonate che potete fare semplicemente chiamando il nome dell’interessato senza scorrere tra elenchi con nessun joystick ecc. ecc.
    3-Non bisogna asportarlo
    Per il sottoscritto è una gran comodità non dovere più smontare/rimontare ad ogni sosta il cell/navi .

    Contro
    1-Consumo della batteria smart-phone (Molto) elevato
    Il telefono deve sempre essere collegato all’alimentazione (Moto o power-bank)
    Con accesi bluethoot , navigazione e musica le batterie muoiono presto ! E questo a mio modo di vedere è l’unico vero difetto del sistema .
    Si è una scocciatura e qualcuno penserà ….”Allora a cosa serve il Carplay se devo sempre tenere il telefono attaccato all’alimentazione ?” La risposta nelle righe sopra .
    2-Possibilità di furto
    Anche se remota ….(Visto per esempio il codice di protezione) qualche pirla potrebbe sempre esserci !
    3-Staffaggio da studiare bene
    I device sono tutti dotati di supporti snodati Ram che si adattano a tutto , però…….
    Dato il peso e le dimensioni è bene che siano belli saldi , pena oscillazioni poco simpatiche .


    In definitiva per rispondere alla domanda del titolo…… ; SI !
    Per il sottoscritto possono essere la situazione definitiva per efficacia , funzionalità ed interazione uomo/macchina.
    Fatto salvo le considerazioni di cui sopra e i margini di miglioramento di uno strumento abbastanza nuovo , siamo però a livelli di maturità notevoli .
    E voi cosa ne pensate…….?

    image3.jpegimage4.jpgimage7.jpegimage7.jpegimage8.jpegimage9.jpg
    40 anni di moto....Gilera 125 TG1, Honda VT 500 E , Triumph Sprint 955 , Aprilia Futura 1000 , Aprilia Caponord 1000 , Honda VFR 800 VTEC , Yamaha MT 01 1700, Triumph Tiger 1050 SE , Triumph Tiger 1050 Sport , Triumph Tiger 900 GT-PRO 2024

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #2
    TCP Rider L'avatar di Mastroragno
    Data Registrazione
    30/06/08
    Località
    ?
    Moto
    ZXR250R, CBR400RR
    Messaggi
    3,458
    Ma porca miseria... poi ci lamentiamo di quelli in macchina che guardano il cellulare... ma non vi basta quella padella che avete al posto della strumentazione?

  4. #3
    Bannato
    Data Registrazione
    06/10/24
    Località
    Italia
    Messaggi
    58
    Citazione Originariamente Scritto da Mastroragno Visualizza Messaggio
    Ma porca miseria... poi ci lamentiamo di quelli in macchina che guardano il cellulare... ma non vi basta quella padella che avete al posto della strumentazione?

    Vero, in macchina è comodo, in moto è utile giusto coi comandi vocali nel casco (quando funzionano quando sei a 10 mila giri) , da guardare e scomodo oltre che pericoloso.

  5. #4
    TCP Rider L'avatar di v.mauri82
    Data Registrazione
    30/06/11
    Località
    Milano
    Moto
    Street Triple RS 2017
    Messaggi
    333
    Possiedo un Carpuride da 5 pollici da un annetto e confermo la sua comodità. Il telefono consuma meno dato che lo schermo rimane spento e non rischi di danneggiare lo stabilizzatore della fotocamera con le vibrazioni

    Inviato dal mio Pixel 7 utilizzando Tapatalk

  6. #5
    TCP Rider
    Data Registrazione
    15/06/24
    Località
    Passo del bocco
    Messaggi
    207
    Io ho preso un 7" rimuovibile da 46 euro
    Funziona molto bene, ma se siamo in 2 dal bauletto di metallo non prende bene il segnale del cellulare, e il touch funziona anche coi guanti ma coi suoi tempi.
    Insomma una mezza schifezza ma dopo un paio di giri di studio conoscitivo ho deciso che va benissimo perché è meglio non usarlo. Lasciargli fare il suo lavoro di navigazione e bon
    Devo ancora capire come importare un percorso su Maps ma il problema è android auto che semplifica la app e il percorso salvato sul monitor del cellulare a cui posso accedere da remoto lo blocca.

    Inviato dal mio moto g52 utilizzando Tapatalk

  7. #6
    TCP Rider L'avatar di Nemis
    Data Registrazione
    04/11/22
    Località
    Vicenza
    Moto
    StreetTriple765R '23, StreetTriple765RSMoto2edition '23, SpeedTriple1200RX '25
    Messaggi
    918
    io ho il quadlock e un samsung. con schermo spento. perchè il navi lo sento nel interfono.
    ma il cell non lo tengo in tasca/zaino perchè se suona il cell, soprattutto l allarme di casa , lo voglio vedere.

    avere uno schermo piu grande ma come far fuori prima le batterie del cell, imho è no sense.
    Triple = metti tre moto in garage.

  8. #7
    Bannato
    Data Registrazione
    06/10/24
    Località
    Italia
    Messaggi
    58
    Io ho comprato un Power bank per i viaggi lunghi funziona a meraviglia e l'ho pagato tutti meno di 30 euro facendomelo da me

  9. #8
    TCP Rider
    Data Registrazione
    15/06/24
    Località
    Passo del bocco
    Messaggi
    207
    Vorrei precisare che io ho tutto il giorno il bluetooth e wifi attaccato con Spotify e mi regge da mattina a sera. Però ora l'ho tenuto collegato al massimo 5 ore e non ho visto tutto sto massacro di batteria rispetto l'uso standard, e ho un cellulare da meno di 200 euro. Mi chiedo come i telefonini tipo Samsung o Apple non ce la facciano

    Inviato dal mio moto g52 utilizzando Tapatalk

  10. #9
    TCP Rider L'avatar di Soldo
    Data Registrazione
    06/09/09
    Località
    Milano
    Moto
    Triumph bonneville 09
    Messaggi
    720
    Non so, troppa roba. È anche bello lasciare il cellulare in tasca o nello zaino per qualche tempo e godersi il giro in moto. Whatsapp, tcp, email telefono e via dicendo possono aspettare

  11. #10
    TCP Rider Senior L'avatar di massi69
    Data Registrazione
    01/05/16
    Località
    torino
    Moto
    Triumphista complottista
    Messaggi
    7,010
    Citazione Originariamente Scritto da Soldo Visualizza Messaggio
    Non so, troppa roba. È anche bello lasciare il cellulare in tasca o nello zaino per qualche tempo e godersi il giro in moto. Whatsapp, tcp, email telefono e via dicendo possono aspettare
    Ma va il navigatore lo devi tenere acceso anche in autostrada come uno storduto

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. [Tiger Sport 660] Collegare CarPlay alla batteria ma sotto chiave.
    Di SCYPHUS nel forum Tiger/Sprint ST
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 10/07/2024, 20:16
  2. BONNEVILLE CARPLAY - CARPURIDE INSTALLAZIONE
    Di Iampigiman nel forum Bonneville/Thruxton/Scrambler
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 10/10/2023, 12:10
  3. sarà la scelta definitiva?
    Di D74 nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 70
    Ultimo Messaggio: 28/10/2015, 14:00
  4. la definitiva
    Di lucber nel forum Le vostre Moto
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 02/07/2010, 17:28
  5. configurazione definitiva
    Di Marsellus nel forum Le vostre Moto
    Risposte: 62
    Ultimo Messaggio: 14/12/2008, 17:34

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •