Lo so, lo so….
Costa tanto, non ha il forcellone monobraccio, non ha il comando desmodromico delle valvole, è una Ducati “soldi buttati”…
Ma quanto l’hanno fatta bella?
Anche la versione base ha su tutto (a parte le sospensioni elettroniche), e con una cifra nemmeno spropositata si possono montare una quantità incredibile di accessori originali (belli, ben fatti, ben integrati).
Con meno di 20000€ ti porti a casa la (indiscutibilmente) regina delle maxienduro di “media cilindrata”.
900cc ai tempi d’oggi sembrano una cubatura “entry level”, anche perché le big montano (assurdi) motori che sfiorano i 1400cc.
Anche le concorrenti di cilindrata (e potenza) simile (Triumph, BMW, Yamaha, Honda, Kawasaki, Suzuki, KTM) non costano tanto di meno, anzi, ma tutte (a parte Triumph e Honda) sono DECISAMENTE PIÙ BRUTTE e sicuramente meno coinvolgenti, sia dal punto di vista della guida che da quello, assolutamente da non sottovalutare, dell’emozione pura.
Soccazzi, ora!
https://www.ducati.com/it/it/moto/mu...multistrada-v2
![]()