Nessuno mi ha chiesto come funziona il Cruise Control, e cioè se è facile da usare oppure se è “macchinoso”.
È facile da usare, anzi, è facilissimo.
Si inserisce con un tastino, si porta la moto alla velocità desiderata, e si ripreme lo stesso tastino per mantenerla.
Se si tiene premuto il tastino per alcuni secondi, il sistema si spegne.
Per mettere in pausa il Cruise, basta ruotare in avanti la manopola del gas, oppure azionare un freno o la frizione.
Avevo letto che la manopola del gas non aveva questa funzione, e invece c’è ed è comodissima.
L’unica differenza con il Cruise Control della mia Tiger 900 è che, per ripristinarlo, bisogna di nuovo raggiungere la velocità desiderata prima di premere (per l’ennesima volta) il tastino.
Altrimenti si “setta” sulla velocità che state mantenendo in quel momento.
![]()