Esattamente, se uno ha paura di prendere una malattia, oppure è immunodepresso o si è sfortunatamente ammalato proprio in quel periodo e ha paura di infettare se stesso o gli altri, non si immerge in un bagno di folla (decine di migliaia di persone tutte ammassate) con indosso una mascherina inutile.
Se almeno avessero indossato una FP3 lo avrei anche capito, ma è stato ampiamente dimostrato che la chirurgica non serve a una cippalippa.
Per quanto riguarda il termine soggetto…
Dalla Enciclopedia Treccani:
-la persona (o la cosa) che compie l’azione nelle frasi con il verbo attivo-
Cito un esempio (sempre della Treccani, nella sezione STORIA), che può tranquillamente far riferimento a me:
Movesi il vecchierel canuto e bianco (F. Petrarca, Canzoniere).
Peccato non ci sia più Dante Alighieri per correggere questo scempio linguistico…
![]()