Resta che gran parte della energia elettrica prodotta dal allenatore viene dissipata. E non credo che ci vogliano kW ma W.
Inviato dal mio moto g52 utilizzando Tapatalk
Resta che gran parte della energia elettrica prodotta dal allenatore viene dissipata. E non credo che ci vogliano kW ma W.
Inviato dal mio moto g52 utilizzando Tapatalk
https://www.allaguida.it/articolo/ho...svolta/380687/
Questo, uno dei tanti articoli nel merito dei vari siti specializzati o meno , in cui praticamente è scritto il nulla, ripetuto da altri, e così sarà più o meno dappertutto.
Personalmente , tutto quello che sto po po di ingegneria consentirebbe, secondo me avrebbe una valenza maggiore se venisse realizzato con un motore di cubatura ben più piccola consentendo quindi maggiori prestazioni in termini di potenza e coppia con minori consumi, economia di produzione, ingombri , peso , emissioni ecc ecc....
Ok che sto ( stiamo) discutendo sul nulla, sulla presentazione di un prototipo ( non funzionante) e sulle chiacchiere che l architettura e le soluzioni ( in bella vista) hanno esibito appositamente al circo dell eicma.
Nel tempo di soluzioni " avveniristiche" nelle auto/moto ne sono state presentate a iosa. Poi alcune son state realizzate introducendo davvero degli step migliorativi, altre invece son rimaste così .. tipo le invenzioni futuribili della trasmissione portobello di quando ero ragazzino.
Vedremo questa che sviluppo avrà...
Se riusciranno a rendere qusto una formula di sistema " ibrido" per le moto future , può essere davvero interessante