Buongiorno a tutti e tutte, una curiosità: ogni anno cambio un treno di gomme alla mia Speed Triple del 2007, orientandomi sempre su gomme sportivo stradali, negli ultimi 4 anni, da quando ho ripreso ad andare in moto (e comunque anche nella mia precedente parentesi motociclistica) ho sempre cambiato le gomme da rivenditori in zona, non trovando un delta importante tra l'acquisto online e il montaggio poi da un convenzionato; ma già dall'anno scorso ho notato che i prezzi dei gommisti vicino casa stanno crescendo un bel pò, soprattutto qui a Perugia e dintorni (Foligno).
Ad esempio per le Dunlop Sportsmart TT siamo passati, con montaggio ed equilibratura, da 350 euro a 390 euro tra il 2023 e il 2024, quest'anno vorrei passare alle Sportsmart Mk4, e non sono riuscito a trovare un preventivo al di sotto dei 370 euro, quando potrei comprare lo stesso treno di gomme a circa 280 euro su xtyre e circa 295 euro (con la convenzione) su gripmoto, il montaggio mi costerebbe 50 euro da un gommista che è convenzionato a gripmoto e dove già mi servo per la macchina.
Forse perché qui praticamente non ci sono gommisti che hanno gomme moto in stock e molti devono ordinarle, anche chi lavora solo con le moto.
Ho sempre preferito ordinare dal gommista per avere meno rogne in caso di gomme fallate, però a conti fatti potrei risparmiare 30/40 euro, ne vale la pena?
Anche nel resto d'Italia a prezzi è così? Avete visto gli stessi incrementi di prezzo da un anno all'altro?
Grazie!





Rispondi Citando
