Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Risultati da 1 a 5 di 5

Discussione: 10 giri motore (in realtà 30)…..

  1. #1
    Triumphista Moderatore L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    25/09/16
    Località
    Castenaso (BO)
    Moto
    Gilera 250 NGR - Tiger 900 GT Pro Kolosi
    Messaggi
    24,402

    10 giri motore (in realtà 30)…..

    Se avere letto il mio post “Paura…”, saprete già che ho ricaricato la mappa Dinamica per aggiungere (ben) 10 giri motore al minimo a motore caldo, nell’ottica di eliminare il problema dello spegnimento in rilascio, che purtroppo coinvolge parecchi modelli di moto, ovviamente di tutte le marche, non solo Triumph.
    Apro una parentesi, e vi informo che il problema potrebbe derivare principalmente da un non perfetto allineamento dei corpi farfallati.
    Nel tagliando dei 20000km mi era stato assicurato che era stato eseguito l’allineamento dei C.F..
    Qualcosina, ma solo inizialmente, era realmente cambiato (io ho TuneECU ed ho modo di verificare), ma sono bastate un paio di migliaia di chilometri per rileggere i valori che avevo prima (non perfetti).
    Sono in tolleranza, per cui non dovrei lamentarmi, MA NON SONO PERFETTI!
    Lo si nota dal minimo “ballerino” e dall’insorgenza di un certo effetto ON-OFF, per fortuna abbastanza lieve ma percepibile.
    L’effetto ON-OFF si accentua utilizzando benzina con più ottani (io uso la IP Optimo) e selezionando una mappa più sportiva (la mia mappa Dinamica è circa a metà strada tra la Road e la Sport), per cui un filino ci sta.
    Ma con i cilindri “non perfetti” il fastidioso effetto ON-OFF si evidenzia ulteriormente.
    Avevo già alzato il regime minimo di 20 giri (1220), ma era ancora troppo “traballante”, ed allora ho “giocato il Jolly”.
    Studiando a fondo i regimi del motore in relazione alle depressioni dei cilindri (lette tramite TuneECU), avevo individuato il minimo più stabile a 1227 giri (lo so, ora mi prenderete per matto, ma adesso che posso giocare con i parametri a piacimento, cerco di utilizzare tutta la mia esperienza, ma anche gran parte del mio innato senso maniacale di precisione, per arrivare al dunque).
    Visto che il settaggio dei valori varia di 10 in 10 (per la scala più bassa dei valori a caldo), ho portato il minimo a 1230 giri, è cioè il più vicino possibile al valore ideale.
    Sarà fortuna, sarà l’intervento di San Colombano (protettore dei motociclisti), ma ora il minimo è molto più stabile.
    Penso che quei pochi giri motore in più abbiano spostato di qualche grado l’accoppiamento meccanico tra il motorino passo-passo e la vite senza fine che comanda l’apertura delle farfalle (ho il sospetto che si siano creati dei giochi a causa di una, seppur lievissima, usura dei materiali).
    Sta di fatto che la moto sembra nuova, cioè dà la sensazione di una moto appena ritirata dal concessionario.
    Il superminimo è ritornato (si era affievolito parecchio), ma nel contempo si è un pochettino ridotto il freno motore, che ultimamente era anche troppo deciso (le farfalle evidentemente si chiudevano troppo in rilascio).
    Altro aspetto positivo, una attenuazione sensibile dell’effetto ON-OFF.
    Era poco percepibile anche prima, ma adesso bisogna proprio andarlo a cercare!

    Conclusioni.
    So perfettamente che questi sono solo dei palliativi per ottimizzare il software di gestione della moto, che purtroppo (ma è ovvio) risente di tanti fattori tra i quali l’usura meccanica dei componenti, non solo dalle variazioni di temperatura, dalla benzina utilizzata, dallo stato del filtro aria e delle candele, e tutto quello che volete.
    Nei prossimi giorni, se il tempo me lo permetterà, “roderò” a fondo questa piccola modifica che ho appena effettuato, e vi terrò informati.

    Ultima modifica di _sabba_; 26/10/2024 alle 18:30
    Sabba

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #2
    Triumphista Moderatore L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    25/09/16
    Località
    Castenaso (BO)
    Moto
    Gilera 250 NGR - Tiger 900 GT Pro Kolosi
    Messaggi
    24,402
    Ho appena finito il “rodaggio” della modifica (circa 200 chilometri percorsi sulle strade statali) e posso confermare ciò che ho scritto nel post precedente.
    Avete presente la sensazione di moto nuova (o appena sottoposta ad un aggiornamento del software e successivo reset dei parametri), e cioè con il minimo leggermente alto e la presenza avvertibile del regime “antistallo” in decelerazione?
    Ora è così, il minimo si assesta sui 1220/1230 giri ed è molto più stabile, si è attenuato quel “feroce” freno motore che caratterizzava la mia moto nei mesi scorsi (proprio in concomitanza degli spegnimenti in scalata), ed è ricomparso il regime “antistallo” che era andato perduto.
    Altra spettacolare miglioria, la totale scomparsa dell’effetto ON-OFF (anche quello evidenziatosi dopo l’insorgenza degli spegnimenti, segno inequivocabile di un software che si stava deteriorando. Punto il dito sul software, perché l’hardware è a posto, nel senso che i corpi farfallati sono puliti e allineati in tolleranza)

    Ultima modifica di _sabba_; 28/10/2024 alle 17:51
    Sabba

  4. #3
    Bannato
    Data Registrazione
    28/10/24
    Località
    Torino
    Messaggi
    2
    A me ogni tanto con la street ultimamente mi capita anche a me un po di effetto on off, specialmente quando sto decelerando, che entra in quel regime sui 5000 giri con un filo di gas senti proprio che è instabile e a volte o ti da gas, o a volte fa il vuoto, probabilmente dovuto ai copri farfallati un po lordi, se no non saprei comunque nulla di fastidioso capita raramente

  5. #4
    Triumphista Moderatore L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    25/09/16
    Località
    Castenaso (BO)
    Moto
    Gilera 250 NGR - Tiger 900 GT Pro Kolosi
    Messaggi
    24,402
    Ho percorso altri 300 chilometri, quindi in totale 500, dopo aver alzato il minimo.
    Il mio nemico numero uno, il PowerLatch, ha lavorato e ha tentato di abbassare il minimo.
    Ma i parametri impostati nel software lo hanno un pochettino tenuto a bada, e il minimo rimane stabile sopra i 1200 giri (1220/1230).
    L’effetto ON-OFF è completamente sparito, e continua ad esserci quella sensazione di moto nuova, con il “superminimo” in decelerazione che la contraddistingueva nei primi mesi di possesso (anche le tre Tiger 900 di test che ho provato prima di avere la mia, si comportavano allo stesso modo).
    Era solo per dire che andar dietro ai problemi, ovviamente con arguzia e conoscenza di quello che si fa, non si fanno danni, anzi, spesso i problemi vengono mitigati/risolti (a seconda dei casi).
    Aggiungo solo una cosa.
    Prima che la moto iniziasse a spegnersi in scalata (parliamo della primavera del 2023), il minimo si era notevolmente abbassato, ed era praticamente scomparso il “superminimo”, che in teoria era stato introdotto proprio per evitare gli spegnimenti.
    A quei tempi venne ripristinato il software da zero, e per qualche mese la moto riprese a funzionare regolarmente, poi sono ricomparsi gli spegnimenti (con software totalmente originale) ed ho provveduto ad installare la mappa con +20 giri di minimo, che ha fatto il suo lavoro per 6/7 mesi, dopo di che sono ricomparsi di nuovo, è stato verificato il sensore MAP (senza risolvere), effettuato il tagliando dei 20000km con relativi reset (sempre senza risolvere), ma la situazione è migliorata decisamente solo dopo la mappa con ulteriori 10 giri in più.

    Sabba

  6. #5
    TCP Rider L'avatar di Mastroragno
    Data Registrazione
    30/06/08
    Località
    ?
    Moto
    ZXR250R, CBR400RR
    Messaggi
    3,469
    Bene, dai...

Discussioni Simili

  1. [Tiger] Giri motore....
    Di Decachi nel forum Tiger/Sprint ST
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 09/08/2017, 16:09
  2. [Tiger] Giri motore
    Di Nappo nel forum Tiger/Sprint ST
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 24/06/2015, 13:34
  3. Giri motore/velocita'
    Di ZioVic nel forum Speed Triple
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 24/07/2009, 19:21
  4. Thruxton giri motore
    Di Brando nel forum Bonneville/Thruxton/Scrambler
    Risposte: 18
    Ultimo Messaggio: 24/06/2009, 12:43
  5. Motore unico in F1 dal 2010 - Quasi realtà
    Di Fulvioz nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 58
    Ultimo Messaggio: 06/12/2008, 11:15

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •