Impostazioni Privacy

Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 5 di 11 PrimaPrima 123456789 ... UltimaUltima
Risultati da 41 a 50 di 103

Discussione: Formula 1 2025: il topic ufficiale di TCP

  1. #41
    TCP Rider Senior L'avatar di Rebel County
    Data Registrazione
    25/01/08
    Località
    Cork,Republic of Ireland
    Moto
    una col DCT
    Messaggi
    13,385
    Citazione Originariamente Scritto da navigator Visualizza Messaggio
    l' F1 deve dare spettacolo, parlano di un v6 turbo da 450 cv supportato da altrettanti elettrico. In molti tratti di piste potrebbe andare solo col termico proprio per i calcoli sul recupero energia.
    Se così fosse mi sembra una follia, a parte l'emozione nel sentire passare un V10 rispetto a questo V6 il prossimo mi sembra ancora peggio.
    e su questo siamo d'accordo, strozzare ulteriormente il V6 attuale e' una stronzata, per ottenere spettacolo basterebbe lasciare MGUK attuale e lasciare libero flusso benzina il V6 visto che useranno carburanti carbon neutral, togliere il peso minimo della PU, potrebbero viaggiare tranquillamente sui 1000 e passa cavalli alleggerendo la vettura.

    ma il V10 giusto per far rumore non ha senso.

    Citazione Originariamente Scritto da _sabba_ Visualizza Messaggio
    Tutto ciò che nel settore corse integra roba elettrica, è roba immonda.
    Potrá anche mettere a terra 10000 cavalli, ma elettrodomestico è e rimane.
    La complessità di un abominio del genere è così elevata che i costi (tutti, compresi quelli di progettazione, materiali, assemblaggio, eccetera) sono alle stelle.
    Un V10 regala un sound da sbavo, è “abbastanza semplice” e relativamente poco costoso, e soprattutto è consono alla Formula 1..

    ma basta co sto talebanismo
    Ultima modifica di Rebel County; 14/04/2025 alle 16:22 Motivo: Unione Post Automatica

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #42
    TCP Rider Senior L'avatar di navigator
    Data Registrazione
    25/05/08
    Località
    Quartu S.Elena (CA)
    Moto
    tiger 1050 '08, P200E '82
    Messaggi
    7,220
    Citazione Originariamente Scritto da Rebel County Visualizza Messaggio
    e su questo siamo d'accordo, strozzare ulteriormente il V6 attuale e' una stronzata, per ottenere spettacolo basterebbe lasciare MGUK attuale e lasciare libero flusso benzina il V6 visto che useranno carburanti carbon neutral, togliere il peso minimo della PU, potrebbero viaggiare tranquillamente sui 1000 e passa cavalli alleggerendo la vettura.

    ma il V10 giusto per far rumore non ha senso.



    ma basta co sto talebanismo
    e poi vedremo cosa tireranno fuori con l'areodinamica attiva.

    qui un sunto di tutto, per me è una cagata pazzesca.
    https://it.motorsport.com/f1/news/f1...ride/10672125/
    Ultima modifica di navigator; 14/04/2025 alle 17:29

  4. #43
    Triumphista Moderatore L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    25/09/16
    Località
    Castenaso (BO)
    Moto
    Gilera 250 NGR - Tiger 900 GT Pro Kolosi
    Messaggi
    23,636
    Citazione Originariamente Scritto da Rebel County Visualizza Messaggio
    e su questo siamo d'accordo, strozzare ulteriormente il V6 attuale e' una stronzata, per ottenere spettacolo basterebbe lasciare MGUK attuale e lasciare libero flusso benzina il V6 visto che useranno carburanti carbon neutral, togliere il peso minimo della PU, potrebbero viaggiare tranquillamente sui 1000 e passa cavalli alleggerendo la vettura.

    ma il V10 giusto per far rumore non ha senso.



    ma basta co sto talebanismo
    Invece del 1.6 depotenziato, perché non montare il Puretech 1.2 con cinghia in bagno d’olio e una batteria della Tesla Model Y?
    Così si che si fa una macchina da corsa…

    Sabba

  5. #44
    TCP Rider Senior L'avatar di Rebel County
    Data Registrazione
    25/01/08
    Località
    Cork,Republic of Ireland
    Moto
    una col DCT
    Messaggi
    13,385
    Citazione Originariamente Scritto da _sabba_ Visualizza Messaggio
    Invece del 1.6 depotenziato, perché non montare il Puretech 1.2 con cinghia in bagno d’olio e una batteria della Tesla Model Y?
    Così si che si fa una macchina da corsa…

    ancora co sta storia?

  6. #45
    TCP Rider Senior L'avatar di navigator
    Data Registrazione
    25/05/08
    Località
    Quartu S.Elena (CA)
    Moto
    tiger 1050 '08, P200E '82
    Messaggi
    7,220
    Citazione Originariamente Scritto da _sabba_ Visualizza Messaggio
    Invece del 1.6 depotenziato, perché non montare il Puretech 1.2 con cinghia in bagno d’olio e una batteria della Tesla Model Y?
    Così si che si fa una macchina da corsa…

    dai... che dopo la riprogettazione il 1.2 sta spaccando pure l'asse a camme... e sono partiti i richiami.
    Comunque l'elettrico in F1 di qualsiasi tipologia non ci dovrebbe stare, è una forzatura che complica e che non da prestazioni.

  7. #46
    TCP Rider L'avatar di Girmet
    Data Registrazione
    03/05/18
    Località
    wild boar land
    Moto
    Oldbonnie
    Messaggi
    1,652
    Merdotombini a pile.
    Qualcosa da dichiarare? Nnnez
    ciao Piero :-)





  8. #47
    TCP Rider Senior L'avatar di Rebel County
    Data Registrazione
    25/01/08
    Località
    Cork,Republic of Ireland
    Moto
    una col DCT
    Messaggi
    13,385
    Citazione Originariamente Scritto da navigator Visualizza Messaggio
    dai... che dopo la riprogettazione il 1.2 sta spaccando pure l'asse a camme... e sono partiti i richiami.
    Comunque l'elettrico in F1 di qualsiasi tipologia non ci dovrebbe stare, è una forzatura che complica e che non da prestazioni.
    azz, la F1 che dev'essere il massimo della spita tecnologica deve abbandonare il recupero e riutilizzo di energia?
    dopo che Mercedes lo testo nel 1998 e Williams lo perfeziono

    ma che dovrebbero tornare alle macchine di quale annata?

    Citazione Originariamente Scritto da Girmet Visualizza Messaggio
    Merdotombini a pile.
    che due palle sempre co sti termini

  9. #48
    TCP Rider Senior L'avatar di navigator
    Data Registrazione
    25/05/08
    Località
    Quartu S.Elena (CA)
    Moto
    tiger 1050 '08, P200E '82
    Messaggi
    7,220
    Citazione Originariamente Scritto da Rebel County Visualizza Messaggio
    azz, la F1 che dev'essere il massimo della spita tecnologica deve abbandonare il recupero e riutilizzo di energia?
    dopo che Mercedes lo testo nel 1998 e Williams lo perfeziono

    ma che dovrebbero tornare alle macchine di quale annata?



    che due palle sempre co sti termini
    per me dovrebbe essere un temico puro con semplificazione dei progetti, non devono tornare a nessuna annata. F1 è prestazione pura qualsiasi cosa tu metta di elettrico è contro lo spettacolo e tutto quello che vogliono infarcire di green dentro la F1 è solamente una propaganda ad alti livelli già fallita nel commercio reale...
    Queste inutili complicazioni pazzesche progettuali fanno solo impennare i costi.

  10. #49
    TCP Rider Senior L'avatar di Rebel County
    Data Registrazione
    25/01/08
    Località
    Cork,Republic of Ireland
    Moto
    una col DCT
    Messaggi
    13,385
    Citazione Originariamente Scritto da navigator Visualizza Messaggio
    per me dovrebbe essere un temico puro con semplificazione dei progetti, non devono tornare a nessuna annata. F1 è prestazione pura qualsiasi cosa tu metta di elettrico è contro lo spettacolo e tutto quello che vogliono infarcire di green dentro la F1 è solamente una propaganda ad alti livelli già fallita nel commercio reale...
    Queste inutili complicazioni pazzesche progettuali fanno solo impennare i costi.
    preferirei non ricominciare con l'antiecologismo
    faccio solo notare che i termici puri non garantiscono le prestazioni che si ottengono con una componente elettrica, intregata su una moderna unita V6 Turbo.
    i vecchi V8/V10/V12 avevano un profondo limite di performance comunque, per produrre piu potenza dovevano girare altissimi, avevano un picco teorico di potenza non superiore ai 1000cv, usando un motore a weekend,addirittura i vecchi Turbo degli anni 80 erano talmente fragili che ne usavano 4/5 a weekend e si parla di motori semplicissimi perche molto grezzi nei materiali e nella progettualita'.

    un moderno V6, senza la parte ibrida, ha una performance teorica di 1700 cv, pensando che la parte ibrida adesso e' limitata nel recupero e utilizzo, si potrebbe arrivare tranquillamente oltre i 2000 cv.


    se si vuole vedere la semplicita'costruttiva sia motoristica che telaistica,c'e' la Indy(anzi no pure loro hanno gli ibridi adesso), la NASCAR o le formule minori.
    a meno che non si storcesse il naso quando Williams e Lotus introdussero le sospensioni attive, o Brabham attacco un enorme ventilatore alla BT-46 o altre diavolerie simili.

    poi lasciamo stare i costi, 145 milioni all'anno piu stipendi piloti e TP, ammettendo che, con questi stipendi, si arrivi a 200 milioni l'anno, sono cifre accettabili per una scuderia di F1.
    dal 2004 al 2013 , i top teams,viaggiavano tutte sui 400 milioni l'anno di budget, Ferrari addiritturta sui 550 milioni.
    Ultima modifica di Rebel County; 17/04/2025 alle 09:33

  11. #50
    Nuovo TCP Rider
    Data Registrazione
    16/03/25
    Località
    (CdP) Dalle pendici del Monte Amiata
    Messaggi
    28
    Citazione Originariamente Scritto da navigator Visualizza Messaggio
    per me dovrebbe essere un temico puro con semplificazione dei progetti, non devono tornare a nessuna annata. F1 è prestazione pura qualsiasi cosa tu metta di elettrico è contro lo spettacolo e tutto quello che vogliono infarcire di green dentro la F1 è solamente una propaganda ad alti livelli già fallita nel commercio reale...
    Queste inutili complicazioni pazzesche progettuali fanno solo impennare i costi.
    Secondo me La formula 1 due cose deve fare.
    Dare spettacolo, ed è da decenni che non lo fa
    Essere un laboratorio per tecnologie future che poi si useranno anche su automobili di serie, e questo l’ha sempre fatto, introducendo teconoligie che prima si vedono su auto di fascia alta e pian piano anche su auto “normali”.
    Mi sembra che i regolamenti (non sono un esperto e seguo la F1 di straforo) cerchino quasi sempre di tener conto di questi aspetti.
    Fosse per me introdurrei di nuovo le sospensioni attive e magari tra una decina di anni ce le ritroviamo anche sulle utilitarie, ma nella mia ignoranza non ho idea di quanto possa costare lo sviluppo ai vari team e se introdurrebbe di nuovo una grande disparità di prestazioni.

Pagina 5 di 11 PrimaPrima 123456789 ... UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. MotoGP 2025: il topic ufficiale di TCP
    Di Marco Manila nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 234
    Ultimo Messaggio: 18/05/2025, 11:43
  2. Formula 1 2024: il topic ufficiale di TCP
    Di _sabba_ nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 124
    Ultimo Messaggio: 21/01/2025, 17:55
  3. SBK 2024: il topic ufficiale di TCP
    Di Fearn59 nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 17
    Ultimo Messaggio: 22/04/2024, 08:12
  4. Formula 1 - Topic generale
    Di Alebrasa nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 1260
    Ultimo Messaggio: 05/02/2024, 10:58
  5. HP Hydroform - TOPIC UFFICIALE
    Di DavidSGS nel forum Speed Triple
    Risposte: 258
    Ultimo Messaggio: 21/12/2015, 07:15

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •