Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 6 di 7 PrimaPrima ... 234567 UltimaUltima
Risultati da 51 a 60 di 67

Discussione: Honda CB1000 Hornet, test by Sabba

  1. #51
    Triumphista Moderatore L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    25/09/16
    Località
    Castenaso (BO)
    Moto
    Gilera 250 NGR - Tiger 900 GT Pro Kolosi
    Messaggi
    24,268
    Tarando il precarico per il tuo peso, non fai altro che riportare la moto nel giusto assetto.
    La forcella lavorerà solo un filino di più per il peso superiore globale, non perché il retrotreno si è alzato (se il SAG è stato fatto bene, l’assetto sarà identico a quello di una moto con su un pilota dal peso standard).
    Ma alla fine della fiera, parliamo di 15-20kg, una inezia rispetto al peso totale della moto.
    Vai tranquillo.

    Sabba

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #52
    Bannato
    Data Registrazione
    23/04/25
    Località
    it
    Messaggi
    173
    Citazione Originariamente Scritto da Krudelio Visualizza Messaggio
    e i tagliandi ufficiali costeranno 1/4
    e la soddisfazione è doppia...

  4. #53
    TCP Rider L'avatar di strap70
    Data Registrazione
    27/01/14
    Località
    Belluno veneto
    Moto
    Speed triple 1050 r
    Messaggi
    2,539
    Citazione Originariamente Scritto da Byemme62 Visualizza Messaggio
    Mi piace l'argomento e vorrei capire. Ringrazio chi partecipa.
    Il mio peso è di kg 100. Le moto di solito prevedono pesi del pilota di kg 75-80. Non sarò mai un vero pilota! :-(
    Se lavorassi di precarico, il dietro si alzerebbe abbastanza e avrei l'anteriore bello carico. LA forcella sarebbe in grado di lavorare correttamente?
    Oltre ad un maggiore sforzo ai polsi.
    Sicuramente l'assetto risulterebbe poco naturale.
    Per la spesa dal sospensionista ho ipotizzato € 500 perché io non sarei in grado di settare correttamente un ammortizzatore e nemmeno di variare il SAG. Quindi parlavo a livello personale.
    Mi piace la moto ma l'unica cosa che so fare è, quando vado a fare benzina, rifornirmi al self service.
    Tutto il resto......A PAGAMENTO!!
    Per un assetto corretto per il tuo peso dovresti cambiare le molle sia davanti che dietro. Lavorare sui precarichi oltre un certo limite si rischia poi di non avere dei sag corretti, e se non hai possibilità di regolazione idraulica rischi di peggiorare la situazione.

    Inviato dal mio SM-M127F utilizzando Tapatalk

  5. #54
    Triumphista Moderatore L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    25/09/16
    Località
    Castenaso (BO)
    Moto
    Gilera 250 NGR - Tiger 900 GT Pro Kolosi
    Messaggi
    24,268
    Io non mi fascerei la testa per una cavolata del genere.
    Comprati la moto, al massimo dai un click di precarico al mono, e goditela.
    Queste sono questioni di lana caprina (per l’utilizzo ludico su strada).

    Sabba

  6. #55
    TCP Rider
    Data Registrazione
    18/10/16
    Località
    Pavia
    Moto
    Vecchia tuono sbronzinata nemmeno più rivendibile
    Messaggi
    1,217
    Concordo...
    Non dobbiamo correre il mondiale e guadagnare 0.01 centesimo al giro.
    15/20 kg in più non cambiano un gazzo...un pelo di.precarico in più giusto per riequilibrare le altezze basta e avanza.
    Del resto allora se uno va in giro con la zavorra di 50 kg che fa?cambia molla ogni volta?

  7. #56
    Bannato
    Data Registrazione
    23/04/25
    Località
    it
    Messaggi
    173
    Citazione Originariamente Scritto da Padella Visualizza Messaggio
    Concordo...
    Non dobbiamo correre il mondiale e guadagnare 0.01 centesimo al giro.
    15/20 kg in più non cambiano un gazzo...un pelo di.precarico in più giusto per riequilibrare le altezze basta e avanza.
    Del resto allora se uno va in giro con la zavorra di 50 kg che fa?cambia molla ogni volta?

    Con la zavorra dietro meglio dargliene anche 2 o 3 di click al precarico, non si sa mai

  8. #57
    TCP Rider
    Data Registrazione
    18/10/16
    Località
    Pavia
    Moto
    Vecchia tuono sbronzinata nemmeno più rivendibile
    Messaggi
    1,217
    Si..poi dipende da quale moto.
    E pure aprire di un click l'estensione(ritorno un pelo più rapido)sia di mono che forcella aiuta a riacquistare l'agilità in caso di zavorra.

  9. #58
    Moderatore in cachemire L'avatar di Filomao
    Data Registrazione
    13/03/06
    Località
    Rimini
    Moto
    Ktm SD 1290 GT
    Messaggi
    49,788
    Forse l'hai gia scritto ma non ho letto io, c'è un motivo per cui non hai scelto la sp?
    Per forcella sempre la stessa rispetto alla sp cosa intendi?
    Ultima modifica di Filomao; 20/05/2025 alle 11:11
    L'avidità, non trovo una parola migliore, è valida, l'avidità è giusta, l'avidità funziona, l'avidità chiarifica, penetra e cattura l'essenza dello spirito evolutivo. L'avidità in tutte le sue forme, l'avidità di vita, di amore, di sapere, di denaro, ha improntato lo slancio in avanti di tutta l'umanità.

  10. #59
    TCP Rider L'avatar di strap70
    Data Registrazione
    27/01/14
    Località
    Belluno veneto
    Moto
    Speed triple 1050 r
    Messaggi
    2,539
    Ho sentito che molti lamentano un consumo di olio esagerato (fino a 1.5 litri per 5000km) di questo motore , ma sembra che honda faccia finta di niente...

    Inviato dal mio SM-M127F utilizzando Tapatalk
    Ultima modifica di strap70; 02/08/2025 alle 08:52

  11. #60
    TCP Rider L'avatar di Motorale
    Data Registrazione
    25/07/14
    Località
    Bastia Umbra (PG)
    Moto
    Street Triple R(S?)
    Messaggi
    796
    Citazione Originariamente Scritto da Byemme62 Visualizza Messaggio
    Ho una curiosità che mi assilla. Non apro un nuovo topic perché è una bischerata. :-)
    Se dovessi comprare una moto che mota l'ammortizzatore ohlins, ad esempio Kawasaki z900 SE o Honda Hornet 1000 SP o Yamaha MT 09 SP, viene montata la molla con il K adeguato al mio peso (100 kg)? Mi sa di no.
    Però è assurdo che uno spenda tanti bei soldini per avere una moto più performante e si ritrova un sistema sottodimensionato.
    Almeno nel mio caso.
    Metterci mano dopo penso che partano almeno 500 euro. Ma in quanti sono a fare tale aggiornamento? Secondo me necessario!
    Una molla non costa di sicuro 500 euro
    E comunque puoi aggiustare il precarico

Pagina 6 di 7 PrimaPrima ... 234567 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Honda CB1000 Hornet
    Di Mastroragno nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 74
    Ultimo Messaggio: 10/02/2025, 08:50
  2. Test Honda Transalp 750 by Sabba
    Di _sabba_ nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 10/10/2023, 12:06
  3. [Street Scrambler] Test Street Scrambler by Sabba
    Di _sabba_ nel forum Bonneville/Thruxton/Scrambler
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 29/07/2022, 14:35
  4. [Honda CB1000] Vendo scarico LeoVince+REGALO!!!!!
    Di GAVEmarco nel forum Compro e vendo accessori UNIVERSALI
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 16/11/2013, 17:55
  5. Honda cb1000 che ne dite?
    Di sciuro nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 29
    Ultimo Messaggio: 03/06/2008, 16:58

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •