Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 34

Discussione: Rifacimento filetto sedi camme

  1. #1
    TCP Rider
    Data Registrazione
    11/07/19
    Località
    udine
    Messaggi
    113

    Rifacimento filetto sedi camme

    Salve a tutti.
    Mettendo mano al mio "nuovo" mezzo... nuovo si fa per dire eprchè è un 2007 a carburatori, ho riscontrato una perdita di olio dalla guarnizione motore teste lato sx.... poco male si cambia.

    Scovato il manuale in rete ho smontato serbatoio, pompa aria (invenzione per il mio modello per far rientrare il mezzo in EURO3), svitato le 4 viti, alzato coperchio e dentro ci ho trovato... il motore





    Speravo fosse tutto risolto cambiando la guarnizione ma poi quando son andato a rimontare ho scoperto che il GENIO che aveva prima la moto, o il mecca ma spero di no... invece di spendere 25/30 euro di guarnizione e sporcarsi per 1 ore le mani, è andato a stringere i bulloni smadonnando il filetto




    Poco male.... ossia mi rimbocco le maniche e questa mattina vado in garage e smonto gli archetti (stando attento di posizionare le camme in modo giusto e rompendo 2 teste torx T30 e ferendomi a due dita smonto il tutto e porto ad una rettifica dellla mia città per sistemare la cosa..... anche perchè non so se lo sapete (penso di si... son io il novellino...) queste parti non si vendono separatamente ma assieme al blocco alettato del motore... 1500.00 + iva ed un lavoro che sinceramente non rientra nelle mie capacità...

    Comunque appena mi ritornano gli archetti rimonterò tutto e speriamo



    Tutta sta sbrodolata per cosa.... 2 domande!

    1) rimontando le viti con dinamometrica a 10 NM non trovo da nessuna parte (video sul tubo o manuale) se va messo del frenafiletto! Sulle HD si metteva ma lo dicevano... qui? Lo devo mettere?



    2) come posso togliere l' olio che mi ha sporcato il motore? COn che prodotto?

    Grazie

    PS. Se avete dritte o consiglio mi fate un favore... grazie!
    Ultima modifica di spiedo; 11/03/2025 alle 09:17

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Messaggi
    Many
     

  3. #2
    TCP Rider L'avatar di strap70
    Data Registrazione
    27/01/14
    Località
    Belluno veneto
    Moto
    Speed triple 1050 r
    Messaggi
    2,554
    Di solito sui manuali d'officina se viene usato il frenafiletti viene indicato da una sigla o dal simbolo. Se non lo mettono probabilmente non ci va. Ma puoi sempre controllare la vite che hai tolto per vedere se in origine c'era. Per la pulizia del motore io userei petrolio bianco o gasolio. No benzina e sgrassanti vari che potrebbero intaccare l'alluminio lucidato. Assolutamente no all'auto lavaggio . I detergenti che usano alle volte contengono della soda caustica tipo le pastiglie della lavastoviglie che sull'alliminio non verniciato sono aggressivi. Un buon sgrassante è anche il detersivo per i piatti tipo "svelto". Poi volendo c'è anche un mondo di prodotti specifici e costosi.

    Inviato dal mio SM-M127F utilizzando Tapatalk

  4. #3
    Triumphista Moderatore L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    25/09/16
    Località
    Castenaso (BO)
    Moto
    Gilera 250 NGR - Tiger 900 GT Pro Kolosi
    Messaggi
    24,658
    Se non c’è il simboletto (tipo locktite) non bisogna mettere il frenafiletti.
    Quando richiesto viene espressamente indicato anche il tipo.

    Sabba

  5. #4
    TCP Rider
    Data Registrazione
    11/07/19
    Località
    udine
    Messaggi
    113
    Super grazie! Allora direi che non va messo!
    Mi è venuto il dubbio perchè per smollare le 4 viti mi son giocato due punte su di una vite... evidentemente quelli prima lo hanno messo.... magari pure rosso!

    Ma non essendoci traccia sul manuale mi era venuto il dubbio!

    Grazie anche per le pulizie!
    Mi sarei orientato sul WD40 sgrassante ma non sapendo se facevo bene o male ho preferito chiedere!

    NOn vedo l' ora di rimontare e testare!

  6. #5
    TCP Rider L'avatar di strap70
    Data Registrazione
    27/01/14
    Località
    Belluno veneto
    Moto
    Speed triple 1050 r
    Messaggi
    2,554
    Quanti km ha la moto?

    Inviato dal mio SM-M127F utilizzando Tapatalk

  7. #6
    TCP Rider
    Data Registrazione
    11/07/19
    Località
    udine
    Messaggi
    113
    Poco meno di 50000 km

    Presa già tagliandata e con vari controlli di tutte le parti.
    Pare che l' unico problema sia questo... fatto evidentemente dal propietario...

  8. #7
    TCP Rider L'avatar di strap70
    Data Registrazione
    27/01/14
    Località
    Belluno veneto
    Moto
    Speed triple 1050 r
    Messaggi
    2,554
    Ok , quindi può essere che abbiano già smontato gli alberi a camme. Ormai che mezzo lavoro la hai fatto ti converrebbe controllare anche il gioco valvole se non lo hai già fatto. E togliere il sistema di aria secondaria che crea scoppi di scarico sporca l'erogazione e toglie aria all'airbox.

    Inviato dal mio SM-M127F utilizzando Tapatalk

  9. #8
    TCP Rider
    Data Registrazione
    11/07/19
    Località
    udine
    Messaggi
    113
    Citazione Originariamente Scritto da strap70 Visualizza Messaggio
    Ok , quindi può essere che abbiano già smontato gli alberi a camme. Ormai che mezzo lavoro la hai fatto ti converrebbe controllare anche il gioco valvole se non lo hai già fatto. E togliere il sistema di aria secondaria che crea scoppi di scarico sporca l'erogazione e toglie aria all'airbox.

    Inviato dal mio SM-M127F utilizzando Tapatalk
    E....

    Sul sistema di aria secondaria ci avevo pensato... l' ho visto togliere su di un video e mi chiedevo se valeva la pena o meno....
    Sapresti dirmi però come chiudere i fori nell innesto dei tubi? Esiste già un kit?

    Sul gioco valvole ci son decine di video ma sinceramente devo studiare meglio perchè mi mancano le basi...
    Sai se esiste un video in italiano che spiegano il tutto?

    Grazie mille!

  10. #9
    TCP Rider L'avatar di strap70
    Data Registrazione
    27/01/14
    Località
    Belluno veneto
    Moto
    Speed triple 1050 r
    Messaggi
    2,554
    Per il sais ci sono dei kit o puoi semplicemente tappare il buco nell'arbox con un bullone passante e poi riattaccare il tubo. Per le valvole se hai il manuale officina non dovresti avere problemi a controllarle perché è ben illustrato. Altro discorso se devi sostituire le pastiglie calibrate.

    Inviato dal mio SM-M127F utilizzando Tapatalk

  11. #10
    TCP Rider
    Data Registrazione
    11/07/19
    Località
    udine
    Messaggi
    113
    Ottimo grazie!

    Ho trovato dei kit per il condotto aria ma non sono disponibili... cerco ancora ma per la mia è più difficile che per quelle a iniezione...

    Per le pastiglie cerco perchè ho trovato una miriade di video in Inglese ma parlando di tolleranze e numeri preferirei trovarne uno in Italiano...
    Un po' di Inglese lo parlo ma più da PUB che da officina specializzata

Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. [Thunderbird 900] rifacimento sella thunderbird 900
    Di DanteCruciani nel forum Classic a tre cilindri
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 23/01/2016, 09:13
  2. [Scrambler] rifacimento sella scrambler
    Di fabriscara nel forum Bonneville/Thruxton/Scrambler
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 31/12/2014, 12:07
  3. Esperti rifacimento tetti
    Di rez nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 15
    Ultimo Messaggio: 02/02/2012, 07:25
  4. Rifacimento selle
    Di noris nel forum Problemi e consigli tecnici generici
    Risposte: 16
    Ultimo Messaggio: 28/10/2010, 22:35
  5. Sedi albero motore
    Di vanja nel forum Problemi e consigli tecnici generici
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 03/05/2007, 23:08

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •