Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Risultati da 1 a 5 di 5

Discussione: Consigli per una neofita sulla Street

  1. #1
    Nuovo TCP Rider
    Data Registrazione
    14/09/15
    Località
    Filottrano (AN)
    Moto
    Street Triple
    Messaggi
    28

    Consigli per una neofita sulla Street

    Salve a tutti, sono una neofita con una street del 2013 da meno di un anno e ho mille dubbi:
    - che gomme monto? Da zavorrina, ci eravamo trovati bene sulle Michelin Road 5 e optavo per quelle, poi diversi gommisti mi hanno consigliato le Pirelli Diablo rosso 2. Non so cosa scegliere
    - il liquido refrigerante è al minimo. Da manuale dovrei usare un liquido HD4X OAT ibrido, ma non so proprio che marca prendere
    - volevo controllare il livello dell'olio motore, ma non riesco a svitare il tappo dell'astina. Come faccio?
    - i tubi di scarico sono arrugginiti e vorrei pulirli se possibile. Cosa posso fare?
    Capisco che sono domande stupide ma ho zero esperienza e sto cercando di imparare.
    Grazie in anticipo per l'aiuto

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #2
    Triumphista Moderatore L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    25/09/16
    Località
    Castenaso (BO)
    Moto
    Gilera 250 NGR - Tiger 900 GT Pro Kolosi
    Messaggi
    24,607
    Ciao Saphira, provo a darti alcune indicazioni, ma sono sempre e solo consigli di massima, che dovrai adattare al tuo stile di guida, alle tue capacità, e (bisogna in qualche modo aggiungere) alle tue finanze.
    Inizio dalle gomme.
    Le Road 5 e le Diablo Rosso 2 appartengono a categorie molto diverse.
    Esistono anche pneumatici “intermedi”, come ad esempio i Pirelli Diablo Rosso 4, o addirittura i Pirelli Diablo Rosso 4 Corsa.
    Questo solo per stare in casa Pirelli, ma in casa Michelin esistono anche i Road 6, l’evoluzione di quelli che hai su ora, e i Power 5.
    E da qui inizierebbe la gara per aggiungere tipologie di gomme e marche fino a raggiungere numeri impossibili, che di fatto, invece che aiutare la scelta, te la contrastano (diventa sempre più difficile scegliere).
    Io penso che a te basterebbero le Pirelli Diablo Rosso 4 (non Corsa) per un motivo molto semplice, e cioè sono ancora abbastanza stradali per permettere un veloce riscaldamento in ogni condizione di utilizzo e temperatura.
    Più ti sposti verso gomme sportive (Power 5, Corsa) più è difficile che entrino in temperatura in breve tempo.
    Se farai della moto un utilizzo prettamente estivo il problema è minimo, ma se pensi di usarla tutto l’anno, ti consiglio di non esagerare sulla tipologia del pneumatico (molto sportivo>grandi prestazioni>riscaldamento contrastato).
    Non penso che andrai in pista, per cui procedi con cautela anche nella scelta delle gomme.

    Per rabboccare liquido refrigerante puoi usare il Motul Rosso Motocool.

    Per svitare il tappo dell’olio troppo stretto, metti una pezza di cotone sul tappo per preservarne la superficie, e usa una pinza a becchi curvi per far leva. Se possibile serra solo con la forza della mano, magari usando la pezza per fare più presa/forza.

    Per lucidare lo scarico puoi farlo “alla vecchia”, cioè con WD-40 e olio di gomito, oppure con prodotti professionali come questo:
    https://yramind.com/product/ruthless-1000ml/
    In entrambi i casi preparati ad annusare una gran puzza per i primi chilometri dopo l’operazione, ma puoi evitarla tenendo ben chiuso il casco e dando del gas…

    Sabba

  4. #3
    Nuovo TCP Rider
    Data Registrazione
    14/09/15
    Località
    Filottrano (AN)
    Moto
    Street Triple
    Messaggi
    28
    Citazione Originariamente Scritto da _sabba_ Visualizza Messaggio
    Ciao Saphira, provo a darti alcune indicazioni, ma sono sempre e solo consigli di massima, che dovrai adattare al tuo stile di guida, alle tue capacità, e (bisogna in qualche modo aggiungere) alle tue finanze.
    Inizio dalle gomme.
    Le Road 5 e le Diablo Rosso 2 appartengono a categorie molto diverse.
    Esistono anche pneumatici “intermedi”, come ad esempio i Pirelli Diablo Rosso 4, o addirittura i Pirelli Diablo Rosso 4 Corsa.
    Questo solo per stare in casa Pirelli, ma in casa Michelin esistono anche i Road 6, l’evoluzione di quelli che hai su ora, e i Power 5.
    E da qui inizierebbe la gara per aggiungere tipologie di gomme e marche fino a raggiungere numeri impossibili, che di fatto, invece che aiutare la scelta, te la contrastano (diventa sempre più difficile scegliere).
    Io penso che a te basterebbero le Pirelli Diablo Rosso 4 (non Corsa) per un motivo molto semplice, e cioè sono ancora abbastanza stradali per permettere un veloce riscaldamento in ogni condizione di utilizzo e temperatura.
    Più ti sposti verso gomme sportive (Power 5, Corsa) più è difficile che entrino in temperatura in breve tempo.
    Se farai della moto un utilizzo prettamente estivo il problema è minimo, ma se pensi di usarla tutto l’anno, ti consiglio di non esagerare sulla tipologia del pneumatico (molto sportivo>grandi prestazioni>riscaldamento contrastato).
    Non penso che andrai in pista, per cui procedi con cautela anche nella scelta delle gomme.

    Per rabboccare liquido refrigerante puoi usare il Motul Rosso Motocool.

    Per svitare il tappo dell’olio troppo stretto, metti una pezza di cotone sul tappo per preservarne la superficie, e usa una pinza a becchi curvi per far leva. Se possibile serra solo con la forza della mano, magari usando la pezza per fare più presa/forza.

    Per lucidare lo scarico puoi farlo “alla vecchia”, cioè con WD-40 e olio di gomito, oppure con prodotti professionali come questo:
    https://yramind.com/product/ruthless-1000ml/
    In entrambi i casi preparati ad annusare una gran puzza per i primi chilometri dopo l’operazione, ma puoi evitarla tenendo ben chiuso il casco e dando del gas…

    Per le gomme mi piacerebbe sapere la differenza tra le varie numerazioni delle Diablo rosso (no corsa).
    Per il liquido, la motul fa anche il liquido ibrido di colore giallo. Sul manuale c'è scritto OAT IBRIDO. Devo prendere quello ibrido giallo o l'organico di colore rosso?

  5. #4
    TCP Rider L'avatar di RG500
    Data Registrazione
    17/12/19
    Località
    Venezia
    Messaggi
    89
    Beh le diablo rosso II sono del 2010...una bella novità direi. Se ti trovi bene con le road 5 metti su quelle e cambia gommista

  6. #5
    Triumphista Moderatore L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    25/09/16
    Località
    Castenaso (BO)
    Moto
    Gilera 250 NGR - Tiger 900 GT Pro Kolosi
    Messaggi
    24,607
    Se sul manuale c’è scritto OAT IBRIDO dovresti rabboccare con il giallo, ma c’è un ma….
    La differenza tra giallo e rosso è sostanzialmente una sola, e cioè il rosso è solo organico (adatto ai motori moderni in alluminio con una indole sportiva), mentre il giallo contiene un mix di componenti (organici e inorganici, e con diversi inibitori di corrosione per proteggere le parti interne del motore).
    Se sulla tua moto liquido è rosso, io lo rabboccherei con il rosso, anche perché miscelare due tipi di liquido diminuisce le capacità di protezione.

    Le numerazioni delle Diablo Rosso sono “solo” la conseguenza delle evoluzioni di quei pneumatici nel tempo.
    Quindi le 4 sono meglio (e più moderne) delle 3, le 3 delle 2, e le 2 della prima versione.
    Io ho montato più treni di Rosso 2 e 3 sulle mie moto (Brutale e Fazer8), e ai tempi notai una decisa evoluzione da 2 e 3, e mi aspetto che si sia lo stesso step evolutivo con le 4, che ti consiglio rispetto alle “vecchie”.
    Le 3 sono già buone gomme, le 4 sono tra le top di gamma della attuale categoria Sport Touring.
    Hanno solo un difetto, costano di più delle 3.

    Nota a margine: RG500 fa giustamente notare che le Rosso 2 sono gomme vecchie come Noè, tanto è vero che le montavo nel 2011/2012. Non vedo il motivo di scegliere gomme così obsolete, anche se sicuramente ti spareranno un prezzaccio. Magari trovi la soluzione con le 3, meglio ancora con le 4, oppure con le Michelin Road 6, che sono l’evoluzione delle 5.

    Ultima modifica di _sabba_; 27/03/2025 alle 07:57
    Sabba

Discussioni Simili

  1. STREET TRIPLE 675 consigli sulla moto
    Di godzilla92 nel forum Presentazioni
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 14/10/2021, 23:34
  2. consigli ad un neofita della street!!
    Di mariotnt nel forum Street Triple
    Risposte: 16
    Ultimo Messaggio: 23/07/2010, 14:12
  3. Consigli sulla street
    Di Lukia77 nel forum Street Triple
    Risposte: 24
    Ultimo Messaggio: 06/04/2009, 22:39
  4. Consigli sulla Street
    Di luca21 nel forum Street Triple
    Risposte: 34
    Ultimo Messaggio: 31/03/2009, 18:21
  5. Un consiglio sulla Bonnie per un neofita
    Di Mat_teo nel forum Bonneville/Thruxton/Scrambler
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 18/07/2007, 20:59

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •