




Se la SF esteticamente ti piace (a me no) hai fatto bene, dinamicamente al top. Buon divertimento !
Lamps
Aspetto che il panico cresca, quando la paura si trasforma in visioni celestiali... allora inizio a staccare (K. Schwantz)
La vera moto deve fare come le tro!€ deve bere, fumare e muovere il culo (M. Lucchinelli)
fatto bene, del resto la ducati vince tutte le comparative, anche se nessuno ammetterà mai che la speed 2009 era comunque meglio

Francamente delle comparative m'importa sega
Mi hanno convinto diversi pareri riguardo la facilità d'utilizzo per strada e l'efficacia e confidenza, specialmente per un amatore paracarro come me, in pista...
Non avere il culo su una Triumph dopo aaaaaaaaaaaanni mi fa un pò specie
stavo facendo ironia




Ultima modifica di ekofox; 18/02/2025 alle 17:28


Beh, da come la racconta la 1200 RS la usava per la pista , e come tutti penso sia possibile trovare di meglio per quello, anche solo la tua RR credo sia un filo meglio almeno sulla carta, almeno ha una specie di carenatura, o cupolino che sia..
La 2009 invece come moto da pura strada credo sia al top dal punto di vista "goduria" : potenza limitata e gestibilissima, tutto bassi e poco alti, estetica al top anche dopo 15 anni che non la fanno più, sostituita da quel vater che era poi la 2011..
Lo so Eko che ti rode aver ridato via la tua 2007, che nonostante i cerchi più brutti di sempre poteva somigliare molto alla 2009..
Ma nulla ti vieta di cercarla e ricomprarla per la terza volta, ormai all'ACI per il passaggio di proprietà ti conosceranno bene !!!![]()




Riguardo alla mia ex Speed 2007... Pensa che ero il settimo proprietario.. adesso sarei il nono...
(non è colpa mia se hai dei gusti pessimi in quanto a cerchi...)
Invece tornado alla scelta di @Rombo di tuorlo .. in pratica ha sostituito una moto solo strada e una dedicata alla pista con una singola con cui fare entrambe le cose.
Ma tra la Speed 2009 e la Speed RS, quella che avrebbe potuto adempiere meglio a fare entrambe le cose di sicuro è la seconda.. il compromesso migliore.
La scelta della SFv4 sposta solo questo compromesso verso l'utilizzo pista, penalizzando un po' quello stradale. (secondo me)
Poi magari mi sbaglio e la SFv4, per girare per strada è una goduria, ma ad occhio (non ho mai provato la SFv4) direi che la Speed RS sia più "mirata" per questo utilizzo.
Ultima modifica di ekofox; 19/02/2025 alle 07:16


Non si può che darti ragione, soprattutto se come dichiara il tuorlo al 90% faceva solo strada e al 10% pista.
Ora si ritroverà con una moto certamente più votata alla pista, mentre per quanto ne possano dire i "diversi pareri" a cui accenna sulla guidabilità su strada della SFv4 (che anche io preciso non ho mai provato) mi rimangono tanti dubbi sulla comodità e malleabilità per uso cristiano tra autovelox e pandine con 90enni a bordo di una moto con 210cv e assetto molto sportivo...
Poi ognuno trova la sua via, si adatta al mezzo che si ritrova e ne trae tutto il piacere che vuole, basta che piaccia a lui ...



Aspetto che il panico cresca, quando la paura si trasforma in visioni celestiali... allora inizio a staccare (K. Schwantz)
La vera moto deve fare come le tro!€ deve bere, fumare e muovere il culo (M. Lucchinelli)