Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 5 di 18 PrimaPrima 12345678915 ... UltimaUltima
Risultati da 41 a 50 di 176

Discussione: Yamaha R9

  1. #41
    Bannato
    Data Registrazione
    06/10/24
    Località
    Italia
    Messaggi
    58
    Citazione Originariamente Scritto da pave Visualizza Messaggio
    120 cv con una gran bella erogazione a qualsiasi regime (perché il CP3 non si discute), 195 kg IN ORDINE DI MARCIA E CON IL PIENO, ciclistica ed elettronica di livello, estetica per me ottima... se il prezzo non sarà esagerato chapeau Yamaha, una gran moto per divertirsi su strada e in pista per chi non fa il pilota di professione.

    I discorsi "la sostitita della R1 non può essere così" oppure "meglio un 4 cilindri 600 di 10 anni fa" non si possono sentire, qui siamo di fronte a una cosa diversa... Aprilia RS660 docet.

    Lamps
    Questo non l'avevo letto, be in tal caso le cose cambiano e il peso diventa giusto. Curiosità pave, la tua Aprilia quanto fa a limitatore?

    Comunque più la guardo e più non capisco quelli che la trovano brutta a me non dispiace per niente.

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Messaggi
    Many
     

  3. #42
    Triumphista Moderatore L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    25/09/16
    Località
    Castenaso (BO)
    Moto
    Gilera 250 NGR - Tiger 900 GT Pro Kolosi
    Messaggi
    24,380
    Nemmeno io la trovo brutta, anzi, tra le Yamaha è decisamente una delle più belle.
    Ho anche scritto più volte che sarà una gran moto, perché, come ha scritto Pave, il CP3 non si discute.
    Ma proprio per questo motivo (motore) non può essere considerata la massima espressione di moto sportiva, come lo era la R1(/M1) che molti indicano come “sostituita” dalla nuova R9.
    Costituisce uno step superiore alla RS660, aggiungerei un furbissimo step intermedio tra le sportive medie attuali (che in genere sono più “spompe” rispetto alle 600 del passato) e i missili (impossibili da sfruttare su strada) come la Ducati Panigale V4, l’Aprilia RSV4, la BMW S/M1000RR, la Honda CBR1000RR, che erano le vere antagoniste della R1.
    Vero anche che un pilota normale va più forte con una eventuale R9 ben messa a punto che con una Panigale V4, ma il Sanchini di turno (non posso più citare Luca Salvadori, e per questo ciò su un gran magone) saprebbe fare andar forte anche quella “grossa”.
    Ulteriore discorso per “inquadrare” questa nuova moto….
    Le 600cc quadricilindriche di qualche anno fa combattevano ad armi pari con le tre cilindri MV (ma anche Triumph) e le Ducati V2.
    Se prendiamo un moderna Panigale V2, non si può comparare con la R9 per una serie infinita di motivi (tra i tanti anche il prezzo).
    Anche la V2 è una sportiva media, ma sia su strada che in pista è nettamente superiore alla R9 a pari pilota (nonno sprint alterna la V2 alla Street, e con la V2 va più forte, non c’è storia).
    E qui ricadiamo nel discorso 600, e lo rafforzo ancora dicendo che per la Moto2 è stato scelto come motore un tre cilindri 765cc da 135/140cv al posto del 600cc (Honda) che aveva una potenza analoga.
    Sono moto che hanno più potenza e pesano meno della R9.
    È vero però che hanno meno coppia massima, che su strada è basilare, ma in pista questo aspetto è meno importante, perchè è il “luogo” dove si sfruttano meglio le marce.

    Conclusioni personali.
    All’utente medio la R9 può regalare tantissime soddisfazioni, sia in strada che in pista, ma NON SOSTITUISCE nessuna moto sportiva preesistente, Yamaha e non Yamaha, un po’ come la Tracer 9 che appartiene a una categoria a sé stante.
    Non credo che la prossima Tiger Sport 800 possa scalzarla dal suo trono, ma è un discorso che affronteremo quando “succederà”.
    In anteprima potrei dirvi che, se tutto va bene, sarò il primo in Italia ad averla come moto personale (non considero i test e pretest dei giornalisti, ai quali probabilmente verrò invitato).
    Ebbene, nonostante ciò, io la considero comunque un gradino sotto la Tracer 9 (guarda un po’).
    Io voglio una moto più agile, più leggera, più facile, PIÙ BELLA, più a scoppi regolari….

    Sabba

  4. #43
    TCP Rider
    Data Registrazione
    15/06/24
    Località
    Passo del bocco
    Messaggi
    207
    Citazione Originariamente Scritto da _sabba_ Visualizza Messaggio
    un po’ come la Tracer 9 che appartiene a una categoria a sé stante.
    Beh la tracer è stata l'evoluzione del TDM, che aveva i suoi bei numeri anche se per la limitazione delle misure delle gomme era un po' di nicchia. E per dirne una la f900xr mi pare stessa categoria. Come lo è per tracer7 la sport660.
    La R9 concettualmente mi ricorda più come concezione un CBR/f dei tempi andati. Certo non le R 4 in linea

    Inviato dal mio moto g52 utilizzando Tapatalk

  5. #44
    TCP Rider L'avatar di Feiber
    Data Registrazione
    27/05/17
    Località
    Italia
    Moto
    Tuareg 660
    Messaggi
    658
    Citazione Originariamente Scritto da pave Visualizza Messaggio
    120 cv con una gran bella erogazione a qualsiasi regime (perché il CP3 non si discute), 195 kg IN ORDINE DI MARCIA E CON IL PIENO, ciclistica ed elettronica di livello, estetica per me ottima... se il prezzo non sarà esagerato chapeau Yamaha, una gran moto per divertirsi su strada e in pista per chi non fa il pilota di professione.

    I discorsi "la sostitita della R1 non può essere così" oppure "meglio un 4 cilindri 600 di 10 anni fa" non si possono sentire, qui siamo di fronte a una cosa diversa... Aprilia RS660 docet.

    Lamps
    Concordo con Pave. Vogliamo veramente paragonare la R9 alla R6? Avete mai provato una R6 in strada? Io l'ho avuta e usata in strada e poi esclusivamente in pista. Prima ho avuto due CBR600RR e un 636 del 2005. Tra tutte l'R6 è stata la meno piacevole e le altre su strada non è che lo fossero molto. Quando passai alla Street Triple 675 con 20cv in meno su strada godevo il doppio. Quindi a mio modesto parere la R9 con 120cv e ben 93Nm a 7000rpm 195kg ODM e ottimo freni e ciclistica sarà sicuramente superiore a qualsiasi 600 4 cilindri stradale per lo meno su strada, ma non faticherei a credere che anche in pista potrebbe essere migliore.

  6. #45
    Bannato
    Data Registrazione
    06/10/24
    Località
    Italia
    Messaggi
    58
    Ma poi l'R6 gira alta altrimenti e morta, qui hai un motore molto più sfruttabile invece, concordo che il prezzo sarà fondamentale per avere successo, ma già il fatto di aver riciclato il cp3 è indice che non dovrebbe sforare i 14/15k euro che è già un bel pagare per un prodotto di questo tipo

  7. #46
    TCP Rider Senior L'avatar di pave
    Data Registrazione
    12/11/10
    Località
    Mantova
    Moto
    Aprilia RS660 Lava Red
    Messaggi
    5,926
    La R9 è chiaramente una moto sportiva per chi vuole divertirsi in strada, e ogni tanto va in pista per puro divertimento senza pensare al crono... uno tipo me, per esempio
    @Hammertime non ho ancora avuto occasione di tirare tutta la sesta della mia RS ma dovrebbe fare i 230/235 reali. Se invece intendevi a quanto è piazzato il limitatore sta a 11.500 giri.
    Lamps
    Ultima modifica di pave; 13/10/2024 alle 20:55
    Aspetto che il panico cresca, quando la paura si trasforma in visioni celestiali... allora inizio a staccare (K. Schwantz)

    La vera moto deve fare come le tro!€ deve bere, fumare e muovere il culo (M. Lucchinelli)

  8. #47
    TCP Rider L'avatar di Nemis
    Data Registrazione
    04/11/22
    Località
    Vicenza
    Moto
    StreetTriple765R '23, StreetTriple765RSMoto2edition '23, SpeedTriple1200RX '25
    Messaggi
    938
    r9.jpg
    ma quel buco li in mezzo ...
    Triple = metti tre moto in garage.

  9. #48
    Triumphista Moderatore L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    25/09/16
    Località
    Castenaso (BO)
    Moto
    Gilera 250 NGR - Tiger 900 GT Pro Kolosi
    Messaggi
    24,380
    Per far passare il vento laterale….

    Per rimanere seri, quelli sono i risultati di studi che puntano principalmente sull’economicità di progetto, un problema che oramai coinvolge la maggior parte dei produttori mondiali.
    Fatto un motore (o a volte un telaio), fatte 4 moto!
    Questo è un esempio reale di ciò che accade in casa Honda, ma anche BMW.
    La R9, come poi avverrà per la prossima Tiger Sport 800, sfrutta tecnologie già esistenti, che si devono amalgamare (alla meno peggio) su un telaio rivisto, oppure con carene applicate con sputacchio e chiodini di plastica.
    Il tutto è figlio delle famose economie di scala.
    Da una parte ci ritroviamo moto più povere, meno rifinite e sicuramente meno valide complessivamente, ma dall’altra abbiamo la sicurezza di utilizzare componenti testati, di trovare pezzi di ricambio (spesso comuni tra svariate moto dello stesso produttore), e soprattutto prezzi decenti e/o abbordabili.
    Una eventuale R9 con un motore specifico (e tutta la ciclistica “proprietaria”), verrebbe a costare perlomeno 3000€ in più (stando stretti).
    Il nuovo telaio, evidentemente più lungo di quello della MT-09, crea quel buco orrendo, ma non è che ci si possa fare più di tanto.

    Ultima modifica di _sabba_; 14/10/2024 alle 13:04
    Sabba

  10. #49
    TCP Rider Senior L'avatar di pave
    Data Registrazione
    12/11/10
    Località
    Mantova
    Moto
    Aprilia RS660 Lava Red
    Messaggi
    5,926
    Se la moto piace ed è divertente da guidare chi se ne frega

    Lamps
    Aspetto che il panico cresca, quando la paura si trasforma in visioni celestiali... allora inizio a staccare (K. Schwantz)

    La vera moto deve fare come le tro!€ deve bere, fumare e muovere il culo (M. Lucchinelli)

  11. #50
    Triumphista Moderatore L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    25/09/16
    Località
    Castenaso (BO)
    Moto
    Gilera 250 NGR - Tiger 900 GT Pro Kolosi
    Messaggi
    24,380
    Esattamente, ma c’è sempre la “gabola” del prezzo di acquisto, che non è quasi mai coerente con le finiture e/o la categoria del mezzo.
    Giusto le moto cinesi, o italocinesi, riescono a stare in equilibrio.
    Tutti i prodotti europei e giapponesi hanno avuto (negli ultimi anni) una netta involuzione del rapporto qualità/prezzo.
    Chissenefrega, lo sostengo, ma se io posso sostenere una spesa più alta per un prodotto più “scadente” (discorso in generale, non riferito alla R9) per un mio puro voglino personale, non è affatto detto che tutti possano, o vogliano.

    Sabba

Pagina 5 di 18 PrimaPrima 12345678915 ... UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. [Rimini] Yamaha Tracer 900 ABS del maggio 2017 (garanzia yamaha)
    Di Adri66 nel forum Moto usate di altre marche
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 02/10/2020, 18:25
  2. Risposte: 135
    Ultimo Messaggio: 25/08/2018, 16:47
  3. Yamaha M1
    Di bobo356 nel forum Moto usate di altre marche
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 09/11/2010, 19:01
  4. Yamaha FZ6-S2
    Di Ducalex nel forum Moto usate di altre marche
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 17/12/2009, 14:49
  5. YAMAHA MT-01
    Di cicciomito nel forum Moto usate di altre marche
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 18/06/2008, 18:16

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •