Buonasera a tutti. Ho letto nel forum da qualche parte che in sesta marcia la Tiger taglia la potenza a 125 cv e limita la velocità a poco meno di 200 km/h. qualcuno mi sa dire se corrisponde al vero? perché io non sono mai arrivato neppure a 150 e non credo andrò oltre. Chiarito che la discussione è certamente oziosa, giusto da bar, mi incuriosisce però capire perché questa scelta di triumph? A differenza di Ducati, KTM e BMW, pensa che i suoi clienti/piloti siano incapaci di gestire velocità più sostenute e quindi si preoccupa di tutelarli?? perché il sistema di propulsione della Tiger non credo abbia problemi a raggiungere i propri limiti che certo non sono questi, no?
Ringrazio chi, non avendo di meglio da fare, vorrà partecipare alla discussione.





Rispondi Citando


.
.. i cavalli, e le prestazioni che consentono, mi piacciono per la guida in generale ma non per la velocità massima...
