Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Risultati da 1 a 10 di 33

Discussione: Anomalie funzionamento quickshifter

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #23
    TCP Rider Senior L'avatar di ekofox
    Data Registrazione
    05/08/13
    Località
    Torino
    Moto
    Speed Triple 1200 RS 2025 e KTM Duke 890R
    Messaggi
    6,811
    Citazione Originariamente Scritto da HAKUBA Visualizza Messaggio
    Che rispondevi a lui lo avevo capito, chiedevo andando oltre…. Leggendo ciò che hai scritto mi sembra di capire che per te il QS sia una semi porcata spacciata per accessorio utile esistendo oggi dei sistemi tipo l’è-clutch ? Volevi dire questo?


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    Quello della Honda è uno dei tanti sistemi che funzionano.. Ma quello della Yamaha (MT-09 AMT) penso sia un passo oltre, ma le cose stanno evolvendo molto velocemente, alla fine si arriverà ad uno standard, così come è successo per l' ABS .. che io ricordo l'adottasse la BMW ma che all'inizio non era proprio perfetto..

    Penso che il QS sia perfetto per chi bada alla prestazione, al peso, ecc e mette all'ultimo posto l'affidabilità nel tempo..
    In pista le cambiate si fanno sempre a giri elevati ed è facile "tarare" i tempi di interruzione per permettere le cambiate.. per strada le condizioni sono varie e la logica (per quanto evoluta) a volte "cicca"

    Non voglio sparare a zero sul QS ma per strada lo trovo utile solo in certe condizioni, e sono appunto quelle in cui si "tira" un po' e la mano sinistra è meglio tenerla salda sulla manopola.. in uscita dalle curve, aprendo deciso e magari ancora con la moto piegata, ecc.
    Per il resto, diciamo che talvolta sopperisce al problema di frizioni pesanti che stancano la mano..
    Ricordo a tal proposito che le due Honda che ho avuto, avevano entrambe un cambio ultrapreciso e veloce e la frizione si poteva usare davvero per millisecondi.. come fosse un pulsante.
    Ultima modifica di ekofox; 19/10/2024 alle 16:59 Motivo: Unione Post Automatica

Discussioni Simili

  1. Anomalie Explorer
    Di S8® nel forum Tiger 1200
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 12/07/2012, 13:08
  2. anomalie elettriche
    Di Motopipo nel forum Tiger/Sprint ST
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 02/01/2012, 18:52
  3. Anomalie manubrio
    Di Dott.Tony nel forum Bonneville/Thruxton/Scrambler
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 11/05/2010, 06:03
  4. 2 anomalie?
    Di salvo68 nel forum Tiger/Sprint ST
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 27/04/2009, 10:45
  5. Qualcuno rileva anomalie di funzionamento del Forum?
    Di Marco Manila nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 44
    Ultimo Messaggio: 15/11/2007, 20:02

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •