Qualche considerazione personale.
Intanto, troppa gente. Sono stato il venerdì entrando alle 10.30 e pareva di stare in metropolitana all'ora di punta.
Tanti, tantissimi stand cinesi di componentistica B2B, che capisco nei giorni riservati agli operatori ma occupano solo (tanto) spazio nei giorni aperti al pubblico.
Troppo spazio, sempre secondo me, anche per l'elettrico, che non ho visto suscitare alcun interesse.
Veniamo alle moto.
La Hornet 1000 mi è piaciuta, moto interessante e di sostanza offerta ad un prezzo incredibile rispetto alla concorrenza.
Carina anche dal vero la Morini 3 1/2, ma vicino c'era l'originale che per me è molto più bella.
Aprilia: Tuono 660 con quell'alettone sotto il faro a mio gusto ha perso tantissimo.
Stand MV Agusta originale ma purtroppo con spazi troppo stretti, per cui non ci si riusciva a muovere e tantomeno ad apprezzare le splendide moto.
Tiger Sport 800 non male, ma mi aspettavo qualcosina di più come componentistica.
Ho apprezzato gli stand dei caschi, spaziosi, dove ho potuto provare come si deve lo Shoei Neotec 3 che sarà probabilmente il mio prossimo casco.
Mi è piaciuto anche lo stand Abus con una persona competente in grado effettivamente di guidare e consigliare.
Ristorazione a cifre folli (23 euro per panino + birra + caffè) ma si sa. Parcheggio a 20 euro, anche lì un furto ma si sa.
Mi è venuto il magone per l'assenza dello stand di Motociclismo, che dopo 110 anni di storia non meritava di finire così.
Come considerazione finale, mi è parso che sia mancata la Regina del Salone.
Insomma non ho visto una moto Iconica, quella che tutti non vedono l'ora di vedere dal vero, la rockstar.
E' anche mancata una vera sorpresa, si sapeva già tutto.
Comunque grande manifestazione e complimenti agli organizzatori.