Aspetto che il panico cresca, quando la paura si trasforma in visioni celestiali... allora inizio a staccare (K. Schwantz)
La vera moto deve fare come le tro!€ deve bere, fumare e muovere il culo (M. Lucchinelli)
A me pare che solo tu stia parlando di cambio automatico, io manco l'ho menzionato. Che c'entra poi con il discorso del motore. Boh.
Non ho provato un 765 quindi non posso giudicarlo.
In Yamaha ci hanno detto essere cosi. Per renderti l'idea sembrava avere un volano di 10 kg, prende i giri molto lentamente e solo sopra gli 8mila inizia a tirare un po, ma poco. Davvero poco fruibile per strada.
Chiedo scusa, io ho provato la tracer 9 gt, mi accorgo solo ora. Ma dai dati vedo che il motore è lo stesso.
Ultima modifica di Filomao; 22/10/2024 alle 07:07 Motivo: Unione Post Automatica
L'avidità, non trovo una parola migliore, è valida, l'avidità è giusta, l'avidità funziona, l'avidità chiarifica, penetra e cattura l'essenza dello spirito evolutivo. L'avidità in tutte le sue forme, l'avidità di vita, di amore, di sapere, di denaro, ha improntato lo slancio in avanti di tutta l'umanità.
Forse rapporti diversi... oppure l'effetto del maggiore peso della moto... perché il CP3 della MT09 è ben diverso da quello che hai raccontato.
Lamps
Aspetto che il panico cresca, quando la paura si trasforma in visioni celestiali... allora inizio a staccare (K. Schwantz)
La vera moto deve fare come le tro!€ deve bere, fumare e muovere il culo (M. Lucchinelli)
L'avidità, non trovo una parola migliore, è valida, l'avidità è giusta, l'avidità funziona, l'avidità chiarifica, penetra e cattura l'essenza dello spirito evolutivo. L'avidità in tutte le sue forme, l'avidità di vita, di amore, di sapere, di denaro, ha improntato lo slancio in avanti di tutta l'umanità.
Filo, ho avuto la prima serie della Tracer e, all'epoca, ero indeciso tra quella (la cui estetica mi ha sempre lasciato perplesso) e il Tiger 800.
Appena ho avuto modo di provarla non ho avuto dubbi, la mia è stata la prima immatricolata a Roma e forse nel Lazio. Quel motore ancora me lo sogno. A parità di tipologia di moto (considerando che ho avuto anche l'ultimo Tiger Sport 1050), il motore della Tracer era molto più pronto.
Non so se nella configurazione Euro 5 ha perso qualcosa, ma è stato il motore più divertente che abbia mai guidato
Gli abiti fanno l'uomo. E meno c'è l'uomo, più cresce il bisogno dell'abito.
Non ho citato tutto quello che avevi scritto, che era questo, in risposta a Rebel County:
"Con un motorino cosi piccolo e poco potente per strada sei sempre a smadonnare col cambio e a farlo girare in alto altrimenti sotto è quasi inesistente."
E parliamo di un 899cc con 119cv... e vabbè...
Ma se un 900 ti fa smadonnare per l'uso del cambio, comprendo appunto perchè si scelgano moto ancor più grosse di cilindrata, coppia e CV, dove l'uso del cambio sarà ancor più limitato, magari coadiuvato da un quick shifter che mi eviti di premere la frizione per quella mia povera mano... E appunto il cambio automatico che tante case stanno sviluppando sicuramente troverà parecchi sostenitori...
Ma la moto elettrica? Giammai!
L'avidità, non trovo una parola migliore, è valida, l'avidità è giusta, l'avidità funziona, l'avidità chiarifica, penetra e cattura l'essenza dello spirito evolutivo. L'avidità in tutte le sue forme, l'avidità di vita, di amore, di sapere, di denaro, ha improntato lo slancio in avanti di tutta l'umanità.
Esco spesso con un amico con una xsr900. E non dà l'impressione di mancare di motore. Nonostante lui sfiori i 120kg, quando accelera lo fa più che dignitosamente. Per fare passi e curvette ne ha più che abbastanza. Lo dico nonostante il cp3 con tutto quello che ci hanno costruito intorno non mi attragga affatto. Ma bisogna essere giusti.
Triple = metti tre moto in garage.