Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 3 di 8 PrimaPrima 1234567 ... UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 71

Discussione: Honda V3 turbo

  1. #21
    Triumphista Moderatore L'avatar di XFer
    Data Registrazione
    08/06/16
    Località
    Roma
    Moto
    Street Twin, Speed Triple, GSX-8R
    Messaggi
    3,352
    Secondo me è interessante. Un 750 fatto così viene bello compatto e ipotizzando un 35-40% di potenza in più grazie alla turbina si possono immaginare 150-160 cv comodi e sfruttabili con una bella coppia.
    I 210 CV della supersportive 1000/1100 alla fine sono più teorici che pratici, arrivaci a 13'000 giri su strada...
    Chi va piano, arriva dopo.

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #22
    TCP Rider
    Data Registrazione
    15/06/24
    Località
    Passo del bocco
    Messaggi
    207
    E se l'escamotage fosse per un eventuale nuovo euro attuale +1,5? Magari settata giusta riempie i bassi e diminuisce i consumi
    Poi agli alti, beh, io con 115cv agli alti ci arrivo, se son di più di non ci arriverei più e fine del interesse

    Inviato dal mio moto g52 utilizzando Tapatalk

  4. 10/11/2024, 13:56

    Motivo
    Messaggio di utente bannato

  5. #23
    TCP Rider L'avatar di strap70
    Data Registrazione
    27/01/14
    Località
    Belluno veneto
    Moto
    Speed triple 1050 r
    Messaggi
    2,545
    Citazione Originariamente Scritto da XFer Visualizza Messaggio
    Secondo me è interessante. Un 750 fatto così viene bello compatto e ipotizzando un 35-40% di potenza in più grazie alla turbina si possono immaginare 150-160 cv comodi e sfruttabili con una bella coppia.
    I 210 CV della supersportive 1000/1100 alla fine sono più teorici che pratici, arrivaci a 13'000 giri su strada...
    Io non sono un ingegnere e ragiono a spanne. Ma per tirare fuori 40% di potenza applicando un phon all'airbox ci vuole un motore elettrico da qualche kw. E dove la va a prendere tutta questa corrente se al motore non ci attacchi un generatore? Questo sistema potrà forse migliorare la progressione della curva di potenza e coppia ma non certo pompare i motori. Ormai siamo tutti schiavi della idea che i motori elettrici siano ovunque nel nostro futuro
    Ha ancora più senso un turbo volumetrico.

    Inviato dal mio SM-M127F utilizzando Tapatalk

  6. #24
    TCP Rider
    Data Registrazione
    15/06/24
    Località
    Passo del bocco
    Messaggi
    207
    Resta che gran parte della energia elettrica prodotta dal allenatore viene dissipata. E non credo che ci vogliano kW ma W.

    Inviato dal mio moto g52 utilizzando Tapatalk

  7. #25
    TCP Rider L'avatar di strap70
    Data Registrazione
    27/01/14
    Località
    Belluno veneto
    Moto
    Speed triple 1050 r
    Messaggi
    2,545
    Mah... credo che per avere un incremento di potenza il compressore dovrebbe spingere almeno 0.5-1 bar. Una turbina tradizionale gira a circa 150-180.000 giri al minuto. Far girare un motore elettrico a queste velocità credo che non bastino qualche w.

    Inviato dal mio SM-M127F utilizzando Tapatalk

  8. #26
    TCP Rider Senior L'avatar di massi69
    Data Registrazione
    01/05/16
    Località
    torino
    Moto
    Triumphista iper-complottista
    Messaggi
    7,072
    https://www.allaguida.it/articolo/ho...svolta/380687/


    Questo, uno dei tanti articoli nel merito dei vari siti specializzati o meno , in cui praticamente è scritto il nulla, ripetuto da altri, e così sarà più o meno dappertutto.
    Personalmente , tutto quello che sto po po di ingegneria consentirebbe, secondo me avrebbe una valenza maggiore se venisse realizzato con un motore di cubatura ben più piccola consentendo quindi maggiori prestazioni in termini di potenza e coppia con minori consumi, economia di produzione, ingombri , peso , emissioni ecc ecc....
    Ok che sto ( stiamo) discutendo sul nulla, sulla presentazione di un prototipo ( non funzionante) e sulle chiacchiere che l architettura e le soluzioni ( in bella vista) hanno esibito appositamente al circo dell eicma.
    Nel tempo di soluzioni " avveniristiche" nelle auto/moto ne sono state presentate a iosa. Poi alcune son state realizzate introducendo davvero degli step migliorativi, altre invece son rimaste così .. tipo le invenzioni futuribili della trasmissione portobello di quando ero ragazzino.
    Vedremo questa che sviluppo avrà...
    Se riusciranno a rendere qusto una formula di sistema " ibrido" per le moto future , può essere davvero interessante

  9. #27
    Triumphista Moderatore L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    25/09/16
    Località
    Castenaso (BO)
    Moto
    Gilera 250 NGR - Tiger 900 GT Pro Kolosi
    Messaggi
    24,342
    Citazione Originariamente Scritto da strap70 Visualizza Messaggio
    Io non sono un ingegnere e ragiono a spanne. Ma per tirare fuori 40% di potenza applicando un phon all'airbox ci vuole un motore elettrico da qualche kw. E dove la va a prendere tutta questa corrente se al motore non ci attacchi un generatore? Questo sistema potrà forse migliorare la progressione della curva di potenza e coppia ma non certo pompare i motori. Ormai siamo tutti schiavi della idea che i motori elettrici siano ovunque nel nostro futuro
    Ha ancora più senso un turbo volumetrico.

    Inviato dal mio SM-M127F utilizzando Tapatalk
    Non hai ragionato a spanne.
    Per creare un flusso di aria sufficiente per alimentare un motore ad alte prestazioni, serve parecchia potenza (elettrica in questo caso), che deve essere prelevata da una batteria generosamente dimensionata (e pesante) e ricaricata da un gruppo volano/statore di grande potenza (e peso ulteriore).
    La sovralimentazione non è mai “gratis”, bisogna valutare i vantaggi a fronte degli svantaggi.
    Facciamo un esempio pratico.
    Un 750cc tricilindrico aspirato può tranquillamente erogare un centinaio di cavalli, anche 110/120 (ma non esageriamo per semplificare).
    Il 750cc tricilindrico a V (dobbiamo considerare la stramba architettura “strolgata” da Honda) è un motore che non può essere leggero, in quanto è caratterizzato da due testate (anche se una è più piccola dell’altra) e da due distribuzioni.
    Lo statore e il regolatore sono sicuramente dimensionati il doppio (come minimo, forse anche il triplo) di quelli di una moto tradizionale, e la stessa cosa, come scrivevo più sopra, si può dire della batteria.
    Il calcolo è….
    Quanti cavalli si possono acquistare con una configurazione del genere?
    +30%?
    +35%?
    +40%?
    110+35% (calcolo medio) = 148,5cv
    Un 1000cc quattro in linea (quindi con un cilindro in più ma una sola testata, anche se più grande, una sola distribuzione, una batteria notevolmente più piccola, e soprattutto un alternatore molto più ridotto) non è affatto detto che sia più pesante, ma sicuramente è in grado di erogare la stessa potenza senza alcuno sforzo.
    Boh.

    Ultima modifica di _sabba_; 10/11/2024 alle 22:06
    Sabba

  10. #28
    TCP Rider Senior L'avatar di massi69
    Data Registrazione
    01/05/16
    Località
    torino
    Moto
    Triumphista iper-complottista
    Messaggi
    7,072



    Qui ne parlano di sto motore ed inoltre fanno una bella riflessione su ciò che è il rapporto peso/potenza
    Ovviamente alle case costa molto di più alleggerire i mezzi piuttosto che incrementare la potenza e tt ciò che ne consegue che poi è a carico di chi quelle moto acquista

  11. #29
    TCP Rider L'avatar di Nemis
    Data Registrazione
    04/11/22
    Località
    Vicenza
    Moto
    StreetTriple765R '23, StreetTriple765RSMoto2edition '23, SpeedTriple1200RX '25
    Messaggi
    928
    Triple = metti tre moto in garage.

  12. #30
    Triumphista Moderatore L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    25/09/16
    Località
    Castenaso (BO)
    Moto
    Gilera 250 NGR - Tiger 900 GT Pro Kolosi
    Messaggi
    24,342
    Non hanno inventato nulla, semmai hanno reinterpretato (ed evoluto) alcune soluzioni già presenti da tempo.

    Sabba

Pagina 3 di 8 PrimaPrima 1234567 ... UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. TURBO!!
    Di rockerocket nel forum Rocket III/Thunderbird
    Risposte: 36
    Ultimo Messaggio: 29/11/2011, 15:27
  2. Fiat Uno Turbo i.e
    Di Domma nel forum Compro e vendo "NONSOLOMOTO"
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 24/06/2011, 23:10
  3. TURBO!!
    Di rockerocket nel forum Bonneville/Thruxton/Scrambler
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 13/05/2011, 18:30
  4. TURBO!!!!
    Di AL82 nel forum Speed Triple
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 11/09/2007, 16:06
  5. R1 turbo 274 cv
    Di Tralla11 nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 19
    Ultimo Messaggio: 01/04/2006, 09:21

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •