Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 12 di 16 PrimaPrima ... 28910111213141516 UltimaUltima
Risultati da 111 a 120 di 151

Discussione: IMPROVVISAMENTE

  1. #111
    TCP Rider Senior L'avatar di massi69
    Data Registrazione
    01/05/16
    Località
    torino
    Moto
    Triumphista complottista
    Messaggi
    6,992
    Citazione Originariamente Scritto da Nemis Visualizza Messaggio
    L articolo è del marzo 2023....c era tutt altra atmosfera...

    Ora dovrebbero essere le persone tutte a chiedere a gran voce che venga fatta luce su ogni possibile ombra o dubbio
    Tanto, se non c è nulla da nascondere e si è sempre operato in scienza e coscienza a chi potrà mai ledere l approfondimento di ogni questione?

    Non vedi come le latrine subito han messo le mani avanti dicendo che sarebbe stata una commissione politica?

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #112
    TCP Rider
    Data Registrazione
    15/06/24
    Località
    Passo del bocco
    Messaggi
    207
    Mia madre è mancata circa un anno fa. Conseguenze non chiare, intuibili per vari motivi. In ospedale mi ci chiesto se volevamo o meno l'autopsia. Abbiamo preferito evitare. Non stava bene e un crollo inaspettato e improvviso era possibile.
    Se i parenti avessero dubbi le farebbero le autopsie.

    Inviato dal mio moto g52 utilizzando Tapatalk

  4. #113
    TCP Rider Senior L'avatar di massi69
    Data Registrazione
    01/05/16
    Località
    torino
    Moto
    Triumphista complottista
    Messaggi
    6,992
    Beh se sviluppi un qualcosa in seguitonad un altro qualcosa e decidi per imprime qualcosa l autopsia per una causa certa non la chiede nessuno no?
    Pero degli esami ematologici specifici si potrebbero fare non pensi?

  5. #114
    TCP Rider L'avatar di Nemis
    Data Registrazione
    04/11/22
    Località
    Vicenza
    Moto
    StreetTriple765R '23, StreetTriple765RSMoto2edition '23, SpeedTriple1200RX '25
    Messaggi
    918
    Citazione Originariamente Scritto da massi69 Visualizza Messaggio
    L articolo è del marzo 2023....c era tutt altra atmosfera...
    in commissione l altro giorno il pippo è uscito tipo "la tach e vigile attesa non era un obbligo ma solo indicazione" quando invece han radiato un po di medici che han curato con altro. aggiungi quello li per aver chiesto le autopsie... non son passati secoli anche oggi l atmosfera è che o seguono le istruzioni (mettendo da parte scienza e coscenza) o restano senza lavoro.

    hai sentito un dott che dice che variante di influenza stagionale gira?
    io so che ci sono reparti covid aperti in ospedale (anzi l AZIENDA ospedaliera) ma non sò se fatturano ancora quelle migliaia d euro a letto/testa...
    Triple = metti tre moto in garage.

  6. #115
    TCP Rider Senior L'avatar di massi69
    Data Registrazione
    01/05/16
    Località
    torino
    Moto
    Triumphista complottista
    Messaggi
    6,992
    Citazione Originariamente Scritto da Nemis Visualizza Messaggio
    in commissione l altro giorno il pippo è uscito tipo "la tach e vigile attesa non era un obbligo ma solo indicazione" quando invece han radiato un po di medici che han curato con altro. aggiungi quello li per aver chiesto le autopsie... non son passati secoli anche oggi l atmosfera è che o seguono le istruzioni (mettendo da parte scienza e coscenza) o restano senza lavoro.

    .
    Su questo mi sento di Dover dar ragione a rebel che dice che appunto ci sono troppi organi che si sovrappongono e A seconda dell'orientamento politico che anno decidono in una o altra direzione
    Il discorso è appunto Che proprio in base all'orientamento è stato deciso il modus e i medici che hanno radiato sono stati radiati non per aver causato decessi o danni permanenti alle persone ma per il fatto dibessersi apertamente opposti alle direttive impartite

    https://www.rainews.it/articoli/2024...7fcddaf5e.html

    Chissà se a questi ora semplicemente indagati nel momento in cui verranno accertate eventuali doli e responsabilità saranno radiati

  7. #116
    TCP Rider L'avatar di Nemis
    Data Registrazione
    04/11/22
    Località
    Vicenza
    Moto
    StreetTriple765R '23, StreetTriple765RSMoto2edition '23, SpeedTriple1200RX '25
    Messaggi
    918
    non segui le direttive (quindi non lavori da Medico) ti fan smettere di esercitare. questo era ed è.
    han imparato.

    macchè radiati, han le liberatorie. se pensi che manco un cerotto può mettere il personale di primo intervento senza permesso....
    Triple = metti tre moto in garage.

  8. 22/11/2024, 13:58

    Motivo
    Messaggio di utente bannato

  9. #117
    TCP Rider Senior L'avatar di massi69
    Data Registrazione
    01/05/16
    Località
    torino
    Moto
    Triumphista complottista
    Messaggi
    6,992
    Ambe ormai al posto che assumere personale fan fare turni di 12 ore
    E se rinunciano ad un gg di riposo viene strapagato quel giorno
    Io non so che logica ci sia
    Non facendo parte di quel contesto so ciò che mi raccontano persone che lavorano qua negli ospedali a Torino, ma penso che la musica sia la stessa dappertutto

  10. 22/11/2024, 16:44

    Motivo
    Messaggio di utente bannato

  11. #118
    TCP Rider Senior L'avatar di massi69
    Data Registrazione
    01/05/16
    Località
    torino
    Moto
    Triumphista complottista
    Messaggi
    6,992
    La confusione(truffaldina)su sanità privatae pubblican ( m . b. ) Mercoledì mattinaho partecipato all’i n aug u ra -zione dell’anno accademicodell’Università San Raffaeledi Milano. Si tratta di un ateneo privato, cresciuto neglianni con lo sviluppo dell’ospedale fondato da don LuigiVerzè e ora di proprietà dellafamiglia Rotelli. Mentreascoltavo il rettore elencare isuccessi raggiunti (70 corsidi laurea, quasi seimila studenti), ripensavo a una trasmissione tv del giorno
    prima in cui, come al solito, era messa a confronto lasanità pubblica con quellaprivata, ovviamente per criticare quest’ultima.La tesi offerta ai telespettatori era che negli ospedalipubblici si curano tutti,mentre negli altri solo quelliche hanno i soldi. In sostanza, si provava a dimostrareche si va verso una sanità peri ricchi, che poi è quello cheElly Schlein e compagni raccontano con la campagna indifesa di un presunto dirittoviolato alle cure per tutti.In realtà, proprio il casoSan Raffaele - ma anchel’Humanitas (altro grandeospedale privato di Milano) -dimostra il contrario di ciòche si vorrebbe sostenere. InLombardia, accanto a centridi eccellenza pubblici, esistono diverse strutture sanitarie di proprietà di imprenditori o istituzioni finanziarie. Ma in quei pronto soccorso non si cura soltantochi è in grado di pagare, matutti, indifferentemente dalreddito delle persone. E allostesso tempo, con il meccanismo dell’ac cred ita mento,qualsiasi cittadino che voglia farsi visitare o ricoverare può accedere agli ambulatori o alle corsie del San Raffaele o dell’Humanitas (maanche di altri centri, comead esempio il Monzino, istituto specializzato in problemi cardiovascolari, o lo Ieo,che Umberto Veronesi fondò30 anni fa per la cura deitumori). Per il paziente noncambia nulla: farsi curare alNiguarda o al San Raffaele, alPoliclinico o all’Hu m a n i ta sdal punto di vista dei costiche il malato deve sostenerequalora si rivolga ad un ospedale attraverso il Servizio sanitario nazionale è la stessacosa. La Regione rimborsaalla struttura che eroga laprestazione esattamente lastessa cifra; dunque, ancheper le casse pubbliche noncambia nulla, a differenza diquanto si vorrebbe far credere.L’unica sostanziale diversità, tra ospedale pubblico eprivato, sta nel fatto che ilprimo sa che paga Pantalonese non quadrano i conti,mentre il secondo deve sperare che il bilancio sia inequilibrio, perché in caso diverso rischia il fallimento,come quasi capitò anni faproprio con il San Raffaele.La differenza poi sta anchenel fatto che, come avvienein quasi tutte le attività pubbliche, se non c’è una dirigenza efficace, una guida capace di far funzionare le cose, sprechi e malagestioneabbondano, senza che nessuno paghi mai o venga rimosso. Mentre nel settoreprivato, se qualche cosa nonva, il medico o il dirigentevengono allontanati, perchéil posto non è per la vita, ma ègarantito dai risultati.Non voglio fare l’e l og iodella sanità privata, né sostenere che gli ospedali di grandi gruppi industriali sianomeglio di quelli pubblici, maspiegare che confondere ilServizio sanitario nazionale,conquista ottenuta in Italiamolti anni fa, con il servizioerogato dagli ospedali privati è un errore. Così come esistono eccellenti scuole statali ne esistono altrettanteprivate e non sempre per accedervi è necessario esserericchi. Lo stesso vale per lasalute. A me non importache l’ospedale sia pubblico oprivato: mi basta che mi curinel migliore dei modi. Invece, per conservare baronie edifendere interessi e clientele, si fa una grande confusione, facendo credere all’o pi -nione pubblica che la sanitàprivata sia un covo di imbroglioni, che specula sulla pelle dei malati. No, sono imprenditori che con le stesseregole assicurate negli ospedali pubblici mettono a disposizione degli utenti servizi di assistenza sanitaria,con prenotazioni, appuntamenti, visite e ricoveri comeavviene in un ospedale controllato dalla Regione.Mi chiedo: ma in Calabria,una delle regioni più disastrate dal punto della sanità(ricordavo ieri la vicenda diuna bambina morta duranteun viaggio della speranzache dalle pendici della Silapiccola doveva portarla inLiguria), visto che gli ospedali non sembrano funzionare, non sarebbe meglioqualche presidio sanitarioprivato? Penso che ai calabresi non importerebbe nulla sapere che il pronto soccorso è di proprietà un imprenditore. Ciò che conta ènon finire al camposanto,come capitò anni fa a unaragazzina perché a LameziaTerme non c’era un medicoin grado di praticare una tracheotomia

    Articolo sulla verità, e lo scrivo minuscolo, di oggi

    Secondo me è che a certa politica appunto togli la dinamica di poter disporre in esclusiva della sanità togli base sulla quale poter controllare e condizionare
    Se veramente per lo stato I costi per un ricoverato dovessero essere gli stessi i conti in un azienda privata devono tornare non si può essere sempre in passivo perche i soldi se li fottono e non paga mai nessuno lo stato siamo noi
    Ultima modifica di massi69; 22/11/2024 alle 17:38 Motivo: Unione Post Automatica

  12. #119
    TCP Rider Senior L'avatar di IACH
    Data Registrazione
    13/09/08
    Località
    in the trenches
    Moto
    addio
    Messaggi
    5,277
    è tutto uguale pubblico e privato
    Ospedale privato. cd eccellenza a Milano, como mai per una visita per una patologia cronica con il SSN mi hanno comunicato DUE ANNI di attesa mentre se nella medesima struttura fossi andato a pagamento il numero era sempre DUE.....giorni.
    proprio uguale
    Auguri ai sani
    Ultima modifica di IACH; 23/11/2024 alle 07:30
    Ieri ero un cane. Oggi sono un cane. Domani probabilmente sarò un cane. Sigh! Ci sono poche speranze in un avanzamento.
    (Snoopy)

  13. #120
    Triumphista Moderatore L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    25/09/16
    Località
    Castenaso (BO)
    Moto
    Gilera 250 NGR - Tiger 900 GT Pro Kolosi
    Messaggi
    24,185
    Prova a chiedere al servizio pubblico quanto bisogna aspettare per una semplice cataratta.
    Mio fratello, mio cognato e tra poco un mio amico l’hanno fatta a pagamento, la settimana successiva alla visita dal chirurgo.

    Sabba

Pagina 12 di 16 PrimaPrima ... 28910111213141516 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Moto che si spenge improvvisamente
    Di Fabrizio80 nel forum Bonneville/Thruxton/Scrambler
    Risposte: 17
    Ultimo Messaggio: 13/05/2023, 08:34
  2. [Scrambler] Moto che spenge improvvisamente
    Di Fabrizio80 nel forum Bonneville/Thruxton/Scrambler
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 27/04/2023, 12:38
  3. [Speed Triple S] KM totali scesi improvvisamente
    Di luca.calastrini nel forum Speed Triple
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 28/03/2017, 09:24
  4. mi sono disinnamorato improvvisamente
    Di Max PS nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 78
    Ultimo Messaggio: 22/08/2012, 08:46
  5. Improvvisamente si spegne!!!
    Di mototopo70 nel forum Tiger/Sprint ST
    Risposte: 21
    Ultimo Messaggio: 16/08/2011, 17:59

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •