Che meraviglie. Chissà dove sarebbe potuto arrivare il 2T adeguatamente sviluppato, secondo un ingegnere ex Gilera e Aprilia intervistato di recente aveva ancora un potenziale elevatissimo e si poteva arrivare all'Euro5, investendoci.
Che meraviglie. Chissà dove sarebbe potuto arrivare il 2T adeguatamente sviluppato, secondo un ingegnere ex Gilera e Aprilia intervistato di recente aveva ancora un potenziale elevatissimo e si poteva arrivare all'Euro5, investendoci.
Chi va piano, arriva dopo.
Ovviamente si.
I soliti verdastri hanno incoscientemente tarpato le ali ad uno dei gioielli meccanici più pregiati di tutta la storia motoristica.
Il papà di un mio amico, che si chiamava Nerio Biavati, aveva inventato un motore 2/4 (è esposto al museo Poggi di Villanova di Castenaso).
Se avessero continuato a sviluppare quel prototipo, ora ci ritroveremmo dei motori bicilindrici/tricilindrici da 500cc con la potenza di un 800/900 e il peso di un merdosissimo 250 monocilidrico 4T.
Così, giusto per farvi sbavare: https://www.facebook.com/groups/6095...9615364547209/
![]()
Sabba
Bannato
Bannato
Bannato
Stupendo !
Lamps
Aspetto che il panico cresca, quando la paura si trasforma in visioni celestiali... allora inizio a staccare (K. Schwantz)
La vera moto deve fare come le tro!€ deve bere, fumare e muovere il culo (M. Lucchinelli)
Dovevano continuare a farle così.
![]()
Sabba
Avevano contro gli gnomi verdognoli.
![]()
Sabba
Purtroppo l'intervista era di qualche anno fa e non mi ricordo i dettagli.
Sostanzialmente la "colpa" del declino del 2T la attribuiva al fatto che gli investimenti necessari alla sua modernizzazione, a suo avviso con ottimi margini tecnici, non erano considerati "di moda", e questo soprattutto per colpa di Honda, decisa nella seconda metà degli anni '90 a disinvestire totalmente dal 2T sopratutto per motivi culturali (il CEO aveva un amore personale viscerale per il 4T).
In sostanza, a memoria, il concetto era che Honda ha/aveva una tale influenza sul mercato, che nessuno se la sentiva di andare controcorrente con investimenti sul 2T.
Senza investimenti di un certo rilievo il 2T non poteva fare quel salto che serviva per essere compatibile con le normative sulle emissioni.
Sempre a memoria, mi pare dicesse che Ditech e Puretech(?) avevano indicato una strada che però richiedeva investimenti più significativi anche su materiali più adeguati; inoltre l'alimentazione andava rivista, perché alimentare nel carter-pompa aveva troppe controindicazioni e c'erano una serie di sperimentazioni effettuate all'interno del gruppo Piaggio che erano promettenti ma richiedevano di "crederci" finanziariamente.
Se non sbaglio diceva anche qualcosa sul lubrificante "a perdita" che era un falso problema, dovuto all'impiego di un concetto obsoleto di tipo di olio, però i miei ricordi sono... fumosi![]()
Ultima modifica di XFer; 30/12/2024 alle 21:06
Chi va piano, arriva dopo.
Bannato
Il problema dei 2 tempi è che bruciano olio oltre che benzina e questo li ha crocefissi. E sono d'accordo perché basta avere un paio di vicini con ape e vespa e passare ogni mattina nel loro fumo azzurrognolo....
Poi se vi piace, è anche vero che a certi piace essere presi a calci nei testicoli, ma la cosiddetta normalità è altrove
Inviato dal mio moto g52 utilizzando Tapatalk
Non parliamo di mega panfili da 1000 e passa litri ora di gasolio senza nessun tipo di controllo delle emissioni con elicotteri a seguito e tender sino a qualsiasi mezzo nautico cabinato... possono inquinare e girare nei parchi marini come e quanto vogliono.
Qualsiasi supercar inquina come 4 auto normali, questi baroni che decidono cosa può usare una persona normale si spostano con jet privati e sui mezzi che più preferiscono
Spostano merci con navi cargo per il loro profitto da una parte all'altra del mondo per guadagnarci sempre di più incuranti di quanto inquinamento produca, portano pere o similari dal sudamerica (es.) imponendo leggi assurde qui in Europa per disincentivare i prodotti locali.
È tutta una cazzata pazzesca questa dell'inquinamento ma non perché non esista ma perché a questi non gliene frega nulla e utilizzano il problema per trarne profitto senza nessuna reale intenzione di risolverlo.
Ultima modifica di navigator; 31/12/2024 alle 16:42