
Originariamente Scritto da
_sabba_
Ciao Saphira, provo a darti alcune indicazioni, ma sono sempre e solo consigli di massima, che dovrai adattare al tuo stile di guida, alle tue capacità, e (bisogna in qualche modo aggiungere) alle tue finanze.
Inizio dalle gomme.
Le Road 5 e le Diablo Rosso 2 appartengono a categorie molto diverse.
Esistono anche pneumatici “intermedi”, come ad esempio i Pirelli Diablo Rosso 4, o addirittura i Pirelli Diablo Rosso 4 Corsa.
Questo solo per stare in casa Pirelli, ma in casa Michelin esistono anche i Road 6, l’evoluzione di quelli che hai su ora, e i Power 5.
E da qui inizierebbe la gara per aggiungere tipologie di gomme e marche fino a raggiungere numeri impossibili, che di fatto, invece che aiutare la scelta, te la contrastano (diventa sempre più difficile scegliere).
Io penso che a te basterebbero le Pirelli Diablo Rosso 4 (non Corsa) per un motivo molto semplice, e cioè sono ancora abbastanza stradali per permettere un veloce riscaldamento in ogni condizione di utilizzo e temperatura.
Più ti sposti verso gomme sportive (Power 5, Corsa) più è difficile che entrino in temperatura in breve tempo.
Se farai della moto un utilizzo prettamente estivo il problema è minimo, ma se pensi di usarla tutto l’anno, ti consiglio di non esagerare sulla tipologia del pneumatico (molto sportivo>grandi prestazioni>riscaldamento contrastato).
Non penso che andrai in pista, per cui procedi con cautela anche nella scelta delle gomme.
Per rabboccare liquido refrigerante puoi usare il Motul Rosso Motocool.
Per svitare il tappo dell’olio troppo stretto, metti una pezza di cotone sul tappo per preservarne la superficie, e usa una pinza a becchi curvi per far leva. Se possibile serra solo con la forza della mano, magari usando la pezza per fare più presa/forza.
Per lucidare lo scarico puoi farlo “alla vecchia”, cioè con WD-40 e olio di gomito, oppure con prodotti professionali come questo:
https://yramind.com/product/ruthless-1000ml/
In entrambi i casi preparati ad annusare una gran puzza per i primi chilometri dopo l’operazione, ma puoi evitarla tenendo ben chiuso il casco e dando del gas…
