Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 14 di 18 PrimaPrima ... 4101112131415161718 UltimaUltima
Risultati da 131 a 140 di 172

Discussione: KTM a rischio bancarotta

  1. #131
    TCP Rider Senior L'avatar di massi69
    Data Registrazione
    01/05/16
    Località
    torino
    Moto
    Triumphista complottista
    Messaggi
    7,046
    Citazione Originariamente Scritto da XFer Visualizza Messaggio
    Lo sai sicuramente quanto meno costa produrre in Marocco.
    Costa meno da qualsiasi parte lo guardi: salari, contributi, tasse, ottemperanze varie, impiantistica, smaltimenti etc. etc.
    Qui invece la cassa integrazione la paghiamo noi.

    Per questo ti dico che non credo ai disegni pluridecennali: li avranno anche scritti, ma a provocare questo sfascio sono gli individui. Corrotti, ingordi e incompetenti.
    E perché in Marocco costa meno?

    E non tutte le persone....nonndevi generalizzare
    I cessi che campano di sistema e che non servono a nulla
    Più leggi fai più strutture crei ( più elettronica ci metti) e più crei linfa per tt questi parassiti
    Prima o poi ci si arriverà a comprendere

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #132
    TCP Rider Senior L'avatar di navigator
    Data Registrazione
    25/05/08
    Località
    Quartu S.Elena (CA)
    Moto
    tiger 1050 '08, P200E '82
    Messaggi
    7,256
    Citazione Originariamente Scritto da Rebel County Visualizza Messaggio
    questo e' vero, ma ripeto, non avevano forse messo in conto che a produrre so tutti bravi
    Si certo... a produrre si sono messi in tanti ma a produrre al top sono rimasti gli stessi di prima. Ricordo che per avere una Trek (o Scott per fare 2 esempi) in post in post pandemia se la trovavi ci volevano 8 mesi... non hanno mica raddoppiato le fabbriche e dipendenti, hanno aspettato l'onda che passasse. Questi si sono messi a trasformare e distruggere quello che rimaneva di marchi di moto per fare biciclette. Gas Gas moto poi fanno ridere... sono Ktm dal motore cinese con plastiche diverse.
    Ultima modifica di navigator; 10/12/2024 alle 19:50

  4. #133
    TCP Rider Senior L'avatar di massi69
    Data Registrazione
    01/05/16
    Località
    torino
    Moto
    Triumphista complottista
    Messaggi
    7,046
    Questo però dipende anche dalla rete commerciale e dal tipo di rivenditore che operava
    Trek specialized scott bianchi cannondale bmc vengono venduti nella 1 classe della rete
    Poi via via a seconda dell orientamento del punto vendita ci sono altri marchi
    ktm non ha storico , e molto probabilmente per subentrare aveva margini di utile più bassi ..già ben prima dell avvento delle elettriche a parità di allestimenti costavano molto meno rispetto alle altre e sicuramente i rivenditori avevano margini più alti per spingere la vendita
    questo , come nel video di 2 ruote che giorni fa sabba ha inviato è una delle cause
    Bassi margini di utile per cui alti dovevano essere i nr di vendita per garantire profitti adeguati

    Articolo del 2013

    https://www.pianetamountainbike.it/t...anni-di-storia
    Ultima modifica di massi69; 10/12/2024 alle 20:57 Motivo: Unione Post Automatica

  5. #134
    TCP Rider Senior L'avatar di navigator
    Data Registrazione
    25/05/08
    Località
    Quartu S.Elena (CA)
    Moto
    tiger 1050 '08, P200E '82
    Messaggi
    7,256
    Citazione Originariamente Scritto da massi69 Visualizza Messaggio
    Questo però dipende anche dalla rete commerciale e dal tipo di rivenditore che operava
    Trek specialized scott bianchi cannondale bmc vengono venduti nella 1 classe della rete
    Poi via via a seconda dell orientamento del punto vendita ci sono altri marchi
    ktm non ha storico , e molto probabilmente per subentrare aveva margini di utile più bassi ..già ben prima dell avvento delle elettriche a parità di allestimenti costavano molto meno rispetto alle altre e sicuramente i rivenditori avevano margini più alti per spingere la vendita
    questo , come nel video di 2 ruote che giorni fa sabba ha inviato è una delle cause
    Bassi margini di utile per cui alti dovevano essere i nr di vendita per garantire profitti adeguati

    Articolo del 2013

    https://www.pianetamountainbike.it/t...anni-di-storia
    Ma non stiamo parlando di ktm bici... non ha nulla a che vedere con i problemi finanziari di Ktm moto sono due società distinte.
    Oggi poi mi è giunta voce che stia per fare la stessa fine Fantic.

  6. #135
    TCP Rider Senior L'avatar di pave
    Data Registrazione
    12/11/10
    Località
    Mantova
    Moto
    Aprilia RS660 Lava Red
    Messaggi
    5,926
    Topastro hai centrato il problema... la crisi del settore bike ha contribuito al disastro, ma non ne è stata per nulla la causa, con i suoi numeri non avrebbe mai potuto generale un simile buco. I motivi sono da ricercarsi nel core business delle moto, e in particolare

    - eccesso di prezzo rispetto al valore riconosciuto dal mercato
    - qualità in calo
    - cattiva gestione del post vendita
    - eccesso di produzione protratto nel tempo
    - design sempre più difficile
    - acquisizioni al limite della follia industriale

    Altro che colpa delle bici...

    Lamps
    Aspetto che il panico cresca, quando la paura si trasforma in visioni celestiali... allora inizio a staccare (K. Schwantz)

    La vera moto deve fare come le tro!€ deve bere, fumare e muovere il culo (M. Lucchinelli)

  7. #136
    TCP Rider Senior L'avatar di massi69
    Data Registrazione
    01/05/16
    Località
    torino
    Moto
    Triumphista complottista
    Messaggi
    7,046
    Notare anche, come nel articolo ciò che riguarda la descrizione delle biciclette a pedalata assistita a quel tempo avevano tutt altra destinazione di utilizzo, come mostrato dalle immagini a fine articolo dove c è scritto che testano le e bike prima della spedizione che hanno il cambio nel mozzo ( sembra il nexus) ...

    Citazione Originariamente Scritto da navigator Visualizza Messaggio
    Ma non stiamo parlando di ktm bici... non ha nulla a che vedere con i problemi finanziari di Ktm moto sono due società distinte.
    Oggi poi mi è giunta voce che stia per fare la stessa fine Fantic.
    .

    Qui è descritto, apposta ho inviato l articolo

    Citazione Originariamente Scritto da massi69 Visualizza Messaggio
    .

    Non posso estrarre il testo perché l articolo ha il copyright...
    Nel.paragrafo "i proprietari" dice chi è la madama che ha la società

    Citazione Originariamente Scritto da navigator Visualizza Messaggio
    Oggi poi mi è giunta voce che stia per fare la stessa fine Fantic.
    https://www.triumphmotorcycles.it/moto/trekker

    Mai dire mai 🤣
    Ultima modifica di massi69; 10/12/2024 alle 21:32 Motivo: Unione Post Automatica

  8. #137
    TCP Rider
    Data Registrazione
    15/06/24
    Località
    Passo del bocco
    Messaggi
    207
    Che poi KTM ha 3 miliardi di debito. 3 k sono 3000, 3kk tre milioni, mi manca pure l'abbreviazione per 3 miliardi. 3kkk?
    Quanti può aver pagato MV? 200 o 300kk? 500kk, esagerando?
    Restano due miliardi e mezzo di buco. Altri 500 milioni per le bici, sempre esagerando?
    Perché l'acquisto dei altri marchi era già prima del buco quindi non può aver influito adesso, sia che li usasse per fare bici scrause che per vendere moto fatte da bajaj (in India, non in Cina, sarà meglio, peggio o uguale per l'utonto finale?) o KTM con marchio europeo.
    Ammesso e non concesso il numero che non mi risulta confermato di 100.000 KTM sovraprodotte, ad un prezzo medio di una media (scusate l'assonanza) sono spannometricamente un miliardo e mezzo di mancate entrate, a cui sommare i costi dei componenti e di produzione oltre alle spese fisse (marketing, r&d, design, utenze varie). Si arriva pericolosamente vicino ai 2kkk che ho stimato merito del settore moto.
    Non so nulla della utensileria e del casino fatto per l'annessione di quel gruppo specializzato in non ricordo quali allestimenti speciali (li forse si arriva alla demenza, non con le bici che secondo me se pur essendo una cavolata aveva cmq un suo senso)

    Inviato dal mio moto g52 utilizzando Tapatalk

  9. #138
    TCP Rider Senior L'avatar di Rebel County
    Data Registrazione
    25/01/08
    Località
    Cork,Republic of Ireland
    Moto
    una col DCT
    Messaggi
    13,445
    Citazione Originariamente Scritto da massi69 Visualizza Messaggio
    Il punto è che io non è che voglia la ragione, anche perché ammesso che ce l abbia, potrei averla su alcuni aspetti, ma non su tutti, visto che la realtà è molto molto più complessa ed i piani da considerare , anche dello stesso argomento sono molteplici, e ciò che conosco è un piccolissima parte della realtà ed il piu è filtrato da informazioni acquisite non per conoscenza diretta , perciò il quadro d insieme dato dal poter aver visione della totalità di ciò che avviene, non lo potro mai avere.

    Rebel,


    .

    Rebel , te lo ripeto, ma guarda che il link che ho inviato e da cui ho estratto è un documento ufficiale del world economic forum, non si tratta di mie interpretazioni ....perché non te lo leggi tutto così poi ti puoi accorgere se sono io che ho la mente bacata che leggo fischi per fiaschi oppure sono tutti questi qui che inseguono il mondo perfetto , l utopia della società di eletti ecc ecc...
    Tempo fa ho anche inviato , proprio in questa discussione, se non ricordo male, il programma dell agenda 2030 ( ventitrenta..si dice così no ?)
    Ora non ricordo più il punto paragrafo numero ecc...ma perché non ti leggi anche quello?
    dove c è scritto che andranno fatti gli investimenti e incentivate le economie? In Europa? In Italia?
    Perché non leggi ?
    Certo , io non è che voglia dire che deliberatamente vogliano affossare.. pero , tornando al discorso dei differenziali, se qua il costo del produrre è troppo alto e nel medio termine dovranno tornare a produrre in Europa, dovranno livellare questo creando le condizioni per cui certi esercizi di profitto potranno continuare ad esserci...
    Se ti spianato poi si è disposti ad accettare meno pur di lavorare...vuoi provare ad andare a chiedere a quelli che stanno ricevendo le lettere di licenziamento?



    Il problema sai anche qual è?
    Che tutti questi che sono entrati a seguito della bolla non hanno capito che appunto di bolla si trattava....il primo.ingresso nel mondo delle bici elettriche è stato fatto da tantissimi, soprattutto da persone che prima manco avevano una bici di medio alto livello.... esaurite quelle, il cambio , il secondo acquisto non avverrà più con incrementi in doppia cifra ..e chi ha fatto valutazioni errate ora pagherà le conseguenze
    Ora non sto a specificare marchi ecc ecc , però un conto è chi ha acquisito un nome si è fatto produrre il telaio da x ha montato le varie componentistiche ed altro conto è chi è decenni che è in quel mondo che sviluppa geometrie , ha vari tester per ogni specialità e collabora con i vari marchi di componentistica per gli sviluppi sinergici..

    Ma lo sai che trek anni fa aveva mandato tecnici nella foresta di aremberg a fare i calchi del pave per poi riprodurre il tracciato in America per simulare e testare le varie soluzioni?
    ti rispondo solo riguardo l'agenda 2030
    https://www.agenziacoesione.gov.it/c...ibile/?lang=en

    non ci vedo niente di sbagliato, anzi in nessuno dei 17 obiettivi viene indicato che l'industria della pianura padana vada distrutta e portata a Shenzhen o che ci sia un piano di impoverimento e depopolazione del del lombardo veneto.

    per il resto non mi ci addentro nemmeno

  10. #139
    Triumphista Moderatore L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    25/09/16
    Località
    Castenaso (BO)
    Moto
    Gilera 250 NGR - Tiger 900 GT Pro Kolosi
    Messaggi
    24,273
    Tutto ha senso se viene fatto per guadagnare, o anche per sopperire ad alcune manchevolezze.
    Ma se ogni azione compiuta porta a conseguenze sempre più gravi, forse non era il caso nè di fare bici né di inglobare MVAgusta.
    Dobbiamo stare a ciò che leggiamo o sentiamo, ma se è vera la storia delle moto MV trasferite in blocco a Mattighofen, viene la pelle d’oca.
    In un momento di benessere aziendale, magari produrre biciclette elettriche poteva anche allargare il mercato e risultare un fatto positivo.
    Sono anche stati sfortunati, perché è accaduto tutto in concomitanza del CoVid che ha dato una bella botta a tutti i produttori (a parte quelli alimentari).
    Per finire…
    Sfiga, incapacità, errata scelta dei tempi, “manini” oscuri di cui non sapremo mai nulla.
    Sta di fatto che moto meravigliose come le KTM, e ancor più le MVAgusta, stavolta rischiano seriamente di sparire.
    Per legge e per etica, non si possono appendere per i maroni i responsabili….
    Peccato però!

    Sabba

  11. #140
    TCP Rider Senior L'avatar di Rebel County
    Data Registrazione
    25/01/08
    Località
    Cork,Republic of Ireland
    Moto
    una col DCT
    Messaggi
    13,445
    Citazione Originariamente Scritto da massi69 Visualizza Messaggio
    Ma guarda che non si tratta di potere oscuri ti ripeto e tutto scritto basta leggere

    Tu lo sai quanti stabilimenti stellantis ha aperto in Marocco?
    Secondo te l ha fatto per vendere le auto ai marocchini?
    Con tutta la cassa decennale che c è qui secondo te perché non ha rimesso le persone qua a produrre?
    Tu lo sai quanti stabilimenti stellantis ha aperto in Marocco? uno, Kentira, aperto dal 2018, 3 anni prima della fusione, quando e' uscita la prima 208 da Kentira Marchionne era ancora vivo,
    Secondo te l ha fatto per vendere le auto ai marocchini? molto probabilmente si visto che fanno la 208 che e' una delle auto piu vendute in Marocco
    Con tutta la cassa decennale che c è qui secondo te perché non ha rimesso le persone qua a produrre? perche non rende produttivamente e' un suicidio fiscale ed industriale. i modelli col rendimento piu alto del gruppo VAG sono assemblati in Spagna in zona franca o in Ungheria.

    P.S. Agnelli doveva mandare tutti a fare in culo e chiudere la baracca, anzi, meglio doveva venderla allo stato, cosi oggi ci sarebbe una situazione ancora peggiore, molto peggio di quello che successe in inghilterra con British leyland e British motor.
    Ultima modifica di Rebel County; 11/12/2024 alle 08:11

Pagina 14 di 18 PrimaPrima ... 4101112131415161718 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Detroit dichiara bancarotta: è la più grande città Usa a "fallire"
    Di D74 nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 38
    Ultimo Messaggio: 20/07/2013, 18:18
  2. Arrestato dalla guardia di Finanza per bancarotta fraudolenta Lele Mora.
    Di oldbonnie nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 90
    Ultimo Messaggio: 22/06/2011, 13:29
  3. Lele "mosina" Mora in bancarotta
    Di Alex76 nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 121
    Ultimo Messaggio: 03/03/2011, 14:38
  4. elefanti a rischio
    Di natan nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 11/03/2010, 21:27
  5. Cosa rischio?
    Di motomarco69 nel forum Problemi e consigli tecnici generici
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 19/04/2009, 21:51

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •