è una moto che va controcorrente rispetto a chi alza l'asticella,,e i listini.
forse non è poi così necessario per divertirsi avere un razzo da pista per fare una sgambatina in scioltezza la domenica.
è una moto che va controcorrente rispetto a chi alza l'asticella,,e i listini.
forse non è poi così necessario per divertirsi avere un razzo da pista per fare una sgambatina in scioltezza la domenica.
Esattamente.
Oramai siamo arrivati alla soglia della follia.
Radar davanti e dietro, migliaia di triccheballacche più o meno utili, per non dire proprio inutili, prezzi assurdi (stracaricati dai contenuti che non usa nessuno, se non per dire: "ce l'ho anch'io!").
Basta moto della NASA, vogliamo moto semplici, dal costo giusto e magari personalizzabili a richiesta per i più esigenti.
![]()
Sabba
Ma la speed (se la si sa portare) va forte..
Qualcosa da dichiarare? Nnnez
ciao Piero :-)
Certo, le moderne maximoto hanno cavallerie così elevate che richiedono esperienza, tanta esperienza.
L’evoluzione dei motori è andata di pari passo con quella della ciclistica, ma nonostante ciò le moto moderne, per essere davvero portate al limite, necessitano di manico e di elettronica di controllo.
Va forte la Speed, va forte la Hornet, va terribilmente forte la StreetFighter V4.
![]()
Sabba
Va via come il pane
Inviato dal mio SM-M127F utilizzando Tapatalk
Se solo avessero fatto per la SP una colorazione migliore invece di questo total black del tutto anonimo...
Lamps
Aspetto che il panico cresca, quando la paura si trasforma in visioni celestiali... allora inizio a staccare (K. Schwantz)
La vera moto deve fare come le tro!€ deve bere, fumare e muovere il culo (M. Lucchinelli)
Vero.
![]()
Sabba
A me la colorazione della SP fà molto effetto nostalgia, perchè mi fà tornare alla mente il mio vecchio Fifty Full CX del 1989 che aveva la stessa colorazione, come pure la colorazione black lion della RSV1000R Factory m.y. 2006 che adoravo tra tutte quelle disponibili.
Comunque qualche colore extra, come per la base, potevano metterlo a listino, perchè come dice Pave, è abbastanza anonimo![]()
Bannato
Bannato
Sul catalogo accessori quello in foto è indicato come cupolino...
Inviato dal mio SM-M127F utilizzando Tapatalk
Intanto butti via le viti in acciaio e con una 15ina di euro le metti in ergal nero (non cinese che sbiadiscono in un anno) farebbe già un effetto diverso.
Mra, puig, GIVI e chi più ne ha più ne metta ne faranno un paio di modelli per ciascuna e ci saranno quelli più belli e quelli più protettivi e le vie di mezzo. Dubito abbiamo gia avuto per le mani una moto da usare come manichino. O se l'hanno avuta ci vuole un po' per prototipizzare e produrre le parti.
Su una naked moderne cmq la morte loro è la copertura della strumentazione e bon che l'effetto "tablet poggiato" tra le forche e il faro è difficile da mascherare senza.
Sarà che ad esempio tutto volete la ts800 gialla (se non ricordo male ne ho letti almeno 2 o 3) e nessuno della nera con le scritte a contrasto, non ci si può aspettare che full black piaccia. Io sinceramente non ho mai adorato le moto molto colorate (sto esagerando adesso con una KTM Orange ma sul usato.... Avrei preferito la nera), pure la mia RS250 si tempi era tra le più sobrie.
Trovo molto bello il nero, le manca il punto di colore, ma siamo parlando di un prodotto entry level Honda. Che vi aspettavate? Una botta di vita nella casa sotto certi aspetti più conservatrice tra quelle coi occhi a mandorla?
Hanno ripreso i colori della vecchia cb1000r e della Hornet più venduti (se scorrete moto.it soprattutto della Hornet la maggioranza sono appunto nere)
Se guardate vedere che più o meno...
Le manca il punto di colore, ma qualcosa si può rimediare. Screenshot_20250209-070723.jpgScreenshot_20250209-070354.jpgScreenshot_20250209-070808.jpg
Inviato dal mio moto g52 utilizzando Tapatalk
Ultima modifica di topo78; 09/02/2025 alle 06:20