Eh però sarà tanta ma tanta roba... lo so da fonte certa
Lamps
Aspetto che il panico cresca, quando la paura si trasforma in visioni celestiali... allora inizio a staccare (K. Schwantz)
La vera moto deve fare come le tro!€ deve bere, fumare e muovere il culo (M. Lucchinelli)
Molto meglio una Panigale V2. Per estetica, qualità e appeal. Non parliamone neppure se le dessero una rinfrescata con la linea dell'ultima Panigale V4....Li davvero saremmo alla perfezione per mio gusto.
Per ragioni spiacevoli ho in garage la Suzuki di mio figlio.
Un suo amico è caduto e l’ha travolto, per fortuna a bassissima velocità ma sufficiente per provocare parecchi danni (entrambe le carene laterali crepate, faro crepato, pedanine di sinistra storte e segnate, frecce di sinistra semidivelte, piedino dx della forcella segnato, cerchio anteriore segnato e purtroppo piegato, giusto per citare i danni principali).
E così me la sono ritrovata io da portare dal perito della assicurazione, dal carrozzaio e dal meccanico Suzuki.
In pratica la sto usando abbastanza spesso.
Ma tutte le volte che la guido sorrido, pensando a chi ritiene potente un motore come il CP3 (o anche il 765 Triumph, così, giusto per non fare differenze).
Nonostante ci sia la credenza che le moto sportive non tirano ai bassi regimi, posso garantirvi che in 6ª (dai 60 in su) la Suzukona è molto più cattiva della Tracer 9, per cui (a fronte di moto del genere) il discorso del motore della R9 che aiuta ad uscire dalle curva se ne va direttamente nel rusco.
La ruota posteriore tende a slittare in accelerazione dando un pochettino di gas in sesta ai 100-110 (capitato stamattina un paio di volte), quindi a circa 1/3 del regime di potenza massima.
il confronto con certi mostri non è possibile farlo.
Qual’è l’aspetto migliore di moto come la R9?
È il fatto che in alcune condizioni (di tracciato, di traffico, ma anche metereologiche) è possibile riuscire a chiedere quasi tutto dalla moto (quasi tutto, lo ripeto), cosa IMPOSSIBILE da ottenere guidando i mostri (non solo la GSX-R, ma anche la Ducati V4S, la Aprilia SV4R, la BMWS/M1000Rr, la Honda CBR1000RR, la Kawasaki Ninja H2R e, perché no, la Yamaha R1 pre CP4).
La R9 non può competere….
![]()
Sabba
La moto ha migliaia di euro di danni, ma sono poco visibili e a prima vista sembra a posto.
Peccato perché era praticamente nuova.
Il tutto nasce da due stupidaggini, non una, del ragazzo che ha provocato l’incidente:
1) utilizzo di gomme troppo Race su strada
2) partenza a razzo dopo una sosta a gomme ancora fredde (errore che commettono in tanti, ma alcune gomme te lo perdonano, altre no).
![]()
Sabba
Succede l'importante è che non si sia fatto male nessuno, la prox volta all'amico digli di farsi le M9RR... In sto periodo con asfalto freddo o umido sono un must.. mi han tolto parecchie volte le castagne dal fuoco![]()
Brutta è brutta, magari va bene però.
Peccato, ci sarebbero voluti 20 kg in meno e 20 cavalli in più.
Ci sono 6500 euro di differenza, non credo che il paragone sia calzante, nemmeno a parole.
Ho provato la tracer ultimo modello due settimane fa sulle dolomiti, io ed il mio compagno ad un certo punto pensavamo, essendo una moto in affitto da concessionario yamaha, che avesse dei fermi o fosse ancora in rodaggio. Incredibile non prendeva giri nemmeno girando tutta la manopola del gas, come se avesse i classici blocchi che si mettevano sui ciclomotori degli anni 80.
Non è una questione di dove devi andarci ma come. Con un motorino cosi piccolo e poco potente per strada sei sempre a smadonnare col cambio e a farlo girare in alto altrimenti sotto è quasi inesistente.
Ultima modifica di Filomao; 18/10/2024 alle 14:07 Motivo: Unione Post Automatica
L'avidità, non trovo una parola migliore, è valida, l'avidità è giusta, l'avidità funziona, l'avidità chiarifica, penetra e cattura l'essenza dello spirito evolutivo. L'avidità in tutte le sue forme, l'avidità di vita, di amore, di sapere, di denaro, ha improntato lo slancio in avanti di tutta l'umanità.
motorino cosi piccolo e poco potente... mah... ora capisco la nascita di tutti questi cambi automatici... già avete scelto moto che riprendi in 6° a 500 giri (non che sia un difetto...) per non dover usare il cambio e frizione, per far dei bei sorpassoni, dotarle poi di cambio automatico è una manna dal cielo... è proprio vero che l'età dei motociclisti si è alzata... e di parecchio...
Ultima modifica di Mastroragno; 18/10/2024 alle 14:25
Mi riferivo ai probabili 19000€ della KTM RC990. Intendevo che piuttosto che spendere 19000 in una KTM con un bicilindrico parallelo, prenderei senza dubbio una Panigale V2.
La R9 ho già detto che penso sia una moto centratissima in tutto, estetica, prestazioni e prezzo. Per me ad oggi non c'è nulla di meglio per qualità/prezzo.