Salve a tutti.
Mettendo mano al mio "nuovo" mezzo... nuovo si fa per dire eprchè è un 2007 a carburatori, ho riscontrato una perdita di olio dalla guarnizione motore teste lato sx.... poco male si cambia.
Scovato il manuale in rete ho smontato serbatoio, pompa aria (invenzione per il mio modello per far rientrare il mezzo in EURO3), svitato le 4 viti, alzato coperchio e dentro ci ho trovato... il motore
Speravo fosse tutto risolto cambiando la guarnizione ma poi quando son andato a rimontare ho scoperto che il GENIO che aveva prima la moto, o il mecca ma spero di no... invece di spendere 25/30 euro di guarnizione e sporcarsi per 1 ore le mani, è andato a stringere i bulloni smadonnando il filetto
Poco male.... ossia mi rimbocco le maniche e questa mattina vado in garage e smonto gli archetti (stando attento di posizionare le camme in modo giusto e rompendo 2 teste torx T30e ferendomi a due dita smonto il tutto e porto ad una rettifica dellla mia città per sistemare la cosa..... anche perchè non so se lo sapete (penso di si... son io il novellino...) queste parti non si vendono separatamente ma assieme al blocco alettato del motore... 1500.00 + iva ed un lavoro che sinceramente non rientra nelle mie capacità...
Comunque appena mi ritornano gli archetti rimonterò tutto e speriamo
Tutta sta sbrodolata per cosa.... 2 domande!
1) rimontando le viti con dinamometrica a 10 NM non trovo da nessuna parte (video sul tubo o manuale) se va messo del frenafiletto! Sulle HD si metteva ma lo dicevano... qui? Lo devo mettere?
2) come posso togliere l' olio che mi ha sporcato il motore? COn che prodotto?
Grazie
PS. Se avete dritte o consiglio mi fate un favore... grazie!









 
			
			








 
					
					
					
						 Rispondi Citando
  Rispondi Citando 
					
						 
				 
						 Originariamente Scritto da strap70
 Originariamente Scritto da strap70
					
 
						