Informativa ai navigatori in ottemperanza delle Leggi e Direttive n. 95/46/CE, 2002/58/CE e 2009/136/CE
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per funzionalità tecniche indispensabili, fini statistici, utilizzo dei socials e per profilare la tua navigazione al fine di inviati suggerimenti per l'acquisto in linea con le preferenze.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.
- Vedi dettagli

Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 5 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima
Risultati da 41 a 50 di 58

Discussione: Honda CB1000 Hornet, test by Sabba

  1. #41
    TCP Rider
    Data Registrazione
    15/06/24
    Località
    Passo del bocco
    Messaggi
    207
    Oggi sono andato a vederla dal vivo.
    Odio il conce che ci ha messo su metà delle robe estetiche di cui non sentirò mai la mancanza compreso il monoposto (visto che ogni tanto siamo in 2).
    Morale: dal vivo (bianca poi) non mi è piaciuta, in particolare i l muso che comunque non ho potuto guardare bene perché c'era un'auto in doppia fila davanti che ha rifiutato di spostarsi.
    Al posto del Morandi doveva crollare il viadotto di Masone...
    Anche perché ho dovuto guardarla tra 2 alle moto, sempre perché non si poteva muovere per l'auto in doppia fila.
    Il conce si è scusato ma ci ha rinunciato a litigare perché sennò a lui viene la gastrite e cmq se anche li chiami non vengono a fare le multe.
    Quando gli ho detto con permuta non si è sbilanciato ma mi ha detto più no che si, e senza averla manco vista. Basta la parola KTM....
    Ne cercherò una originale e magari nera per capire se vale la pena salirci su

    Inviato dal mio moto g52 utilizzando Tapatalk

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Messaggi
    Many
     

  3. #42
    Triumphista Moderatore L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    25/09/16
    Località
    Castenaso (BO)
    Moto
    Gilera 250 NGR - Tiger 900 GT Pro Kolosi
    Messaggi
    23,996
    Me è piaciuta molto la rossa.

    Sabba

  4. #43
    TCP Rider L'avatar di Kordolo
    Data Registrazione
    23/04/25
    Località
    it
    Messaggi
    129
    Rossa ricorda la naked v4 ducati, solo che costa la meta

  5. #44
    TCP Rider L'avatar di Krudelio
    Data Registrazione
    08/07/10
    Località
    Lombardia
    Moto
    Street Triple R "La Robbie", Tiger Sport 660 Gubellini Equipped.
    Messaggi
    333
    Citazione Originariamente Scritto da Kordolo Visualizza Messaggio
    Rossa ricorda la naked v4 ducati, solo che costa la meta
    e i tagliandi ufficiali costeranno 1/4
    Street Triple 675 R Matt Orange....km 119.300 and go....Tiger Sport 660 Korosi Red Graphite.

  6. #45
    Triumphista Moderatore L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    25/09/16
    Località
    Castenaso (BO)
    Moto
    Gilera 250 NGR - Tiger 900 GT Pro Kolosi
    Messaggi
    23,996
    Se dovessi scegliere tra la Hornet e la Ducati V2, sceglierei senza alcun dubbio la Honda.
    Troppi vantaggi, praticamente tutti a parte il peso superiore.

    Sabba

  7. #46
    TCP Rider L'avatar di Byemme62
    Data Registrazione
    07/01/17
    Località
    Livorno
    Moto
    Tiger 660
    Messaggi
    225
    Ho una curiosità che mi assilla. Non apro un nuovo topic perché è una bischerata. :-)
    Se dovessi comprare una moto che mota l'ammortizzatore ohlins, ad esempio Kawasaki z900 SE o Honda Hornet 1000 SP o Yamaha MT 09 SP, viene montata la molla con il K adeguato al mio peso (100 kg)? Mi sa di no.
    Però è assurdo che uno spenda tanti bei soldini per avere una moto più performante e si ritrova un sistema sottodimensionato.
    Almeno nel mio caso.
    Metterci mano dopo penso che partano almeno 500 euro. Ma in quanti sono a fare tale aggiornamento? Secondo me necessario!
    la mia Primavera

  8. #47
    TCP Rider
    Data Registrazione
    15/06/24
    Località
    Passo del bocco
    Messaggi
    207
    Citazione Originariamente Scritto da Byemme62 Visualizza Messaggio
    Ho una curiosità che mi assilla. Non apro un nuovo topic perché è una bischerata. :-)
    Se dovessi comprare una moto che mota l'ammortizzatore ohlins, ad esempio Kawasaki z900 SE o Honda Hornet 1000 SP o Yamaha MT 09 SP, viene montata la molla con il K adeguato al mio peso (100 kg)? Mi sa di no.
    Però è assurdo che uno spenda tanti bei soldini per avere una moto più performante e si ritrova un sistema sottodimensionato.
    Almeno nel mio caso.
    Metterci mano dopo penso che partano almeno 500 euro. Ma in quanti sono a fare tale aggiornamento? Secondo me necessario!
    Tirare giù una molla, cambiarla, e rimetterla su costa meno, molto meno di 500.
    Non so il tuo peso ma col precarico normalmente si risolve parecchio.
    Io almeno tutti i mono reggono un discreto range.
    È molto più importante l'idraulica della molla.
    Comunque i mono tipo ohlins rispetto ai mono originali delle versioni base non sono malvagi e con le relazioni e qualcuno che le sa usare si ottengono ottimi risultati.
    Ovviamente un vero ohlins figo da risultati ancora migliori.
    Preferisco una versione base se non fa schifo come ad esempio la vecchia tracer.
    Tanto ad un tot di km va revisionato, e se ne vale la pena ci sono varie opzioni tra cui l'ohlins della versione gt usato da una rottamata o sostituito a poco o se vuoi il vero upgrade un ohlins tot da 1200 euro no dal pollice sì mini basta da puttana

    Inviato dal mio moto g52 utilizzando Tapatalk
    Ultima modifica di topo78; 07/05/2025 alle 21:17

  9. #48
    TCP Rider L'avatar di Fastandfreddy
    Data Registrazione
    15/04/17
    Località
    Faenza(ra)
    Moto
    Gsx 600f, cbr600 91/95/2001 Fsport/2005RR, vstrom650, F3, Ktm990Smt, Street Rx 2015, Tuono1100 Facto
    Messaggi
    1,086
    Citazione Originariamente Scritto da Byemme62 Visualizza Messaggio
    Ho una curiosità che mi assilla. Non apro un nuovo topic perché è una bischerata. :-)
    Se dovessi comprare una moto che mota l'ammortizzatore ohlins, ad esempio Kawasaki z900 SE o Honda Hornet 1000 SP o Yamaha MT 09 SP, viene montata la molla con il K adeguato al mio peso (100 kg)? Mi sa di no.
    Però è assurdo che uno spenda tanti bei soldini per avere una moto più performante e si ritrova un sistema sottodimensionato.
    Almeno nel mio caso.
    Metterci mano dopo penso che partano almeno 500 euro. Ma in quanti sono a fare tale aggiornamento? Secondo me necessario!
    Essenzialmente è una cosa che non fa nessuno. Quindi pomello precarico in mano e avvitare.
    Non metteró mai la testa a posto, sempre dentro un casco e sopra ad una moto!

  10. #49
    TCP Rider Senior L'avatar di pave
    Data Registrazione
    12/11/10
    Località
    Mantova
    Moto
    Aprilia RS660 Lava Red
    Messaggi
    5,919
    Le molle standard sono pensate per piloti da 75/80 kg di peso; se sei oltre di 10/15 kg puoi gestire la cosa tramite precarico, se la differenza è invece più sensibile meglio adeguare la molla che comunque non è cosa particolarmente costosa.

    Lamps
    Aspetto che il panico cresca, quando la paura si trasforma in visioni celestiali... allora inizio a staccare (K. Schwantz)

    La vera moto deve fare come le tro!€ deve bere, fumare e muovere il culo (M. Lucchinelli)

  11. #50
    TCP Rider L'avatar di Byemme62
    Data Registrazione
    07/01/17
    Località
    Livorno
    Moto
    Tiger 660
    Messaggi
    225
    Mi piace l'argomento e vorrei capire. Ringrazio chi partecipa.
    Il mio peso è di kg 100. Le moto di solito prevedono pesi del pilota di kg 75-80. Non sarò mai un vero pilota! :-(
    Se lavorassi di precarico, il dietro si alzerebbe abbastanza e avrei l'anteriore bello carico. LA forcella sarebbe in grado di lavorare correttamente?
    Oltre ad un maggiore sforzo ai polsi.
    Sicuramente l'assetto risulterebbe poco naturale.
    Per la spesa dal sospensionista ho ipotizzato € 500 perché io non sarei in grado di settare correttamente un ammortizzatore e nemmeno di variare il SAG. Quindi parlavo a livello personale.
    Mi piace la moto ma l'unica cosa che so fare è, quando vado a fare benzina, rifornirmi al self service.
    Tutto il resto......A PAGAMENTO!!
    la mia Primavera

Pagina 5 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Honda CB1000 Hornet
    Di Mastroragno nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 74
    Ultimo Messaggio: 10/02/2025, 08:50
  2. Test Honda Transalp 750 by Sabba
    Di _sabba_ nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 10/10/2023, 12:06
  3. [Street Scrambler] Test Street Scrambler by Sabba
    Di _sabba_ nel forum Bonneville/Thruxton/Scrambler
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 29/07/2022, 14:35
  4. [Honda CB1000] Vendo scarico LeoVince+REGALO!!!!!
    Di GAVEmarco nel forum Compro e vendo accessori UNIVERSALI
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 16/11/2013, 17:55
  5. Honda cb1000 che ne dite?
    Di sciuro nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 29
    Ultimo Messaggio: 03/06/2008, 16:58

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •