Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 1 di 5 12345 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 42

Discussione: Difetti e problematiche varie Speed 1200 rs, quali?

  1. #1
    Nuovo TCP Rider
    Data Registrazione
    28/12/24
    Località
    Varese
    Moto
    CB1000r + Tuono 1100 V4
    Messaggi
    7

    Difetti e problematiche varie Speed 1200 rs, quali?

    Sono nuovo del forum e sono interessato alla speed 1200 rs.
    Attualmente ho un CB1000r un po' "adattata" per andare meglio in 2 e una Tuono V4 che usa da solo.
    La Speed dovrebbe sostituire la Tuono.
    Quali sono i principali problemi o difetti che potre trovare nella Speed ?
    Consumi, temperature elevare, effetto on/off, guasti ricorrenti, ecc.
    P.S.
    La Tuono è una moto molto "goduriosa", specialmente dopo aver cambiano scarico e mappa, ma purtroppo
    non è esente da "inconvenienti" vari.

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #2
    TCP Rider Senior L'avatar di Dennis
    Data Registrazione
    26/07/07
    Località
    Cingoli
    Moto
    Speed Triple
    Messaggi
    29,304
    Ciao Luigi,
    i difetti della Speed 1200 dal 2001 in poi sono stati sistemati da Triumph con richiami e/o aggiornamenti.

    Una lista non esaustiva dei difetti risolti:
    - tubi freno anteriore che toccavano il radiatore;
    - errata indicazione spia bassa pressione olio;
    - rottura attacco del coperchio valvola di scarico;
    - trafilaggio di olio dai coperchi motore poco avvitati in fabbrica;
    - sensore quickshifter malfunzionante;
    - fermo a molla del selettore cambio soggetto a rottura;
    - viti del disco freno posteriore soggette a svitarsi;
    - ventola radiatore fusa dal calore dei collettori di scarico.

    Le moto in vendita ormai sono a posto, per quelle usate ci sono stati appunto gli aggiornamenti.
    Una criticità meccanica che si è manifestata in alcuni esemplari è la rottura dell'alberino del selettore cambio, nella parte esterna al motore che viene azionata dal leveraggio al piede. Può capitare in caso di caduta della moto sul lato sinistro.

    I consumi sono più che decenti, non bassi in assoluto come nelle precedenti 1050 anni 2016-2020, ma neanche ridicolmente elevati come nelle analoghe moto italiane.
    Come calore trasmesso, è probabilmente la nuda europea più confortevole sul mercato.
    E' anche la più leggera, sulla bilancia.
    Non c'è un vano sottosella accessibile con chiave, sia la sella pilota che quella passeggero sono fissate con viti.
    La strumentazione è bella a vedersi ed ha tutte le funzioni, ma si poteva far meglio come layout delle informazioni.
    La manutenzione chilometrica è a scadenze di 16000 km, con gli interventi più costosi ogni 32000 (gioco valvole, filtro aria, candele, ingrassaggio cuscinetti, solite cose di tutte le moto).

    Su internet puoi chiaramente sbizzarrirti cercando le più disparate opinioni, ad esempio il limitatore a 250 km/h (270 indicati) per alcuni è motivo sufficiente per non acquistarla, ma sui disagi psicologici non sono ferrato per commentare.

    In generale, rispetto alla Tuono, è una moto "giapponese".

  4. #3
    Nuovo TCP Rider
    Data Registrazione
    28/12/24
    Località
    Varese
    Moto
    CB1000r + Tuono 1100 V4
    Messaggi
    7
    Citazione Originariamente Scritto da Dennis Visualizza Messaggio
    Ciao Luigi,
    i difetti della Speed 1200 dal 2001 in poi sono stati sistemati da Triumph con richiami e/o aggiornamenti.

    Una lista non esaustiva dei difetti risolti:
    - tubi freno anteriore che toccavano il radiatore;
    - errata indicazione spia bassa pressione olio;
    - rottura attacco del coperchio valvola di scarico;
    - trafilaggio di olio dai coperchi motore poco avvitati in fabbrica;
    - sensore quickshifter malfunzionante;
    - fermo a molla del selettore cambio soggetto a rottura;
    - viti del disco freno posteriore soggette a svitarsi;
    - ventola radiatore fusa dal calore dei collettori di scarico.

    Le moto in vendita ormai sono a posto, per quelle usate ci sono stati appunto gli aggiornamenti.
    Una criticità meccanica che si è manifestata in alcuni esemplari è la rottura dell'alberino del selettore cambio, nella parte esterna al motore che viene azionata dal leveraggio al piede. Può capitare in caso di caduta della moto sul lato sinistro.

    I consumi sono più che decenti, non bassi in assoluto come nelle precedenti 1050 anni 2016-2020, ma neanche ridicolmente elevati come nelle analoghe moto italiane.
    Come calore trasmesso, è probabilmente la nuda europea più confortevole sul mercato.
    E' anche la più leggera, sulla bilancia.
    Non c'è un vano sottosella accessibile con chiave, sia la sella pilota che quella passeggero sono fissate con viti.
    La strumentazione è bella a vedersi ed ha tutte le funzioni, ma si poteva far meglio come layout delle informazioni.
    La manutenzione chilometrica è a scadenze di 16000 km, con gli interventi più costosi ogni 32000 (gioco valvole, filtro aria, candele, ingrassaggio cuscinetti, solite cose di tutte le moto).

    Su internet puoi chiaramente sbizzarrirti cercando le più disparate opinioni, ad esempio il limitatore a 250 km/h (270 indicati) per alcuni è motivo sufficiente per non acquistarla, ma sui disagi psicologici non sono ferrato per commentare.

    In generale, rispetto alla Tuono, è una moto "giapponese".
    Grazie per la risposta.Ora non mi resta che aspettare il modello nuovo :-)

  5. #4
    TCP Rider L'avatar di MaxSpeed1200
    Data Registrazione
    28/11/21
    Località
    ROMA
    Moto
    Speed Triple 1200 RS
    Messaggi
    332
    Esteticamente, parlo da possessore, è la nuda più bella sul mercato.
    I difetti che Dennis ti ha elencato, sono stati tutti risolti ma erano "fisiologici" considerando che questa versione non aveva un bullone in comune con la precedente.
    Per il resto si guida meravigliosamente, ha potenza da vendere. Ma a questo punto se hai letto il mio post, forse ti conviene aspettare qualche mese e valutare la nuova speed MY2025...
    Valuta

  6. #5
    TCP Rider Senior L'avatar di ekofox
    Data Registrazione
    05/08/13
    Località
    Torino
    Moto
    Speed Triple 1200 RS 2025 e KTM Duke 890R
    Messaggi
    6,792
    Ti consiglio di fare un giro di prova prima di passare dalla Tuono alla Speed..
    Non ho mai provato la tuono e quindi non so dirti in quanto a "reattività" a regimi medio/bassi, ma sulla base della mia "abitudine" su Speed 1050 RS e Duke 890R, la Speed 1200 risulta essere molto "giapponese", controllata e fluida.. Che può essere un pregio o un difetto a seconda dei gusti.

    Altra "caratteristica"..
    Difficile trovare il folle, come su tante altre moto che in compenso hanno un quick shift che funziona bene..
    Ovvero la "spaziatura" meccanica tra 1° e 2° è molto ridotta.
    Ultima modifica di ekofox; 29/12/2024 alle 10:38 Motivo: Unione Post Automatica

  7. #6
    TCP Rider Senior L'avatar di pave
    Data Registrazione
    12/11/10
    Località
    Mantova
    Moto
    Aprilia RS660 Lava Red
    Messaggi
    5,928
    Ma veramente entembe le selle sono fisse ??? E i documenti dove si tengono ???

    Lamps
    Aspetto che il panico cresca, quando la paura si trasforma in visioni celestiali... allora inizio a staccare (K. Schwantz)

    La vera moto deve fare come le tro!€ deve bere, fumare e muovere il culo (M. Lucchinelli)

  8. #7
    TCP Rider Senior L'avatar di massi69
    Data Registrazione
    01/05/16
    Località
    torino
    Moto
    Triumphista iper-complottista
    Messaggi
    7,208
    Io li metto nella tasca del paraschiena del giubbotto

  9. #8
    TCP Rider Senior L'avatar di pave
    Data Registrazione
    12/11/10
    Località
    Mantova
    Moto
    Aprilia RS660 Lava Red
    Messaggi
    5,928
    Terribile

    Lamps
    Aspetto che il panico cresca, quando la paura si trasforma in visioni celestiali... allora inizio a staccare (K. Schwantz)

    La vera moto deve fare come le tro!€ deve bere, fumare e muovere il culo (M. Lucchinelli)

  10. #9
    TCP Rider Senior L'avatar di Dennis
    Data Registrazione
    26/07/07
    Località
    Cingoli
    Moto
    Speed Triple
    Messaggi
    29,304
    Sotto la sella del passeggero/coprisella c'è uno spazio adeguato, ma questa va appunto rimossa togliendo una vite.
    La chiavetta necessaria togliere la vite, se non la si vuole portare in tasca/portafoglio, è sotto il fianchetto sinistro.

  11. #10
    TCP Rider Senior L'avatar di pave
    Data Registrazione
    12/11/10
    Località
    Mantova
    Moto
    Aprilia RS660 Lava Red
    Messaggi
    5,928
    Ah ok... non comodissimo ma accettabile, mi pareva impossibile.

    Lamps
    Aspetto che il panico cresca, quando la paura si trasforma in visioni celestiali... allora inizio a staccare (K. Schwantz)

    La vera moto deve fare come le tro!€ deve bere, fumare e muovere il culo (M. Lucchinelli)

Pagina 1 di 5 12345 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. [Speed Triple 1200] Speed Triple 1200, pregi & difetti
    Di F@bio nel forum Speed Triple
    Risposte: 198
    Ultimo Messaggio: 27/10/2022, 08:30
  2. Difetti di fabbrica scrambler 1200 xc
    Di Ugoxc nel forum Problemi e consigli tecnici generici
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 27/09/2021, 15:57
  3. Info su Tiger 1200. Pregi e difetti
    Di _sabba_ nel forum Tiger 1200
    Risposte: 173
    Ultimo Messaggio: 02/09/2019, 23:52
  4. [Scrambler] Pregi e difetti Triumph Scrambler, quali sono?
    Di Ste86 nel forum Bonneville/Thruxton/Scrambler
    Risposte: 71
    Ultimo Messaggio: 25/03/2016, 23:57
  5. Problematiche Speed 1050
    Di malawiboy nel forum Problemi e consigli tecnici generici
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 26/09/2011, 11:13

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •