Citazione Originariamente Scritto da tohr Visualizza Messaggio
Avete tutti ragione. Quella moto, razionalmente, basta e avanza. La mia critica non era alle prestazioni, infatti. Solo che una moto riuscita in qualche cosa deve pur eccellere. Se non è particolarmente bella, non è particolarmente "cattiva", non è particolarmente utile, non è particolarmente comoda, non è particolarmente "economica", non è particolarmente ammirata perché invecchia bene... insomma, se non è "particolarmente", non la sceglierei mai.
Con gli stessi soldi, sai quante "particolarmente" qualcosa usate trovi? E anche qualcosa di nuovo. Perché spenderceli? Particolarmente nuova ci rimane un anno, forse.
Vedremo, nelle vendite, se è particolarmente apprezzata dal mercato di chi ama la moto "media, non particolare", che non credo sia quello italiano. Ma potrei anche sbagliare.
Sono convinto che se il prezzo sarà concorrenziale ne venderanno molte, così come stanno vendendo tante Aprilia Rs660, che pur essendo sportivissima, non arriva agli estremi di alcune 600 di 15 anni fa.
Le moto supersportive ormai si distinguono in supersportive per tutti, costruite secondo la filosofia delle economie di scala, e fuoriserie da 30-40000 euro a salire, pensate per la pista, non credo che vedremo più le 1000 "per tutti" che si vendevano nel 2005-2006, e dubito che queste moto supersportive moderne lascino il segno come accaduto con moto tipo la Suzuki Gsxr 750 del 1985, la Honda RC30 del 1988, la Honda Cbr 900 rr del 1992, la Yamaha R1 del 1998 e la Ducati 916 del 1994.