Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 18 di 20 PrimaPrima ... 814151617181920 UltimaUltima
Risultati da 171 a 180 di 195

Discussione: Nuova Ducati Multistrada V2….. e moh soccazzi

  1. #171
    Triumphista Moderatore L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    25/09/16
    Località
    Castenaso (BO)
    Moto
    Gilera 250 NGR - Tiger 900 GT Pro Kolosi
    Messaggi
    24,468
    Nascono proprio per quello scopo.
    Per fortuna si può scegliere, e per rimanere in tema a mio personalissimo avviso Ducati HA FATTO BENISSIMO a riprogettare la MultiStrada V2, rendendola al contempo più potente, leggera e molto meno complicata meccanicamente.
    Ricordo che il nuovo bicilindrico non ha più il Desmo, utilissimo nell’ambiente Race, praticamente inutile nell’utilizzo ludico su strada.
    Hanno anche migliorato le dotazioni elettroniche del modello base, ad un prezzo tutto sommato decente (per essere una Ducati soldi buttati poi..).

    Sabba

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #172
    TCP Rider L'avatar di Fastandfreddy
    Data Registrazione
    15/04/17
    Località
    Faenza(ra)
    Moto
    Gsx600f,Cbr600F91/95/2001Fsport/ 2005RR,Vstrom650,F3,990Smt, StreetRx2015,TuonoFactory ‘19,TS800
    Messaggi
    1,181
    A me piace il 3, lo trovo più gustoso e affascinante, e ora che ho visto che è pure veramente una motina piccola e scattante sono ancora più contento, visto che orami va tutto verso il più cv più coppia più cc più accessori piu elettroniche, io mi muovo dall’altra parte, meno, meno, meno.
    L’unica cosa che aumenta di certo è l’età , quindi facciamo che il resto cali.
    Meno kg, meno elettronica, meno diavolerie e son sicuro che avrò meno problemi, che non vuol dire non ne avere.
    Vedi Gs 1300… standard e Adventure le vendono ancora senza il bauletto e dopo più di un anno dal lancio ancora non vendevano neanche le valigie.
    Problemi ad abbassatore che rimane abbassato. Sembra quasi l’abbia costruita la Fiat quanti difetti ha avuto, ma continua a vendere.
    il keyless, Cruise control adattativo, luci automatiche.
    cavolo non siamo più in grado di aprire uno sportello per fare la benzina, poi ci si l’amente che sono care e che si rompono.
    Un Giorno smetteremo di fare l’amore perché è faticoso, e lo farà un Robot?

    Poi chiaro che non è sbagliato né offrire di più al proprio cliente, né offrire il meglio proprio.
    Non tutti desideriamo avere e/o mostrare le stesse cose e neanche abbiamo le stesse esigenze.
    Ducati continua a fare moto sì ottime, ma se si vendono è per il Brand e non per molto altro.
    Ultima modifica di Fastandfreddy; 02/05/2025 alle 11:29 Motivo: Unione Post Automatica
    Non metteró mai la testa a posto, sempre dentro un casco e sopra ad una moto!

  4. #173
    Triumphista Moderatore L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    25/09/16
    Località
    Castenaso (BO)
    Moto
    Gilera 250 NGR - Tiger 900 GT Pro Kolosi
    Messaggi
    24,468
    Troppa elettronica >>> troppo ……… schifio.



    Recentemente ho comprato (per mia moglie) la nuova Nissan Qashqai MilF Hybrid (non Mild, anche perché ha una certa età, ma è ancora piacente ed è mamma) versione N-Connecta.
    Ha su più o meno tutto, compresa una sorta di guida autonoma (del cazzo) e una serie infinita di sensori che ti segnalano anche l’insorgenza delle emorroidi.
    Per fortuna esistono due tastini magici, uno che disabilita lo Start-Stop, l’altro che abilita una modalità personalizzata (che puoi configurare a piacimento, disabilitando ciò che non ti interessa).
    Lei la guida con tutti i sistemi attivi (non so come faccia), io la guido disabilitando tutto ciò che è disabilitabile (per fortuna con soli due click).
    Tutte emerite stronzate, INUTILISSIME se non addirittura controproducenti.
    Come tutte le auto più moderne è piena zeppa di frocierie elettroniche, che ti fanno proprio passare il gusto di guidare.
    Se lasci tutto attivo in pratica guida da sola.
    E non puoi più nemmeno scegliere, oramai tutte quelle minchiate sono di serie.

    Sabba

  5. #174
    Nuovo TCP Rider
    Data Registrazione
    16/03/25
    Località
    (CdP) Dalle pendici del Monte Amiata
    Messaggi
    49
    Ma si sa che te sei antico come un dinoSauro



    Quando posso vado a fare qualche servizio con la Misericordia del mio paesello, l'ultima auto che hanno comprato è una KIA nonmiricordoilnome, piena di elettronica, ti corregge lo sterzo se ti avvicini alla riga e si mette a suonare per qualsiasi cosa, superamento limiti, ecc ecc.
    Non la vuole guidare nessuno
    La prima cosa che ho imparato è come disabilitare gli aiuti
    Però ha di buono che essendo a gas consuma veramente poco.

    Vabbè torniamo a parlare della Ducati M.S.
    Ultima modifica di Stillo; 02/05/2025 alle 12:58

  6. #175
    TCP Rider L'avatar di Fastandfreddy
    Data Registrazione
    15/04/17
    Località
    Faenza(ra)
    Moto
    Gsx600f,Cbr600F91/95/2001Fsport/ 2005RR,Vstrom650,F3,990Smt, StreetRx2015,TuonoFactory ‘19,TS800
    Messaggi
    1,181
    Citazione Originariamente Scritto da Stillo Visualizza Messaggio
    Vabbè torniamo a parlare della Ducati M.S.
    E cara ammazzata
    Ho fatto una prova per la normale con gli optional che mi interessano e costa 20000€ e se la stessa configurazione la faccio con la versione S si va a 23000€. La stessa configurazione in BMW per la F900Xr Triple Black veniva 16200€ e me la portavo a casa per 15000€ senza finanziamento che a loro è molto cara e gradita. Ovviamente non sono full optional, ma quel che non ho messo per me non sono cose indispensabili come i sensori tmps il navigatore le frecce sequenziali e i vari accessori anodizzati ecc ecc! E ok che la BMW ha solo 105 cv ma ha a coppia è molto vicina e pure 2000gmin più in basso. Chiaro è un motore come dire un po’ insipido, per con meno ti danno comunque il mono col precarico elettronico, e se prendi la colorazione m sport è un po’ tamarra ma a tanti piace visto che le più grosse aziende producono giacche caschi e guanti con i colori sport di bmw, che poi prendono anche gli amanti di Africatwin.
    Per tornare al confronto io nella medesima configurazione sulla tigerina (alcuni optional non sono proprio previsti) me la sono portata a casa con 14000€
    Ducati soldi buttati anche se hanno fatto un ottimo prodotto, ma fuori listino, perché anche a finiture la bmw non risica, magari ha due plastiche in più ma verniciate bene bel TFT buoni comandi, sospensioni completamente regolabili.

    Fatto configurazione con Tracer Gt e si va a 17500€ senza sconto e comincia già ad essere una moto molto accessoria con sospensioni semi attive, e non so se è solo per la versione plus che ha anche il parabrezza elettrico, ma penso sia anche sul Gt
    Ultima modifica di Fastandfreddy; 02/05/2025 alle 19:20 Motivo: Unione Post Automatica
    Non metteró mai la testa a posto, sempre dentro un casco e sopra ad una moto!

  7. #176
    TCP Rider
    Data Registrazione
    13/02/24
    Località
    Italia Torino Carmagnola
    Messaggi
    104
    Perchè utilissimo in ambiente Race e non su strada ?

  8. #177
    TCP Rider L'avatar di Fastandfreddy
    Data Registrazione
    15/04/17
    Località
    Faenza(ra)
    Moto
    Gsx600f,Cbr600F91/95/2001Fsport/ 2005RR,Vstrom650,F3,990Smt, StreetRx2015,TuonoFactory ‘19,TS800
    Messaggi
    1,181
    In ambiente Race il desmo è più efficace perché il motore a molle tradizionale agli alti regimi comincia a faticare a richiamare le valvole a chiusura, quindi o metti molle più dure, ma assorbono potenza o metti valvole più piccole o più leggere.
    Diciamo che oltre un certo regime il motore comincia ad andare in crisi.
    Mentre il desmodronico è un sistema a richiamo forzato della valvola (un bilanciere spinge sopra la valvola per aprirla, uno spinge da sotto er chiuderla), quindi si avrai assorbimento di potenza, ma in maniera relativa, ma ti permette valvole maggiori e regimi maggiori senza mettere in crisi la distribuzione delle valvole.
    Non metteró mai la testa a posto, sempre dentro un casco e sopra ad una moto!

  9. #178
    Triumphista Moderatore L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    25/09/16
    Località
    Castenaso (BO)
    Moto
    Gilera 250 NGR - Tiger 900 GT Pro Kolosi
    Messaggi
    24,468
    Esatto.

    Sabba

  10. #179
    TCP Rider Senior L'avatar di pave
    Data Registrazione
    12/11/10
    Località
    Mantova
    Moto
    Aprilia RS660 Lava Red
    Messaggi
    5,926
    Sarebbe più corretto dire che in ambiente race il desml ERA un vantaggio, perché in effetti le molte oltre certi regimi perdevano efficacia. Ma con materiali e tecnologie di oggi il divario non c'è più, ormai è obbiettivamente solo una questione di immagine.

    Lamps
    Aspetto che il panico cresca, quando la paura si trasforma in visioni celestiali... allora inizio a staccare (K. Schwantz)

    La vera moto deve fare come le tro!€ deve bere, fumare e muovere il culo (M. Lucchinelli)

  11. #180
    TCP Rider
    Data Registrazione
    15/06/24
    Località
    Passo del bocco
    Messaggi
    207
    Se vi lamentate del Fazer 8 che scaldava, che poi il problema era che diventava bollente il telaio e in jeans era inguidabile in estate, mio chiedo del vecchio 939 ducati come facevate che sulla ss buttava aria bollente ad ogni semaforo. Se usate la moto solo in tuta e solo fuori città ok, ma anche la vecchia multi 950 era un bel forno. In confronto la smt 990 che ho adesso, con un cilindro tra le chiappe, scalda meno. Parte continuamente la ventola, ma senza altre conseguenze.
    Non sono curioso di provare la nuova v2, mi chiedo a capire come sta.


    PS se prendete le vecchie Yamaha (fz e fazer) non erano malaccio, forse, in proporzione al fatto di essere un progetto antico, erano meglio le fzs. Resta che sono moto che andavano personalizzate per raggiungere la decenza. Mentre alle moto di altre marche uscivano finite. Però Yamaha ha sempre dimostrato di saper fare motori e telai. Solo la smart iat faceva tanto. Poi ovviamente bi e 4 cilindri erano mondi separati.

    Inviato dal mio moto g52 utilizzando Tapatalk

Pagina 18 di 20 PrimaPrima ... 814151617181920 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Risposte: 16
    Ultimo Messaggio: 24/04/2015, 15:01
  2. Nuova Ducati Multistrada 2015
    Di simone pd nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 33
    Ultimo Messaggio: 06/11/2014, 16:09
  3. Test nuova ducati multistrada
    Di S1m0ne75 nel forum Video
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 07/05/2010, 05:34
  4. ECCO LA NUOVA DUCATI MULTISTRADA
    Di tiger1050cayenneturbo nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 10/11/2009, 21:27
  5. nuova multistrada ducati
    Di A.V.R.75 nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 32
    Ultimo Messaggio: 11/08/2009, 20:10

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •