https://www.instagram.com/reel/DDj9dCAIFCK/?igsh=MWhyYWcyMHp2eDF1Zw==
Questa se Aprilia la rimettesse in produzione ne venderebbe a bancalate, grande Capirex![]()
https://www.instagram.com/reel/DDj9dCAIFCK/?igsh=MWhyYWcyMHp2eDF1Zw==
Questa se Aprilia la rimettesse in produzione ne venderebbe a bancalate, grande Capirex![]()
Non si apre il link.
P.S. Alcuni mi prendono in giro perché utilizzo ancora il mio amatissimo Gilera 250 2T…..
Gesù avrebbe detto: perdona loro perché non sanno ciò che fanno!
Io dico, molto più semplicemente, che non hanno mai provato una gioia simile.
![]()
Ultima modifica di _sabba_; 15/12/2024 alle 11:54
Sabba
Io ho saltato il pezzo di mezzo e son passato dalla vespa 125 alla RS 250. Un mezzo mitizzato più di quello che io ricordi. Sicuramente divertente.
Magari colpa dei vari meccanici a cui la affidavo, ma se non stavo andando a stecca era ferma come un chiodo. I 125 che ho provato andavano quasi meglio.
Ricordiamo le presenze e i pesi dei 125 di allora...
L'unica cosa mai pareggiata della RS era il peso....
Inviato dal mio moto g52 utilizzando Tapatalk
L’Aprila 250 ha avuto due tipi di motori.
Quale avevi?
![]()
Sabba
Mi pare fosse un 2001 immatricolato nel 03. Però come la maggior parte delle RS che si trovavano a spiccioli (mi pare di aver pagato un veicolo con 3000km (più quelli fatti senza la strumentazione originale) sui 1500€ e rivenduto come non funzionante a 3000...) deve aver fatto mai tanta pista...
Era stata pesantemente toccata. Da qualche parte avevo anche i risultati di una bancata con gli scarichi (mi pare jolly moto o qualcosa del genere) uguali a quelli della moto del video iniziale. Sotto i 3000 andava meno di un cinquantino poi un vuoto che non siamo mai riusciti a colmare a pieno fino ai 4000 poi paura vera sino al limitatore
Inviato dal mio moto g52 utilizzando Tapatalk
Bannato
no, non vendeva all'epoca non venderebbe oggi, aveva sicuramente un telaio raffinato, ma costava piu della RGV250 ed era meno potente, poi era una questione di grazia ed estetica.
farla adesso costerebbe uno sproposito senza dare nulla piu,per esempio una sx-f 250 monocilindrica 4t tira fuori 43cv.
si ok la nostalgia del 2t ma sono oggetti che vanno lasciati nell'ambito dei collezionisti o delle poche decine di esemplari per uso pista.
questo parlando di roba da usare per strada, non di uso pista o moto da gp
Bannato
ma non scherziamo proprio, Suter ha fatto un esercizio di stile in pochi esemplari, produrlo oggi costerebbe un fottio di soldi, sarebbe difficilmente omologabile, l'erogazione nervosa del due tempi e' la ragione per cui, certi motori sopra il 125 non dovevano esistere, visto che molti ci so finiti all'ospedale o peggio.
sviluppare una moto simile, tipo prendi il telaio di una 125, lo devi rinforzare, quindi riprogettarlo, cosa che costera' 1/2 milioni da solo, adattare la ciclistica, quindi lavorarci e spenderci altri 2/3 milioni su, poi il motore lo devi studiare, strozzarlo per stare un po dentro ad una qualche categoria emissioni, altri 2/3 milioni, infine assemblarlo(a quali costi? boh)promuoverlo e venderlo.
prima ancora di metterlo in strada hai speso 10/15 milioni di studi, per un mezzo che se va bene venderebbe 1500/2000 pezzi, per guadagnarci qualcosa dovresti venderlo almeno a 15/18k l'uno
Bannato