Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 4 di 17 PrimaPrima 1234567814 ... UltimaUltima
Risultati da 31 a 40 di 161

Discussione: Blasfemia o ne parliamo?

  1. #31
    TCP Rider Senior L'avatar di massi69
    Data Registrazione
    01/05/16
    Località
    torino
    Moto
    Triumphista iper-complottista
    Messaggi
    7,217
    Eko i canoni estetici negli anni sono si cambiati , se guardi le forme del serbatoio , il tipo di piega che ha, la linea del faro tondo che sia singolo oppure doppio si accosta meglio nella totalitÃ* delle forme della moto
    Ora queste sono più accentuate , perche il design predilige più le linee nette , più spigolose, e se stai a vedere comunque triumph pur mantenendo il passo con le tendenze declina sempre il suo design in forme più ¹ morbide, più ¹ classiche.....
    Se guardi il faro ² dell rs la lente non ha la bombatura classica ma riprende l inclinazione della linea del serbatoio, soprattutto se la guardi di profilo , come poi fanno i bordi delle cornici grigie che sono raccordati al resto del frontale.
    Se volessi mettere il faro singolo della speed twin il lavoraccio sarebbe creargli un cupolino.che vada ad integrarsi tra tutto...
    Io non discuto sui gusti.....ognuno ha i propri e ci mancherebbe star ad opinare...
    Ma pensa al lavoro che fanno in sede di progettazione per raccordare i vari spazi , i vuoti , e hanno comunque la disponibilitÃ* di poter fabbricare quello che ritengono più " armonico" e chissÃ* quanti scarti .....
    Quante ne vedi di moto custom ...cb oppure k100 che tolto il lavoro di taglio e salda sembrano dei frankenstein magari con i fari a led di aliexpress che con quel solo dettaglio rovinano lavori anche belli di customizzazione

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #32
    TCP Rider Senior L'avatar di ekofox
    Data Registrazione
    05/08/13
    Località
    Torino
    Moto
    Speed Triple 1200 RS 2025 e KTM Duke 890R
    Messaggi
    6,803
    In realtà molti modelli Triumph non hanno un granché di raccordato tra faro e strumentazione, anzi è una zona "franca" anche sulla Speed RS, sullo Scrambler 1200, ecc.
    Se dovessi adattargli il faro tondo della Speed Twin non servirebbe alcun cupolino di "copertura" in quanto sarebbe una naked a tutti gli effetti.
    L'effetto frankenstein dipende solo dalla capacità di chi assembla le parti e dalla loro qualità.. ne ho viste anch'io di moto fatte alla "Mad Max" ma ciò non vuol dire che se una moto non è come la casa la produce non possa essere ben fatta..
    E' chiaro che non sono un carrozziere e non ho i mezzi per permettermi tutta una serie di prototipi (da buttare via), ma se servisse, sarei in grado di produrre qualche paratia in fibra di vetro, senza troppi problemi.

    I progettisti/disegnatori Triumph, in fase di presentazione della Speed RR hanno dichiarato che la Speed nasceva già con l'idea di essere carenata,
    quindi, se ciò fosse vero, vuol dire che i doppi fari (a insetto) sono stati "applicati" a posteriori nel disegno...
    Personalmente non penso che sia la verità in quanto la forma del serbatoio non è fatta per una guida "aerodinamica", probabilmente era una affermazione per far "digerire" più velocemente il design insolito della Speed semi carenata.
    Ultima modifica di ekofox; 19/01/2025 alle 16:07

  4. #33
    TCP Rider Senior L'avatar di massi69
    Data Registrazione
    01/05/16
    Località
    torino
    Moto
    Triumphista iper-complottista
    Messaggi
    7,217
    Citazione Originariamente Scritto da ekofox Visualizza Messaggio
    In realtà molti modelli Triumph non hanno un granché di raccordato tra faro e strumentazione, anzi è una zona "franca" anche sulla Speed RS, sullo Scrambler 1200, ecc.
    Tu dici ?

    Screenshot_20250119_181554_Google.jpg

    Io ci vedo una gran simmetria di linee.... il non plus ultra sarebbe l integrazione dei cavi all interno delle varie strutture, ma comprendo anche le varie problematiche che si andrebbero a creare....

    Secondo me, eh....il dilemma che stai vivendo, la paranoia che ti è venuta è perché hai cambiato moto a fine stagione e non hai avuto il tempo di maturare le varie sensazioni e le abitudini nei giri ripetuti che ti dan modo di abituarti sia al cambio di mezzo che al cambio di ergonomia ...
    Per dirti, tutti gli anni anche io che la moto la fermo più o meno da nov a marzo quando riprendo , avverto le prime volte lil fatto di aver tenuto il casco ecc ecc....ma poi è una sensazione che dopo 2 - 3 volte sparisce perché la muscolatura si riabitua ecc ecc...
    Tu hai fatto il cambio , l hai usata poco , e fermandola hai congelato le sensazioni senza poter far abituare il resto con la progressione nell utilizzo..
    Vedrai che come riprenderai proporzionalmente al tipo di uscite che farai le sensazioni e l abitudine anche fisica si adeguera al resto....
    Ultima modifica di massi69; 19/01/2025 alle 17:28 Motivo: Unione Post Automatica

  5. #34
    TCP Rider Senior L'avatar di ekofox
    Data Registrazione
    05/08/13
    Località
    Torino
    Moto
    Speed Triple 1200 RS 2025 e KTM Duke 890R
    Messaggi
    6,803
    Se devo essere sincero.. la vista laterale della Speed RS nella zona faro è proprio la peggiore..
    Comunque ho scoperto che il codice del faro della RR è esattamente quello del faro della Scrambler 1200, quindi per il "guscio" si potrebbe usare quello..
    Le due staffe laterali sulla scrambler sembrano infilate in sedi tra la piastra superiore e quella inferiore.. qui la compatibilità non c'è e bisognerebbe inventarsi una struttura di aggancio delle piastre laterali.
    Per il supporto della strumentazione poi ci penso...


    In realtà la Speed RR mi è stata consegnata a marzo/aprile, e a parte il "fastidio" del periodo di rodaggio, l'ho usata nel periodo migliore..
    La mia non è una paranoia ma la semplice constatazione che purtroppo non sono più così "adatto" alle moto dalla posizione sportiva..
    Pensa che all' EICMA sono salito sul "nuovo" CBR 600 RR per fare un confronto, perchè su quella (nel 2007) mi ci trovavo benissimo e....
    Niente da fare è come la Speed RR, sono io che sono invecchiato...

    Sulla base di questa triste verità....se la tengo così com'è (e non è la fine del mondo) la userò solo sporadicamente per giretti adatti, oppure comincio a frequentare i bar!

  6. #35
    TCP Rider Senior L'avatar di massi69
    Data Registrazione
    01/05/16
    Località
    torino
    Moto
    Triumphista iper-complottista
    Messaggi
    7,217

    Osto

    Citazione Originariamente Scritto da ekofox Visualizza Messaggio
    Sulla base di questa triste verità....se la tengo così com'è (e n è la fine del mondo) la userò solo sporadicamente per giretti adatti, oppure comincio a frequentare i bar!
    Puoi anche fare un po di esercizi fisici mirati a potenziare la muscolatura nelle zone dove avverti il maggior carico per la posizione...
    Fa bene comunque ed è a costo zero, secondo me otterresti ottimi risultati

  7. #36
    TCP Rider Senior L'avatar di ekofox
    Data Registrazione
    05/08/13
    Località
    Torino
    Moto
    Speed Triple 1200 RS 2025 e KTM Duke 890R
    Messaggi
    6,803
    Citazione Originariamente Scritto da massi69 Visualizza Messaggio
    Puoi anche fare un po di esercizi fisici mirati a potenziare la muscolatura nelle zone dove avverti il maggior carico per la posizione...
    Fa bene comunque ed è a costo zero, secondo me otterresti ottimi risultati
    Sì, di sicuro l'esercizio fisico serve, inoltre non nascondo che se la Speed fosse stata la mia unica moto probabilmente mi ci sarei adattato senza tante lamentele.
    Comunque anche se rispetto alla media dei miei coetanei non sono messo così male fisicamente e che aumentare la muscolatura serve di sicuro..
    i dolorini "ossei" associati a scricchiolii vari è proprio una questione fisiologica dovuta all' invecchiamento con cui fare "pace".

    Ho provato la RS e grazie alla posizione differente, specialmente nelle manovre da fermo, ad es. quando si usano i piedi per spostarla un po' indietro, sembra che pesi la metà, poi in marcia, più si va veloci e più in gap di "praticità" tra le due si riduce, fino ad arrivare a preferire la RR per la sensazione di precisione e stabilità.. ma li si sta andando abbastanza veloci.

  8. #37
    TCP Rider L'avatar di MaxSpeed1200
    Data Registrazione
    28/11/21
    Località
    ROMA
    Moto
    Speed Triple 1200 RS
    Messaggi
    332
    Mi accodo al discorso sull'RR perché penso che questa Speed è stata la vera sorpresa stilistica degli ultimi 10, 15 anni.
    Triumph ha avuto il coraggio e la capacità di creare un nuovo concetto di sportività ed eleganza che si distingue da tutte le altre proposte viste sino a quel momento.
    Forse qualcuno ha notato la somiglianza alla MV Superveloce, ma quella era una rievocazione storica in chiave moderna delle Gp anni '70, mentre l'RR è nata da un foglio bianco con l'intento di aprire un nuovo fronte.
    Chi ha comprato l'RR credo non volesse una race replica o una supersportiva da sgozzare in pista, ne una maxi naked hooligan da impennare ad ogni semaforo, ma una sportiva "neoclassica" da ammirare e portare a spasso nelle gire fuori porta di media-lunga distanza.

    La Speed RR non sfigura ne tra i tornanti dello Stelvio ne dinnanzi il Casinò di Montecarlo.
    Le vendite purtroppo non le hanno reso giustizia, perché alcune sue geometrie ne hanno penalizzato il confort di guida, ma da appassionato credo che questa moto resti un unicum stilistico senza rivali.
    Guardatela nella veste Limit Edition Bretrling.. per me è STUPENDA!!!


    Ultima modifica di MaxSpeed1200; 20/01/2025 alle 13:21

  9. #38
    TCP Rider L'avatar di strap70
    Data Registrazione
    27/01/14
    Località
    Belluno veneto
    Moto
    Speed triple 1050 r
    Messaggi
    2,554
    Citazione Originariamente Scritto da MaxSpeed1200 Visualizza Messaggio
    Mi accodo al discorso sull'RR perché penso che questa Speed è stata la vera sorpresa stilistica degli ultimi 10, 15 anni.
    Triumph ha avuto il coraggio e la capacità di creare un nuovo concetto di sportività ed eleganza che si distingue da tutte le altre proposte viste sino a quel momento.
    Forse qualcuno ha notato la somiglianza alla MV Superveloce, ma quella era una rievocazione storica in chiave moderna delle Gp anni '70, mentre l'RR è nata da un foglio bianco con l'intento di aprire un nuovo fronte.
    Chi ha comprato l'RR credo non volesse una race replica o una supersportiva da sgozzare in pista, ne una maxi naked hooligan da impennare ad ogni semaforo, ma una sportiva "neoclassica" da ammirare e portare a spasso nelle gire fuori porta di media-lunga distanza.

    La Speed RR non sfigura ne tra i tornanti dello Stelvio ne dinnanzi il Casinò di Montecarlo.
    Le vendite purtroppo non le hanno reso giustizia, perché alcune sue geometrie ne hanno penalizzato il confort di guida, ma da appassionato credo che questa moto resti un unicum stilistico senza rivali.
    Guardatela nella veste Limit Edition Bretrling.. per me è STUPENDA!!!

    Allegato 285256
    Io credo invece che in triumph gli è mancato proprio il coraggio di osare. Dal punto di vista stilistico si sono limitati a mettere una semicarena e una coppia di semimanubri alla rs. Cosa che si potrebbe fare con qualsiasi naked presente nel mercato. Non dico che non sia bella ma solo che non è poi così accattivante. Una thruxton con la semicarena decisamente più attraente.
    Dal punto di vista commerciale bastava fare un kit cafe racer per la rs.
    Inviato dal mio SM-M127F utilizzando Tapatalk
    Ultima modifica di strap70; 20/01/2025 alle 13:00

  10. #39
    TCP Rider L'avatar di MaxSpeed1200
    Data Registrazione
    28/11/21
    Località
    ROMA
    Moto
    Speed Triple 1200 RS
    Messaggi
    332
    Citazione Originariamente Scritto da strap70 Visualizza Messaggio
    Io credo invece che in triumph gli è mancato proprio il coraggio di osare. Dal punto di vista stilistico si sono limitati a mettere una semicarena e una coppia di semimanubri alla rs. Cosa che si potrebbe fare con qualsiasi naked presente nel mercato. Non dico che non sia bella ma solo che non è poi così accattivante. Una thruxton con la semicarena decisamente più attraente.
    Dal punto di vista commerciale bastava fare un kit cafe racer per la rs.
    Inviato dal mio SM-M127F utilizzando Tapatalk
    Non è così scontato, quante naked con semi-carena vedi in giro?
    Ma soprattutto con questo stile, la stessa coerenza di progetto, che è molto diverso da quello che può essere un'Aprilia Tuono, in quel caso, vero, hanno spogliato parzialmente RSV4 e il gioco è fatto.
    Per quanto riguarda la Thruxton esiste la versione RS che ha un cupolotto da Cafè racer e non è paragonabile al segmento della Speed.
    Comunque è tutto soggettivo, molti altri vedono nella RR l'occasione mancata della nuova Daytona. Ma anche lì un altra storia, per Triumph la Daytona è stata la media sportiva per eccellenza. Una moto fatta e pensata per entrare nel segmento delle cattivissime supersport made in japan che spopolavano venti anni fa, oggi praticamente estinte. Ma non ha mai adottato motorizzazioni da maxi.

  11. #40
    TCP Rider Senior L'avatar di ekofox
    Data Registrazione
    05/08/13
    Località
    Torino
    Moto
    Speed Triple 1200 RS 2025 e KTM Duke 890R
    Messaggi
    6,803
    In parte sono daccordo con entrambi..

    Chi compra la Speed RR non vuole una R1 o una S1000RR e nemmeno una Panigale,
    che sia una moto da ammirare.. Ok, ma non è certo la moto per divertirsi sullo Stelvio, molto meglio dinnanzi al casinò di Montecarlo e lungo percorsi stradali medio-veloci, ma non per lunghe percorrenze.
    Le vendite non le hanno dato giustizia per diversi fattori, che sono poi gli stessi che non hanno dato giustizia (per così dire) alla MV Superveloce.. ovvero il prezzo (anche se la Speed è più economica), le geometrie (ovviamente non comoda) ma soprattutto la mancanza di un target..
    Non sono molti quelli disposti a spendere quasi 21 mila euro per una moto che non eccelle in nulla , se non nello stile o nell'originalità.
    Io stesso l'ho presa solo perchè , per i suoi contenuti tecnici e per la sua bellezza a 16.500 a Km0 mi è sembrato un prezzo ottimo (e ne sono tutt'ora convinto).
    Per chi pensa che Triumph non abbia avuto il coraggio di osare...
    Io penso che sulla base tecnica della Speed RS, che è tra le migliori moto stradali della sua categoria, non si tira fuori una moto da SBK..
    Quelle nascono già con l'obiettivo di primeggiare sulle piste.
    Che commercialmente bastasse fare un Kit cafè racer per la RS, magari sì e probabilmente ne avrebbero venduti quante la RR, ma un Kit potrebbe costare meno di 3000 euro? Con le sospensioni semiattive? Non credo..
    Io ho valutato il costo per trasformare la RR in RS (con tutti pezzi originali e nuovi) in circa 2500 euro.
    La differenza di prezzo di listino tra RR e RS è di 1605 euro... Da qui fate le vostre valutazioni.


    P.s.
    A Km0 La Speed RS costava di più della RR e non di poco per i motivi già noti
    Ultima modifica di ekofox; 20/01/2025 alle 14:45

Pagina 4 di 17 PrimaPrima 1234567814 ... UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Parliamo di Whisky
    Di Grigo nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 120
    Ultimo Messaggio: 11/06/2019, 22:09
  2. Parliamo di statistiche?!
    Di SadShape nel forum Tiger/Sprint ST
    Risposte: 76
    Ultimo Messaggio: 25/09/2010, 15:16
  3. parliamo di sicurezza
    Di pacpeter nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 25/02/2010, 08:29
  4. parliamo di R.P.M.?
    Di samsamsam nel forum Street Triple
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 29/07/2009, 07:01
  5. Blasfemia a Studio Aperto!!!
    Di Fulvioz nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 23/03/2009, 17:32

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •