.
.
Ultima modifica di strap70; 28/02/2025 alle 20:58
azz..chi è mancato?![]()
Ieri ero un cane. Oggi sono un cane. Domani probabilmente sarò un cane. Sigh! Ci sono poche speranze in un avanzamento.
(Snoopy)
Nessuno, mantengo pulito il topic da commenti inutili.
Una moto può piacere o non piacere, ma parliamo di quella, e basta, grazie.
![]()
Sabba
e a tale proposito devo dire che effettivamente l'anteriore moolto "manga" della honda, è digeribile giusto dopo un profondo respiro....molto profondo.
ma son gusti, io sono un povero vecchio affezionato al faro tondo
Ieri ero un cane. Oggi sono un cane. Domani probabilmente sarò un cane. Sigh! Ci sono poche speranze in un avanzamento.
(Snoopy)
Visto che trattasi di naked sportiva da 152 cv...manca un pò il giudizio sulla guida sportiva spinta tra le curve di asfalto pulito e gripposo...che poi in questo caso sarebbe la parte più interessante.
Comunque bella prova per quel che si poteva.
Ciao Walter
Lamps
Aspetto che il panico cresca, quando la paura si trasforma in visioni celestiali... allora inizio a staccare (K. Schwantz)
La vera moto deve fare come le tro!€ deve bere, fumare e muovere il culo (M. Lucchinelli)
Qualche sparatina tra una curva e l’altra è stata fatta.
La moto si comporta molto bene, ma è facilmente avvertibile un assetto piuttosto stradale.
Ad esempio, la Brutale 800 (con Marzocchi e Sachs) era una “pietra” al confronto, pur con una stabilità simile.
Considera che sono partito “senza freni”, “senza gomme” e con un motore ancora da slegare.
Non si può partire alla matto, specie poi se il concessionario ti chiede di usare tutte le precauzioni possibili per preparare al meglio la moto.
Queste sono moto che vanno in mano a tutti, devono partire perfette.
Sarebbe anche una storia da ridere (mica tanto), ma l’uscita del concessionario è in discesa, e se l’avessi presa un po’ più allegramente (con i freni ancora da rodare) mi sarei trovato nella corsia opposta.
Per mancanza di tempo ho riconsegnato la moto con i freni non ancora perfetti, specie quello dietro.
Spero che il prossimo utente parta con altrettanta cautela.
![]()
Sabba
Grande Marco! Ciao
È chiaro che uno va a provare una moto che non è la sua,non conosce,è nuova di pacca,con gomme e freni da rodare,con un asfalto sporco da post alluvione..come minimo usa la massima prudenza e cerca semplicemente di farsi un idea per quel che le condizioni tutt'altro che favorevoli possono permettere.
Esistendo una versione SP,ci sta che nella versione base le sospensioni siano molto stradali e tranquille...che poi son quelle che vanno meglio ovunque per l'80 per cento dei motociclisti.
Sarà che io sono un po prevenuto...ma ho visto che in questa categoria di moto spesso e volentieri la filosofia jap a livello di sospensioni e guidabilità è cercare più la facilità e il comfort che il puro divertimento e un limite abbondante nella guida allegra che magari non tutti arrivano ad apprezzare.
Le europee di solito sono un pò meno facili per tutti,un pò meno "honda"...ma hanno però un limite più spostato in la..e alla fine,opinione personale,stufano meno,emozionano di più(anche con molti meno cv) e danno più soddisfazione...altro carattere alla lunga.
Vedremo se la versione SP mi smentirà...
Ultima modifica di Padella; 01/03/2025 alle 14:03 Motivo: Unione Post Automatica
A sto punto la vorrei provare anche io.
La base, detta così, non sembra male, memore di come erano le sospensioni della piccola Hornet (sufficentemente sostenute anche se non regolabili).
Non mi frega nulla che siamo regolabili se vanno bene di partenza. Tanto anche le mie presenti e passate moto tutte regolabili ovunque per tutti i versi, una volta messe come dico io, mai più toccate
Ho le mani grandi riguardo la leva frizione, poi non c'è il Quick? Una volta messo quello (si può comprare fuori dal sport?) e le manopole riscaldate io sarei a posto.
Considerato il prezzo la vado a provare, anche se so già che devo cercare un conce fuori zona che qui non mi ritirano il KTM...
Inviato dal mio moto g52 utilizzando Tapatalk
Puoi montare le manopole riscaldate, il quickshifter bidirezionale e l”unghia” sopra il faro.
Sono tutti accessori originali Honda.
La moto che ho provato verrà equipaggiata con l’”unghia” e il blipper, appena arriveranno in concessionaria.
Sono già d’accordo con Pierluigi per ripetere il test tra qualche settimana, in modo da riprovarla rodata e completamente performante.
![]()
Sabba